Calcolo termini processuali: 5 cose da sapere sui termini
I termini processuali sono i periodi di tempo richiesti dalla legge perché un atto possa essere validamente compiuto.
Notizie giuridiche » Pagina 14
I termini processuali sono i periodi di tempo richiesti dalla legge perché un atto possa essere validamente compiuto.
Il Governo ha inserito nella Legge di Bilancio 2019 la proroga per il bonus bebè
In Italia è grazie alle Legge Cirinnà (n.76 del 20/05/2016) che sono state introdotte le unioni civili
Il contributo unificato è un’imposta che lo Stato richiede per lo svolgimento di alcuni atti giudiziari in materia civile e amministrativa
Legge 392/78: come funziona legge sulle locazioni immobili urbani Che cosa prevede la legge 392/78 La legge 392/78 è il testo base che disciplina
Usura: cos’è e 5 cose che non sai per difenderti L’usura è una piaga sociale che esiste fin da tempi antichissimi. Se ne parla, infatti,
Art 140 Cpc: 5 cose da sapere sul perfezionamento della notifica Le notificazioni, definite dall’art 140 Cpc, rappresentano l’atto dell’ufficiale giudiziario con il quale, su
Procacciatore di affari: caratteristiche del contratto Il procacciatore di affari è una figura professionale che trae origine dal cosiddetto “contratto di agenzia“. In poche parole,
Legge di stabilità o legge di bilancio: cos’è e cosa prevede per il 2019 La legge di stabilità, che può essere chiamata anche legge di
Atto di precetto: modalità richiesta di opposizione Che cos’è l’atto di precetto L’atto di precetto costituisce l’ultima istanza prima dell’ordine di esecuzione del pignoramento dei