Messa a disposizione online Docenti
Desideri insegnare? Invia la messa a disposizione con UniD e ottieni un incarico di supplenza come migliaia di docenti hanno già fatto!
I nostri consulenti, grazie ad un sistema all’avanguardia e ad un database di istituti scolastici costantemente aggiornato, ti permettono di ridurre i tempi, ottimizzare le consegne e massimizzare i feedback. In questo modo puoi battere sul tempo gli altri candidati e ottenere un incarico di supplenza di medio/lungo periodo con la MAD scuola.
Con il nostro servizio di Messa a disposizione online, a partire da 19€ per provincia puoi raggiungere migliaia di istituti in brevissimo tempo, recapitando la candidatura con un sistema di invio collaudato ed estremamente efficiente.
Perché inviare la Messa a disposizione con UniD
La domanda di Messa a disposizione Docenti è uno strumento efficace per presentare la propria candidatura per posti di supplenza, sia per coloro che non sono iscritti nelle graduatorie d’istituto sia per coloro che invece ne fanno parte.
MAD Classica
MAD Sostegno
MAD per recupero estivo
Quali sono i requisiti per la Messa a disposizione?
La domanda di Messa a disposizione Docenti può essere presentata da chiunque possieda i requisiti minimi per l’insegnamento, in particolare una Laurea (magistrale, specialistica, triennale o vecchio ordinamento) o un Diploma che dia accesso ad una classe di concorso, ed è disponibile anche per i docenti già iscritti nelle graduatorie.
La MAD ha il vantaggio di permetterti di ottenere incarichi di supplenza anche in tempi strettissimi ed evitando le lungaggini burocratiche.
Messa a disposizione: come ottenere incarichi di docenza
La domanda di Messa a disposizione è un’istanza formale che può essere inviata a tutti gli istituti scolastici d’Italia, senza particolari vincoli numerici, territoriali o temporali.
Per gli incarichi di sostegno il Miur ha invece stabilito con un’apposita nota che l’invio è limitato ad una sola provincia.
Dati costantemente aggiornati
I nostri consulenti e i nostri sistemi informatici si occupano in modo continuativo dell’aggiornamento dei dati relativi alle scuole, facendo riferimento al sito ufficiale dei Ministero dell’Università e della Ricerca.
Gli istituti che riceveranno la tua domanda di Messa a disposizione sono presenti sul sito ufficiale MIUR.
Sistema di invio nuova piattaforma MAD
La domanda di Messa a disposizione ATA può anche essere inviata autonomamente. Perché dovreste affidarvi ad un servizio a pagamento?
Semplice, perché il nostro sistema di invio permette di inviare le mail in modo sicuro ed efficace, evitando errori di invio o di finire nella posta indesiderata.
La piattaforma di invio che utilizziamo è di ultima generazione e le mail vengono inoltrate con autenticazione su server con altissima reputazione distribuiti in tutto il mondo.
- Con la nuova piattaforma MAD, potrai gestire in autonomia e in modo semplice l’invio della tua istanza.
- Potrai scegliere la regione, la provincia e gli Istituti, avrai le tue istanze sempre disponibili e potrai consultare in ogni momento l’elenco delle scuole scelte.
- La piattaforma MAD ti indicherà sempre il numero degli invii effettuati così saprai gestire con più precisione le tue istanze.
Come devi procedere?
Per attivare il servizio è sufficiente:
- acquistare il servizio;
- registrare i tuoi dati sulla piattaforma MAD;
- decidere dove inoltrare la domanda.
Potrai scegliere la regione, la provincia e gli Istituti a cui vuoi inviare la tua domanda direttamente dalla piattaforma MAD.
Quali sono le tempistiche?
Dopo aver acquistato il servizio, riceverai subito le credenziali di attivazione via mail e potrai accedere subito alla piattaforma MAD e inviare la domanda.
Quali sono i vantaggi della Messa a disposizione?
Stipendio immediato
Accumulo punteggio
fino a 12 punti
+ 0,5 punti ogni 15 giorni di contratto per la cattedra in una materia non appartenente alla propria classe di concorso.
Quali sono i costi del servizio MAD Docenti?
La domanda di messa a disposizione può essere inviata in qualsiasi momento, senza limiti numerici o territoriali. Con il nostro servizio puoi inviare la tua MAD a più ordini scolastici senza alcun costo aggiuntivo.
Completa l’ordine e sarai contattato dai nostri consulenti per completare la procedura ed inviare la domanda in modo rapido e veloce.
MAD 300 invii
-
Messa a disposizione docenti
-
Messa a disposizione sostegno
-
Messa a disposizione recupero estivo
MAD 500 invii
-
Messa a disposizione docenti
-
Messa a disposizione sostegno
-
Messa a disposizione recupero estivo
Aumenta il punteggio per le prossime graduatorie Docenti
L’invio della Messa a disposizione online è certamente un ottimo strumento per trovare una supplenza nel breve termine.
Se desideri iscriverti al prossimo aggiornamento delle graduatorie docenti e vuoi concorrere con il massimo punteggio possibile, puoi ottenere le seguenti certificazioni riconosciute MIUR.
Recensioni dei nostri clienti
Informazioni generali e domande frequenti
- Se in possesso di Laurea triennale si può presentare:
MAD come personale ATA; MAD sul sostegno; MAD classica. - Se in possesso di laurea magistrale si possono presentare tutti i tipi di MAD
Possono utilizzare lo strumento della Messa a Disposizione anche i docenti che sono già iscritti in graduatoria.
La Domanda di Messa a Disposizione essendo un’istanza informale può essere inviata a tutti gli istituti in qualsiasi provincia d’Italia senza vincoli numerici, territoriali o temporali, ad eccezione della Messa a Disposizione per incarichi di sostegno per le quali il MIUR ha emanato una nota che limita l’invio ad una sola provincia.
Non ci sono limiti temporali o scadenze per inviare la propria domanda di Messa a Disposizione. Puoi inoltrare la tua domanda quando vuoi, perchè le scuole possono sempre avere bisogno di un supplente.
Si, se sei in possesso di un diploma puoi richiedere un incarico come docente (ITP)
No, non ci sono limiti di età, la può presentare chiunque sia in possesso dei titoli richiesti.
La MAD ha validità per l’anno scolastico nel corso del quale è stata inoltrata.
Sarai contattato direttamente dall’istituto scolastico presso il quale dovrai svolgere l’incarico di supplenza.