
Carta docente precari 2024: come funziona
Carta docente precari 2024: come funziona Il personale docente non di ruolo ha dovuto rinunciare, per molti anni, al bonus da 500 euro concesso con
Scuola e università » Pagina 7

Carta docente precari 2024: come funziona Il personale docente non di ruolo ha dovuto rinunciare, per molti anni, al bonus da 500 euro concesso con

Incarichi ad Interim DSGA nelle scuole: criteri e novità 2024 Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che definisce i

DSGA e Dirigente Scolastico: differenze ruoli Il Dsga e il Dirigente scolastico sono ruoli molto simili, ma sono due funzioni diverse. È, quindi, importante evidenziare

Cattedra Orario Esterna (COE): attribuzione e assorbimento in interna Negli istituti scolastici italiani, l’assegnazione delle Cattedre Orario Esterne (COE) costituisce spesso un punto di discussione

Riapertura delle domande per il “bonus mamme lavoratrici” settore pubblico Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato l’apertura delle domande online per l’esonero

COE e COI: differenze e assegnazione Nel contesto della gestione organizzativa delle scuole, due acronimi spiccano come nodi cruciali nella vita lavorativa dei docenti: COE

Riscatto laurea agevolato: come valutare L’accesso al riscatto laurea agevolato è un’opzione che, a prima vista, può sembrare molto conveniente. Chi ha frequentato l’Università, laureandosi

La nuova importanza del voto in condotta Il ddl Valditara, di recente approvazione dall’aula del Senato, sta per cambiare oltre al resto anche l’importanza del

Usare la gamification nella didattica Da quando, nel 2010, i videogiochi hanno fatto il loro ingresso nelle aule scolastiche, la didattica ha subito una svolta

Erasmus docenti: informazioni utili Il programma Erasmus+ esiste ormai da dieci anni, ma non tutti sanno che al suo interno è previsto l’Erasmus docenti. Oltre