Discipline STEM: linee guida Il 15 settembre 2023 sono state pubblicate le linee guida per le discipline STEM. Esse che contengono indicazioni su come svilupparne…
Ricercatore universitario: come diventarlo Iniziare una carriera come ricercatore universitario non è la vita che fa per tutti. Di solito si tratta di una scelta che…
Dispersione scolastica: prevenire con l’intelligenza artificiale Prevenire la dispersione scolastica grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale è da oggi possibile. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito in…
Ottenere l’abilitazione all’insegnamento con 60 crediti formativi Per gennaio 2024 è prevista la partenza dei corsi universitari per acquisire i 60 crediti formativi necessari all’…
Supplenze: attivata nuova funzione di ritiro online per le domande Notizie positive, per lo meno a livello di praticità, per le supplenze degli aspiranti insegnanti.…
Valditara: incentivi abitativi per docenti in spostamento al nord Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha approvato la formazione incentivata. È stato infatti istituito…
Docenti a tempo pieno: da oggi potranno assumere incarichi esterni Una norma interpretativa a riguardo degli incarichi esterni per i docenti a tempo pieno è…
Boom di supplenti nella scuola: il sindacato FLC CGIL svela i dati Quella che sembrerebbe una straordinaria notizia per i supplenti nelle scuole è reale?…
Intelligenza artificiale a scuola: opportunità o un danno per le cattedre L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando molti settori, e l’istruzione non fa eccezione. L’integrazione…
Percorso pre-ruolo: valido interamente nella ricostruzione carriera Con il Decreto Legge Salva Infrazioni, che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 7 giugno 2023,…