
Burnout insegnanti: cosa fare a fine anno scolastico
Burnout insegnanti: come recuperare le energie dopo un anno scolastico Il Burnout insegnanti non è una condizione tanto infrequente, anzi. I docenti che si avviano
Scuola e università » Pagina 6
Burnout insegnanti: come recuperare le energie dopo un anno scolastico Il Burnout insegnanti non è una condizione tanto infrequente, anzi. I docenti che si avviano
Disortografia: la difficoltà di scrittura Quando un disturbo specifico dell’apprendimento si manifesta con difficoltà di scrittura, si parla propriamente di disortografia. I DSA, infatti, non
Fondazione per la Scuola Italiana, il nuovo ente no-profit La Fondazione per la Scuola Italiana è stata ufficialmente presentata il 24 giugno 2024, presso la
Creare libri digitali a scuola con Book Creator Book Creator è un innovativo strumento didattico, che consente di creare libri digitali in modo pratico e
Pubblicato il bando per la progressione degli Amministrativi facenti funzione DSGA Il Decreto Direttoriale 1897 del 17 luglio 2024 ha dato il via alla procedura
L’istruzione per adulti in Italia L’istruzione per adulti in Italia rappresenta una sfida complessa per contrastare fenomeni come l’abbandono scolastico e il crescente numero di
Il Patto Formativo Individuale e l’istruzione degli adulti Il Patto Formativo Individuale (PFI) rappresenta uno strumento fondamentale nel panorama dell’istruzione degli adulti, regolato dal DPR
Grammarly l’app di scrittura AI per la didattica Grammarly è un potente assistente di scrittura utilizzato in tutto il mondo per migliorare la scrittura in
Carta docente precari 2024: come funziona Il personale docente non di ruolo ha dovuto rinunciare, per molti anni, al bonus da 500 euro concesso con
Incarichi ad Interim DSGA nelle scuole: criteri e novità 2024 Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che definisce i