24CFU per l’insegnamento: le risposte alle domande più frequenti
24CFU: che cosa c’è da sapere? Se ne sente parlare sempre più spesso e in molti si interrogano su che cosa si intenda per 24CFU.
24CFU: che cosa c’è da sapere? Se ne sente parlare sempre più spesso e in molti si interrogano su che cosa si intenda per 24CFU.
MAD: di che cosa si tratta? Nel mondo della scuola è un acronimo che viene utilizzato sempre più spesso. Stiamo parlando della sigla MAD che
Classi di concorso: che cosa sono? Quando si fa riferimento alle Classi di concorso, si parla di specifici codici che stanno ad indicare ed identificare
EIPASS e ECDL: l’importanza di una certificazione La concorrenza si fa sempre più alta e sia nel mondo dello studio che in quello del lavoro
LIM, che cos’è? Quando facciamo riferimento ad una LIM, stiamo parlando di una lavagna interattiva multimediale che funziona grazie ad una tecnologia che utilizza un
Stipendio insegnanti: a quanto ammonta? Si tratta di una figura professionale tra le più ambite e ricercate, di un ruolo complicato da raggiungere e che
Come diventare insegnante: una guida pratica Improvvisarsi insegnanti non è una cosa pensabile. Quello del docente è un lavoro delicato, impegnativo che prevede un iter
PAI: di che cosa si tratta? Ogni allievo e studente italiano è tutelato dal sistema scolastico che, puntando proprio alla tutela del singolo, si impegna
CLIL: di che cosa si tratta? Quando facciamo riferimento al CLIL (detto anche Content and Language Integrated Learnig), intendiamo parlare di una metodologia orientata all’apprendimento
GAE: cosa si intende per Graduatorie ad Esaurimento? Se fino a qualche anno fa, riguardo il mondo della scuola, si sentiva spesso parlare di Graduatorie