
Diritto alla privacy: quanto è difficile definirlo?
Per diritto alla privacy si intende il diritto della protezione dei dati personali, ma potrebbero sorgere alcune complicazioni nella definizione esatta di dati personali. Per
Diritto informatico » Pagina 8
Per diritto alla privacy si intende il diritto della protezione dei dati personali, ma potrebbero sorgere alcune complicazioni nella definizione esatta di dati personali. Per
La parola Hacker deriva dall’inglese e rappresenta una persona che prova piacere nel esplorare sistemi informatici programmabili e sperimenta come estenderne l’utilizzo. Dal punto di vista informatico
Privacy e incidenti informatici: introdotto il nuovo modello Dal 30 luglio 2019, al provvedimento n. 157 è stato allegato un nuovo modello utile a segnalare
Crimine informatico: di cosa si tratta Da anni i sistemi informatici sono diventati parte integrante del funzionamento quotidiano di aziende, organizzazioni, governi e singole persone.
Cyber Security: perchè è importante? Il crimine informatico rappresenta un’enorme minaccia per le imprese, le organizzazioni e gli individui in tutto il mondo. In un’epoca
Cyber bullismo: cos’è? Internet ha trasformato il modo in cui interagiamo con il resto delle persone. In particolar modo, gli adolescenti interagiscono tra loro ad
Cineblog01: guardare sport e film è legale? Nel vasto panorama dei siti di streaming, Cineblog01 è uno dei più utilizzati e, al tempo stesso, fra i più
Torrentz: alternative per scaricare legalmente dopo la sua chiusura Torrentz ha chiuso i battenti. Come fare adesso? Torrentz, ovvero il più completo motore di ricerca
Charlie Charlie Challenge: allarme per il nuovo gioco dei giovani Charlie Charlie Challenge è il nuovo pericolosissimo gioco dei giovani che sembra essere la successione naturale
Blue Whale: finita in Italia l’era del gioco dell’orrore Il Blue Whale: il gioco estremo che costituisce un pericolo per i più giovani Si chiama