Inserirsi nelle graduatorie docenti: la guida completa requisiti e titoli
Inserirsi nelle graduatorie docenti: la guida completa requisiti e titoli Si avvicina sempre di più il rinnovo delle graduatorie docenti: l’evento (con data da definirsi)
Scuola e università » Pagina 18
Inserirsi nelle graduatorie docenti: la guida completa requisiti e titoli Si avvicina sempre di più il rinnovo delle graduatorie docenti: l’evento (con data da definirsi)
Diventare personale ATA: la guida completa con requisiti e opportunità Nella scuola pubblica lavorano tutte quelle figure professionali che fanno parte della cosiddetta categoria del
CLIL e certificazioni linguistiche: dai 3 ai 9 punti in graduatoria docenti Si avvicina il nuovo bando e aggiornamento delle graduatorie docenti, come già sanno
Didattica a distanza e didattica digitale integrata: le differenze Frequentare le lezioni in presenza tutt’oggi ancora non è possibile e soprattutto non si sa quando
Concorsi scuola rimandati al 2021: facciamo il punto I concorsi per la scuola nel 2020 sono stati rinviati al 2021 per la situazione di emergenza
Specializzazioni Medicina: rinviate le assegnazioni del concorso 2020 Le assegnazioni per le specializzazioni di medicina nel 2020 hanno rappresentato una vera e propria odissea per
Mail Istruzione.it: come passare alla nuova versione? Le vecchie caselle di posta elettronica aventi il dominio “istruzione.it” utilizzate in ambito scolastico non sono più accessibile.
Docenti e Tecnostress: di cosa si tratta e come curarlo Quando si parla di Tecnostress si fa riferimento ad un termine che è stato inventato
Google Groups: come creare un gruppo per la didattica o attività Nell’ultimo anno, a causa della pandemia, è stato necessario modificare molte delle nostre abitudini.
Disprassia, tra motricità e apprendimento La disprassia è un disturbo definito come incapacità o difficoltà a eseguire movimenti diretti a uno scopo preciso (fonte: vocabolario