Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Come diventare insegnante: la guida con i passaggi per riuscirci

Come diventare insegnante: la guida con i passaggi per riuscirci

Come diventare insegnante guida completa
  • Miriam Bartolomucci
  • Settembre 7, 2021
  • Scuola e università
  • 2 minuti

Come diventare insegnante: una guida pratica

Improvvisarsi insegnanti non è una cosa pensabile. Quello del docente è un lavoro delicato, impegnativo che prevede un iter di formazione specifico, che dura nel tempo. Non è quindi un lavoro alla portata di tutto o perlomeno di chi non ha seguito tutti i passaggi necessari, aggiornamenti compresi. Periodicamente ogni docente o aspirante tale deve confrontarsi con decreti, nuove leggi e modifiche relative ai vari concorsi ordinari o straordinari, che stravolgono quanto definito fino a poco tempo prima e si trasformano in altro. E’ quindi necessario rimanere sempre al passo con i nuovi cambiamenti. In questo articolo andremo ad analizzare i vari passaggi che spiegheranno come diventare insegnante.

Indice
Corso CLIL
Acquisisci la certificazione e guadagna 3 punti in graduatoria
Scopri di più

Avere un titolo di studio adatto: requisito fondamentale

Tra i tanti requisiti necessari per poter diventare un docente, quello fondamentale è essere in possesso di un titolo di studio adatto, quindi una laurea magistrale o un titolo di studio equipollente, come ad esempio alcuni diplomi di maturità di istituti tecnico-pratici (che vengono anche detti ITP) e che permettono al loro termine di entrare nel mondo dell’insegnamento. La cosa della quale bisogna sincerarsi è che all’interno del proprio piano di studi, l’aspirante docente, abbia i crediti formativi necessari che consentono di accedere alla classe di concorso specifica. Ad oggi, vista l’ultima normativa, i titoli di studio rappresentano sì un requisito, ma non bastano per poter entrare nel mondo del lavoro: è infatti necessario superare il Concorso Scuola, ordinario o straordinario che sia. Di norma, quegli ordinari, si tengono con una cadenza di due anni.

Cosa serve per poter partecipare al Concorso Scuola?

Tra i diversi requisiti necessari per poter partecipare al Concorso Scuola, non possono mancare:

  • avere un titolo di studio riconosciuto, quindi una laurea magistrale o un diploma ITP (fino al 2025, salvo cambiamenti)
  • aver ottenuto i 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche
  • aver conseguito almeno 3 anni nel mondo dell’insegnamento

Superare il Concorso Scuola o inviare una MAD

Il passaggio fondamentale affinché un aspirante docente possa diventare insegnante, consiste nel superamento del Concorso Scuola e quindi nel posizionamento in graduatoria. Si tratta di un modo per poter ottenere una stabilità e diventare nel tempo di ruolo. Se il posizionamento in graduatoria non dovesse avvenire, l’aspirante insegnante potrà inviare a tutti gli istituti scolastici a sua scelta una MAD, ovvero una Messa a Disposizione che gli permetterà di essere contattato a graduatoria esaurita.

La formazione docenti a portata di click
MAD Docenti
Ottieni un incarico di supplenza
Scopri di più
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Miriam Bartolomucci
Miriam Bartolomucci
Copywriter freelance, nomade digitale. Scrivo e viaggio per conoscere me stessa. Laureata e specializzata in Comunicazione con tesi in "Cinema, fotografia e televisione". Riempio la mia vita di arte.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su

Sei un aspirante docente o personale ATA?

Iscriviti alla newsletter per accedere alle Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti per entrare nel mondo della scuola.