La Digital Evidence e il suo ruolo nella giustizia
Il ruolo delle prove digitali nella giustizia In ambito giuridico e forense si sta affermando sempre più il concetto di digital evidence. Si tratta di
Diritto informatico » Pagina 4
Il ruolo delle prove digitali nella giustizia In ambito giuridico e forense si sta affermando sempre più il concetto di digital evidence. Si tratta di
Criminalità informatica: le principali minacce da gestire I livelli di criminalità informatica stanno progressivamente aumentando, complici le nuove tecnologie e i sistemi di hackeraggio sempre
In cosa consiste lo spoofing e i tipi di attacco Ad oggi gli hacker hanno a disposizione tecniche sempre più raffinate per accedere e rubare
Registrazione del marchio: tutelare l’immagine aziendale Per agire sul mercato contemporaneo, è molto importante da parte di ogni azienda la registrazione del marchio. Ad oggi,
Digital Markets Act (DMA): mercati digitali equi e aperti Si sente sempre più spesso parlare del Digital Markets Act, regolamento europeo previsto già da anni
Diritto all’oblio: cosa significa e come praticarlo Il diritto all’oblio è una modalità tramite cui si esplica il diritto all’identità personale che appartiene a ciascuno
La minaccia degli attacchi informatici: come difendersi Ad oggi gli attacchi informatici rappresentano un enorme problema a livello mondiale per aziende, istituzioni e privati. Analizziamo
Furto dati personali e risarcimento danni Oggi più che mai, fenomeni quali il furto dati personali rappresentano purtroppo un rischio concreto, che tutti possiamo correre.
Il trattamento dei dati biometrici secondo il GDPR I dati biometrici consentono e confermano l’identificazione univoca di una persona. Il GDPR da estrema attenzione al
Cybersicurezza e Pubblica Amministrazione: Strategia nazionale 2022-2026 La recente Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri agisce a favore della cybersicurezza nazionale. All’interno della stessa