Sextortion contro le donne: il nuovo reato online
Sextortion: il ricatto sessuale via web Il sextortion è una forma di violenza digitale contro le donne, ad oggi sempre più diffusa per via della
Criminologia » Pagina 12
Sextortion: il ricatto sessuale via web Il sextortion è una forma di violenza digitale contro le donne, ad oggi sempre più diffusa per via della
Le donne serial killer nella storia del crimine Nel mondo del crimine, il ruolo delle donne serial killer è sempre stato un argomento di fascino
Omicidio Altavilla Milicia: l’ipotesi delle sette religiose L’omicidio Altavilla è l’ennesimo risultato di un fanatismo esagerato legato alle sette religiose. Capiamo insieme cos’è successo, il
Il reato di stalking e le cause eziologiche Negli ultimi anni il reato di stalking è aumentato sempre di più, complici le nuove tecnologie che
Victim Blaming: la colpevolizzazione della vittima Il fenomeno del victim blaming, ad oggi purtroppo sempre più diffuso, giustifica il ricorso alla violenza fisica o psicologica nei
Violenza sulle donne: panoramica della riforma Cartabia La violenza sulle donne è un problema serio e diffuso che richiede misure drastiche per proteggere le vittime.
Psicopatia: il disturbo di personalità La psicopatia è il primo disturbo di personalità riconosciuto storicamente in psichiatria. Esso si caratterizza per un pattern durevole di comportamenti
I criminologi più influenti di tutti i tempi Nel corso della storia, molti criminologi hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della scienza della criminologia,
Identificazione impronte e giustizia penale L’accuratezza nell’identificazione impronte è di fondamentale importanza per l’amministrazione della giustizia penale. Scopriamo insieme di cosa si tratta, come funziona
Gli aspetti fondamentali nell’analisi della scena del crimine La scena del crimine, ovvero l’area dove è avvenuto un reato, è il punto di partenza di