Stipendio insegnanti: a quanto ammonta?
Si tratta di una figura professionale tra le più ambite e ricercate, di un ruolo complicato da raggiungere e che prevede molti sacrifici: stiamo parlando della professione dell’insegnante. Ad oggi sono tantissimi i neo laureati che tentano la carriera dell’insegnamento, che fortunatamente, nel tempo, nel nostro Paese, sta diventando più percorribile e meno tortuosa rispetto a pochi anni fa. Ma in tanti si pongono una domanda: a quanto ammonta lo stipendio insegnanti?
Uno stipendio che varia in base al tipo di grado scolastico
Ebbene sì, la prima cosa da sapere per quanto concerne lo stipendio mensile di un insegnante è che questo varia a seconda del tipo di grado scolastico nel quale il docente esercita la sua professione. Quindi, va da sè, che i docenti che maggiormente guadagnano sono quelli universitari. Ad oggi, è previso uno sblocco dei contratti, sblocco che deve arrivare ed è atteso ormai da diversi anni e che permetterebbe un allineamento con altri Paesi europei e quindi una maggiorazione degli stipendi.
Stipendio insegnanti: ecco qualche numero
Ma per comprendere appieno più o meno attorno a quale cifra si aggirano gli stipendi dei docenti, in base alle particolari categorie, è bene parlare attraverso i numeri, analizzando un elenco con gli stipendi lordi degli insegnanti di ruolo (che variano rispetto a quelli dei supplenti) in base ai diversi gradi:
- Per quanto riguarda il docente di scuola dell’infanzia lo stipendio va dai 18.000€ iniziali fino ad un massimo di 26.000€, ovvero dopo i 35 anni di servizio; negli anni intermedi c’è un’oscillazione attorno ai 20.000€;
- Per il docente di scuola elementare il compenso iniziale sale a 19.324€ fino a raggiungere, dopo 35 anni di servizio, i 28.291€; trai i 9 e i 14 anni di servizio lo stipendio è di 21.454€;
- Per il docente della scuola secondaria di primo grado, il compenso da appena assunto è di 20.973€ fino ai 31.325€ (dopo i 35 anni di servizio); trai 9 e 14 anni è di 23.444€;
- Per il docente della scuola secondaria di secondo grado lo stipendio iniziale è come quello di un docente delle medie (20.973€) fino ad arrivare a 32.912€; nel periodo compreso tra i 9 e 14 anni di servizio a 24.062€.
- Per quanto riguarda il docente universitario le cose cambiano: un ricercatore percepisce all’incirca 2000€ al mese, un professore ordinario all’incirca 5000€. Tutto dipende molto dall’anzianità e dalle ore di lezione.