Assegno di mantenimento: nessuna rilevanza al tenore di vita
Assegno di mantenimento: il tenore di vita non conta più L’assegno di mantenimento è un tema che è ritornato in auge in un’epoca di crisi
Notizie giuridiche » Pagina 13
Assegno di mantenimento: il tenore di vita non conta più L’assegno di mantenimento è un tema che è ritornato in auge in un’epoca di crisi
Buona scuola: cosa prevede la legge 107 Con il termine “Buona Scuola” si fa riferimento alla legge 107 del 2015 proposta dal Governo Renzi. L’obiettivo
Quota 100: novità sulle pensioni Con il Decreto Legislativo 4/2019 divenuto successivamente Legge 26/2019 è stata introdotto un cambiamento significativo nel mondo delle pensioni, che
Preparazione Esame di Avvocato: 5 consigli pratici ed efficaci Se sei interessato all’argomento “preparazione esame avvocato” e cerchi consigli pratici ed efficaci per affrontare questo
La definizione di “servizio pubblico” nella giurisprudenza risulta essere molto controversa, perché è in continua evoluzione, in relazione al progresso tecnologico, politico, culturale e socio-economico
Separazione consensuale: modalità e costi di questo strumento giuridico La separazione consensuale è uno strumento giuridico che permette alle coppie di porre fine all’esperienza matrimoniale,
La mediazione obbligatoria è un atto giuridico che serve a dirimere determinate questioni complicate che possono sorgere nella vita quotidiana.
La Manovra prevista dal Governo Movimento 5 Stelle e Lega integrerà anche la Riforma del Codice Appalti.
La prestazione professionale svolta da un avvocato nei confronti di un cliente genera, salvi i casi di patrocinio a spese dello Stato, il suo diritto al compenso.
L’art 612 Cp punisce il delitto di minaccia, ritenendolo integrato quando un soggetto minaccia qualcun altro del verificarsi di un male ingiusto