Negoziazione assistita: il procedimento e il ruolo dell’avvocato
Negoziazione assistita: il procedimento e il ruolo dell’avvocato La negoziazione assistita è stata introdotta dal decreto legge 12 settembre 2014 n. 132, , recante “Misure urgenti
Notizie giuridiche » Pagina 11
Negoziazione assistita: il procedimento e il ruolo dell’avvocato La negoziazione assistita è stata introdotta dal decreto legge 12 settembre 2014 n. 132, , recante “Misure urgenti
Bollo auto: prescrizione breve per le cartelle La prescrizione breve per le cartelle del bollo auto è regolamentata dalla sentenza 20425/2017 pronunciata dalla Corte di
Aste giudiziarie: 5 informazioni da sapere Cosa sono le Aste giudiziarie? Come sono strutturate e quali sono le tipologie? Chi è il delegato alle vendite?
Reati tributari: come opera la prescrizione La prescrizione di per sé è causa di estinzione del reato, ma nel caso dei reati tributari è necessario
Reverse charge: guida all’inversione contabile Obiettivo di questo articolo è quello di spiegarti cos’è il reverse charge, nota come inversione contabile IVA. Dopo aver presentato
Omicidio stradale: guida alla fattispecie di reato La legge numero 41 del 23 marzo 2016 ha introdotto nel nostro ordinamento la fattispecie di reato dell’omicidio
Eutanasia e diritto all’autodeterminazione: la guida pratica Non si vuole qui fare un dibattito se sia giusto o meno, anche perché non è sindacabile se
Suicidio assistito: quali sono le sue possibili evoluzioni? Il suicidio assistito trova spiegazione nell’articolo 580 del Codice Penale Italiano che espone in modo manifesto la
Congedo parentale: scopri come funziona e quanto dura Il congedo parentale è un argomento che è stato a lungo tra i più discussi in occasione
Riforma pensioni: facciamo il punto sulla quota 41 e flessibilità a 62 anni Le misure predisposte dal governo per un’uscita anticipata dal mondo lavorativo (pensionamento)