Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

MAD: quali sono i vantaggi e perché farla

MAD: quali sono i vantaggi e perché farla

MAD quali sono i vantaggi e perche farla
  • Miriam Bartolomucci
  • Settembre 29, 2021
  • Scuola e università
  • 2 minuti

MAD: di che cosa si tratta?

Nel mondo della scuola è un acronimo che viene utilizzato sempre più spesso. Stiamo parlando della sigla MAD che sta ad indicare la “Messa A Disposizione”, ovvero un’istanza da parte di un soggetto ad un ente pubblico appartenente al mondo della scuola, che dà la possibilità ad aspiranti docenti di proporsi per supplenze o per posti di insegnamento a tempo determinato. Quella della MAD è una domanda che viene presa in esame dalle singole scuole ogni qual volta le graduatorie si esauriscono. I vantaggi dati dal presentare una Messa A Disposizione sono diversi, in quest’articolo li analizzeremo nel dettaglio.

Indice
Corso CLIL
Acquisisci la certificazione e guadagna 3 punti in graduatoria
Scopri di più

Sostituzione di un docente

Come è noto a tutti, soprattutto nell’ultimo periodo, c’è stata una richiesta di docenti maggiore rispetto al numero di coloro che erano presente in graduatoria. Ciò significa che spesso e volentieri si è dovuti ricorrere a contattare soggetti che avevano dato la loro disponibilità tramite MAD anche non essendo presenti in graduatoria. Si tratta di un enorme vantaggio per tutti coloro che appunto non sono riusciti a rientrare in graduatoria, ma ai quali viene data comunque la possibilità di sostituire un docente a tempo determinato, soltanto grazie alla presentazione della domanda e a graduatoria esaurita.

Spaziare in diverse province

Se l’iscrizione in una graduatoria porta a legarsi ad una singola provincia, la Messa a Disposizione permette invece al richiedente di poter spaziare, facendo domanda in tutte le province d’Italia. Questo dà agli aspiranti docenti di avere un maggior numero di possibilità di essere contattato e convocato per supplenze, magari anche più durature.

Zero limiti temporali

Anche per quanto riguarda i tempi di presentazione della domanda di Messa a Disposizione (MAD), i vantaggi sono enormi rispetto all’essere legati ad una graduatoria. Infatti, ogni singolo aspirante docente può presentare la domanda quando vuole, senza alcun limite di tempo, anche se ovviamente esistono dei lassi di tempo nei quali è più consigliabile presentare la domanda, ad esempio quello tra metà agosto e fine settembre, periodi proprio a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico e quindi lasso di tempo nel quale i docenti in graduatoria decidono se accettare o meno una convocazione e quindi vengono definiti i ruoli e le eventuali supplenze da coprire.

Sono quindi numerosi in vantaggi del presentare una MAD e le possibilità di lavoro, ad oggi, sono aumentate notevolmente rispetto al passato.

La formazione docenti a portata di click
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
MAD Docenti
Ottieni un incarico di supplenza
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su

Sei un aspirante docente o personale ATA?

Iscriviti alla newsletter per accedere alle Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti per entrare nel mondo della scuola.