Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Guida il motorino senza patente: per la Cassazione non è reato

Guida il motorino senza patente: per la Cassazione non è reato

motorino
  • Ida Savoca
  • Settembre 27, 2019
  • News, Notizie giuridiche

Guida senza patente: per la Cassazione non è reato

Secondo una sentenza della Cassazione, un soggetto (R.F.) alla guida del suo ciclomotore con cilindrata inferiore a 50 c.c., senza patente dopo che la stessa gli era stata revocata non ha commesso reato ma una “normale” infrazione del codice della strada.. La sua pena è quindi passata 10 mesi di reclusione a una multa pari a 1200 euro, in riferimento all’articolo 116 del codice della strada. 

La decisione della Corte di Cassazione

Per la Corte di Cassazione guidare il motorino senza patente non costituisce un reato e non è quindi punibile con la reclusione. Rimane però la sanzione pecuniaria applicabile che parte da circa 5000 euro, se non è stata conseguita la patente, fino a 30 mila.

Rimane l’obbligo della patente punibile con una normale contravvenzione, come nel caso del superamento dei limiti di velocità, ma non è previsto l’arresto. Non si applica quindi la normativa penale che invece regola i motoveicoli. 

Che cosa stabilisce la normativa 

L’attuale disciplina, in vigore dal 19 gennaio 2013 stabilisce che non si possono più guidare ciclomotori (anche motorini con cilindrata inferiore a 50 cc), motocicli, tricicli e quadricicli senza aver conseguito la patente.

Il decreto legislativo del 2016, invece, ha inserito un processo di depenalizzazione per cui non la guida senza patente non costituisce più reato, tranne in due casi particolari.

Quali sono le aggravanti 

La prima aggravante che, invece, porta a una incriminazione è la recidiva. Coloro che nell’arco di 24 mesi siano colti una seconda volta a guidare la moto o il motorino senza patente, rischiano l’arresto con reclusione fino a un anno.

Si tratta di reato anche quando il soggetto è sottoposto a misure di prevenzione personali, per cui ha il divieto di guidare auto o moto, perché gli è stata negata, sospesa o revocata la patente. Quest’ultimo caso non si applica, però, ai ciclomotori inferiori a 50 di cilindrata, per i quali l’illecito rimane di tipo amministrativo.

Finché non ci sarà un intervento normativo che estenda questa norma anche ai ciclomotori, equiparati ai motoveicoli, la situazione rimarrà questa. 

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Ida Savoca
Ida Savoca
Mi chiamo Ida e sono una globetrotter e aspirante giornalista. Negli ultimi anni ho vissuto in diverse città in Italia ed Europa, diventando una specialista in traslochi. Oltre a viaggiare e confrontarmi con culture diverse, mi interessano le tematiche di attualità, il buon cibo e le serie tv.
Categorie
Categorie
  • Criminologia (10)
  • Diritto informatico (19)
  • News (154)
  • Notizie giuridiche (124)
  • Uncategorized (130)
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità relative al mondo universitario e ai test di ammissione.

Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
CONTATTI

Via Ventotto Luglio, 218
47893 Borgo Maggiore (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
[email protected]
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2021 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via Ventotto Luglio, 218 - 47893 Borgo Maggiore (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più