Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Sette 2.0: il caso Zizians e la nuova generazione di culti digitali

Sette 2.0: il caso Zizians e la nuova generazione di culti digitali

caso Zizians - la nuova generazione di culti digitali
  • Sara Elia
  • 3 Settembre 2025
  • Criminologia
  • 7 minuti

La nuova generazione di culti digitali: il caso Zizians

Nel panorama dei nuovi movimenti estremi nati e diffusi principalmente online, il caso degli Zizians è diventato uno degli esempi più controversi degli ultimi anni. Questo gruppo, nato nel web e presto trasformatosi in una vera e propria comunità digitale radicalizzata, ha saputo attrarre giovani e giovanissimi, lasciando dietro di sé una scia di violenza e fanatismo che ha destato l’attenzione di media e studiosi.

Il fenomeno degli Zizians mette in luce i rischi connessi all’uso distorto delle piattaforme digitali: da luoghi di condivisione e confronto possono infatti trasformarsi in spazi di manipolazione psicologica, isolamento sociale e costruzione di vere e proprie subculture estremiste.

Nei prossimi paragrafi analizzeremo le origini del gruppo Zizians, i principi alla base della loro ideologia e il motivo per cui rappresentano un simbolo della nuova generazione di culti digitali.

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Alle origini del culto

Le origini del culto Zizians affonda le radici nel mondo iperconnesso della cultura digitale attuale, dove molte piattaforme hanno cominciato a dibattere su temi quali etica e tecnologie di ottimizzazione umana.
 
In questo contesto, nel 2010 Eliezer Yudkowsky, ricercatore autodidatta dell’intelligenza artificiale, pubblica online “Harry Potter and the Methods of Rationality”. Si tratta di una fanfiction che trasforma il celebre mago in uno scienziato logico che studia filosofia, statistica per salvare il mondo con la razionalità.
In breve tempo, intorno a questo testo nasce una comunità crescente di razionalisti della Silicon Valley che discute su tematiche quali come prendere decisioni perfette, evitare errori logici, e salvare l’umanità dal rischio che reputano imminente: la nascita di un’intelligenza artificiale ostile, capace di sterminare l’intera vita sul pianeta.
 
Si forma quindi un ecosistema a metà tra la scienza cognitiva e il pensiero quasi religioso che riceve milioni di dollari da donatori, assume ricercatori, tiene seminari e fonda start-up. Accanto ad esso, nasce anche un movimento etico associato dal nome “Effective Altruism”(EA), che sostiene l’idea di ottimizzare l’umanità e massimizzare il bene del mondo usando calcoli logici e decisioni utilitaristiche.
 
Da questo gruppo si stacca una branca che diventa un’unità indipendente e prende il nome di Zizians.

Chi sono gli Zizians

Il culto degli Zizians nasce ufficialmente tra il 2020 e il 2022, traendo il nome dal termine simbolico “ZIZ”, che in alcune lingue semitiche rappresenta un gigantesco uccello mitologico, simbolo della rinascita dopo l’oppressione. I membri si firmano infatti con emoji di uccelli o parole in codice.
Tra le figure più influenti spicca fin da subito quella di Jack “Ziz” LaSota, attivista transgender californiano noto nell’ambiente vegano per le sue posizioni estreme contro l’industria alimentare e contro lo Stato.
 
Nella prima fase, il culto mantiene un’apparenza idealista proponendo il ritorno alla terra, la dieta vegana e pratiche quotidiane di pulizia mentale dai condizionamenti capitalistici.
 
Dopo poco tempo però il gruppo sviluppa concetti deliranti ma strutturati, come ad esempio la “decisione senza tempo”, un principio secondo cui ogni scelta influenza tutte le tue versioni del proprio sè passate e future.
Gli adepti si addestrano a dormire con un solo emisfero del cervello, per non perdere coscienza e iniziano a sviluppare l’idea che per salvare il mondo sia necessario disattivare emozioni primarie quali empatia, paura ed attaccamento personale. In quest’ottica, quindi, è necessario fare qualsiasi cosa anche violenta per eliminare chi intralcia il piano e massimizzare il bene.

Il profilo dei leader del culto Zizians

Al centro dell’intera vicenda spicca Jack LaSota, nota online come Ziz, considerata fondatrice e figura di riferimento del gruppo. Ex studentessa di ingegneria informatica, ha conseguito la laurea presso l’Università dell’Alaska Fairbanks nel 2013 e ha lavorato per brevi periodi, tra cui uno stage alla NASA. 

Caratterizzata da ideologie radicali, ha iniziato a pubblicare su blog personali teorie estreme, dalla visione secondo cui l’emisfero destro e sinistro del cervello possano avere “genere, valori e desideri opposti” fino a concetti collegate all’IA e al veganismo. Socialmente, Ziz ha preso le distanze da community razionaliste affermate come CFAR e MIRI, criticandole per presunti atteggiamenti discriminatori e scelte morali discutibili.
Il gruppo, definito “vegan anarchotranshumanist” e “post-rationalist“, riflette i suoi ideali: un’estrema combinazione di veganesimo, anarchismo e discorsi sull’intelligenza artificiale e la responsabilità individuale.

Jack “Ziz” LaSota è stata arrestata nel febbraio 2025 in Maryland con accuse che includono accesso non autorizzato, possesso di armi e intralcio alle indagini. Le autorità l’hanno ritenuta un presunto pericolo pubblico e un rischio di fuga. Durante l’udienza ha fatto scalpore la sua richiesta di cibo vegano in carcere, sostenendo che senza non avrebbe potuto sopravvivere.

Il gruppo Zizians, composto prevalentemente da giovani e altamente istruiti nell’ambito tecnologico e scientifico, evidenzia una rottura dalla narrazione classica delle “vittime della società”. Si tratta di individui dotati, marginalizzati, che hanno creato una cultura radicale in opposizione alle istituzioni e alla modernità, spingendo il concetto di “disconnessione” a livelli estremi.

Michelle “Jamie” Zajko: il volto locale del culto Zizians

Michelle Zajko, considerata una figura di rilievo tra gli Zizians, è accusata di aver partecipato all’omicidio dei suoi genitori, Richard e Rita Zajko, trovati morti in Pennsylvania la notte di Capodanno 2022. Non è stata formalmente incriminata, ma indagata come persona d’interesse. 
È stata arrestata insieme a LaSota in Maryland. Le accuse comprendono possesso di arma, intralcio alla giustizia e violazione di proprietà privata.

Altri membri chiave

Felix “Ophelia” Bauckholt: cittadina tedesca e brillante matematica, medaglia all’Olimpiade Internazionale di Informatica. Lavorava come trader quantitativo a New York. È morta durante lo scontro armato con agenti federali in Vermont, nel gennaio 2025.

Maximilian Snyder: giovane sviluppatore software, ex studente di Oxford. Accusato dell’omicidio del testimone Curtis Lind in California, motivato da ideali anti-predazione animale.

Teresa Youngblut: studentessa e fidanzata di Snyder. Coinvolta nella sparatoria che ha causato la morte dell’agente federale Vermont; sopravvissuta e arrestata con accuse federali.

Alexander Leatham: transgender, proveniente dalla California, con studi incompleti in matematica. Accusata di tentato omicidio nell’attacco a Curtis Lind. Attende processo.

Il profilo dei leader dei Zizians — da LaSota a Zajko, passando per altri membri centrali — mette in luce un gruppo radicale nato online, con basi ideologiche complesse e pericolose, sfociato in violenze concrete. Seguono una filosofia nichilista, anti-sistema, alimentata da visioni estreme sull’identità, l’etica e il potere tecnologico.

Dal culto virtuale alla violenza reale

Nel giro di pochi anni quella che sembrava una filosofia alternativa si era trasformata in una struttura settaria con codici rigidi, punizioni e linguaggio interno. Chi usciva dal gruppo veniva etichettato come “S.A.M.”, acronimo per “Schiavo del Mondo Materiale” ed escluso da ogni comunicazione.
 
Ma la svolta davvero inquietante nella storia degli Zizians arriva tra il 2023 e il 2025, quando alcuni episodi di cronaca iniziano a collegare persone appartenenti al culto a eventi violenti. In particolare:
 
  • Michelle Zajko, giovane bioinformatica trans, nel 2023 uccide entrambi i genitori la notte di Capodanno nella loro casa colpendoli alla testa con una pistola, insieme ad altri membri del gruppo;
  • un ex matematico di Oxford e una ex trader finanziario nel 2024 vengono coinvolti in una sparatoria con la polizia di frontiera in Vermont che finisce con agente federale morto;
  • un altro membro del gruppo viene arrestato per l’omicidio di Curtis Lind, un anziano precedentemente sopravvissuto ad un’aggressione con la katana, ora pugnalato a morte mentre passeggiava nel suo quartiere.
Questi episodi, inoltre, sono aggravati dalla denuncia da parte delle famiglie di persone scomparse in vari Stati americani. Tutti i giovani sono coinvolti nei canali di reclutamento del culto.

Indagini, processo e accuse

L’indagine federale contro il culto Zizians parte ufficialmente nel gennaio 2025, quando l’FBI riesce ad ottenere un mandato per accedere ai server criptati utilizzati dal gruppo.
In questo modo, sono state rinvenuti materiali spesso in forma di podcast criptati o testi filosofici autoprodotti, inneggianti con linguaggio violento contro carnivori, genitori, poliziotti e programmatori AI.
Si sono inoltre scoperti diversi casi di malnutrizione grave, riscontrati in ex adepti che avevano seguito la dieta imposta dal gruppo, priva di qualsiasi cottura o integrazione. Alcuni testimoni parlano di “rituali di purificazione” durante i quali venivano assunti solo liquidi a base di semi fermentati.
 
Ad oggi, è in corso un processo presso la Corte distrettuale del Maryland per la morte dell’agente David Maland contro tre soggetti identificati con i nickname RavenKite_5, EliSunroot e JunoVale.
I tre, accusati di omicidio volontario aggravato, associazione per delinquere a scopo terroristico e plagio mentale su minori, si sono dichiarati non colpevoli.
Allo stesso tempo, sono aperte altre cinque indagini in vari Stati, tutte legate a presunti rapimenti, abusi psicologici e istigazione alla violenza. Le autorità stanno cercando di tracciare l’intera rete del culto.
 
Come abbiamo visto insieme, il culto degli Zizians dimostra in modo drammatico come le tecnologie digitali, pur nate per connettere e informare, possano trasformarsi in strumenti di manipolazione. Le autorità federali e statali continuano a indagare approfonditamente l’estensione della rete criminale Zizians, con casi giudiziari molto rilevanti in corso in più Stati.
Gli arresti e le successive richieste di condanna, anche con pena capitale, testimoniano l’eccezionale gravità del caso.
 
Scopri altri corsi di Laurea, i nostri Master e corsi di alta formazione
Master in Cyber Criminologia
Scopri il Master online riconosciuto MIUR
Scopri di più
Esperto in Bullismo e Cyberbullismo
Scopri il Master online riconosciuto Miur
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (93)
  • Criminologia (188)
  • Diritto informatico (86)
  • Guide (236)
  • News (214)
  • Notizie giuridiche (176)
  • Professioni (238)
  • Scuola e università (196)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Sei appassionato di Criminologia?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti con Criminologi professionisti.