EIPASS e ECDL: l'importanza di una certificazione
La concorrenza si fa sempre più alta e sia nel mondo dello studio che in quello del lavoro vince chi ha più certificazioni, in particolar modo per quanto riguarda le digital skills. Essere al passo e rimanere aggiornati nel tempo è di fondamentale importanza se si vuol fare la differenza soprattutto rispetto alla concorrenza. Tra le tante certificazioni richieste al momento vi sono EIPASS e ECDL, che attestano sì le competenze informatiche del soggetto che le ottiene, ma sono sostanzialmente diverse tra di loro.
ECDL: di che cosa si tratta?
Quando facciamo riferimento all’ECDL (European Computer Driving License), più comunemente conosciuta come Patente Europea del Computer, parliamo di un titolo che certifica la conoscenza di un soggetto relativamente a nozioni informatiche di base, che vengono assimilate e certificate grazie al superamento di diversi esami, divisi tra loro in 17 moduli raggruppati in 3 diverse categorie: base, standard e avanzata. Si tratta di un titolo riconosciuto in 17 Paesi che ha validità triennale o quinquennale in base al livello acquisito: Base, Full Standard o Profile. Arrivata a scadenza l’ECDL va rinnovata, proprio come una patente.
EIPASS: di che cosa si tratta?
L’EIPASS (European Informatics Passport) può essere definito Passaporto Informatico Europeo. E’ diviso in diverse certificazioni e sta a rappresentare un titolo che certifica che il soggetto ha competenze informatiche utilizzabili sia in ambito lavorativo che didattico. E’ valida a livello internazionale. Tra le varie certificazioni EIPASS troviamo:
- Eipass 7 Moduli Standard, composta da 7 moduli base
- Eipass 7 Moduli User, che è la più diffusa e la più conosciuta sia nel mondo del lavoro che in quello della scuola
- Eipass Persona ATA, pensata direttamente per il personale della scuola
- Eipass Teacher, pensata per dare le giuste competenze agli insegnanti
- Eipass Security, utile a tutti e che va a toccare argomenti relativi alle competenze in sicurezza IT, protezioni di reti e connessioni internet.
Quale certificazione tra le due è più vantaggiosa?
Entrambe le certificazioni qui trattate hanno i loro vantaggi, ma EIPASS sembra essere una spanna avanti rispetto alla più anziana ECDL. Uno dei motivi principali consiste nel fatto che questa certificazione rilasciata da Certipass, ente internazionale che fa da promotore per la competenza informatica e la cultura digitale, al contrario dell’ECDL, riconosciuta “soltanto” in 17 Paesi, ha una valenza internazionale ed è quindi riconosciuta ovunque. Inoltre, le diverse categorie nelle quali è suddivisa la rendono più appetibile per un maggior numero di persone.