Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Crimini efferati e giochi estremi: il caso di Rose e Fred West, mostri di Gloucester

Crimini efferati e giochi estremi: il caso di Rose e Fred West, mostri di Gloucester

Rose e Fred West - il caso dei mostri di Gloucester
  • Sara Elia
  • 2 Agosto 2025
  • Criminologia
  • 5 minuti

Il caso di Rose e Fred West, mostri di Gloucester

Una delle vicende più sanguinose e disturbanti della cronaca nera britannica è senza dubbio quella di Rose e Fred West, passati tristemente alla storia come i mostri di Gloucester. La loro casa al numero 25 di Cromwell Street, nel cuore del Gloucestershire, divenne il teatro di orrori indicibili: torture, sevizie, abusi sistematici e almeno dodici omicidi, commessi tra il 1967 e il 1987. Dietro una facciata ordinaria di vita familiare, Rose e Fred West nascondevano un abisso di violenza e perversione, orchestrando insieme una spirale criminale che ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale.

In questo articolo analizziamo nel dettaglio la loro storia, il modus operandi, le vittime e gli inquietanti “giochi estremi” che hanno trasformato un’abitazione in un vero e proprio incubo a porte chiuse.

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Chi sono Rose e Fred West

Frederick West nasce nel 1941 nel villaggio inglese Much Marcle in una famiglia molto umile da genitori estremamente autoritari, e cresce nell’indigenza senza una formazione scolastica regolare.
La violenza in casa è all’ordine del giorno: la madre gli dedica attenzioni morbose ed abusa di lui frequentemente mentre il padre intrattiene rapporti incestuosi con le sue sorelle.
Quest’ambiente disfunzionale gli trasmette l’idea che non sia necessario dover chiedere il permesso per approcciarsi con il sesso femminile. 
 
Nel 1962 sposa Catherine Costello, all’epoca incinta di Charmaine da un altro uomo, e con lei ha una figlia naturale di nome Anne Marie. L’uomo tratta però le bambine in modo molto violento e picchia la moglie, fattori che portano in breve al divorzio.
Poco dopo, Fred conosce Rosemary Letts, giovane quindicenne già segnata da un passato costellato di traumi: è stata abusata dal padre ed abituata a subire molte violenze.
 
L’incontro tra Rose e Fred West fa emergere le parafilie di entrambi: dipendenza patologica da sesso, voyeurismo, sadomasochismo e bondage. 
All’uomo piace legare e picchiare le donne durante il sesso e Rose, abituata fin da piccola agli abusi, trova eccitante questo comportamento violento.
La coppia si trasferisce a vivere insieme, con le figlie avute dal precedente matrimonio, al 25 di Cromwell street, indirizzo che passerà tristemente alla storia.

Gli omicidi di Rose e Fred West

Rose e Fred West hanno la prima figlia insieme nel 1970 e negli anni successivi ne hanno altri 7. L’uomo lavora come costruttore ma colleziona anche una serie di precedenti penali per via di piccoli furti. 
I rapporti con le figlie avute dal primo matrimonio sono molto tesi fino a quando le due spariscono nel nulla senza che nessuno abbia più notizie di loro. Alcune camere della casa della coppia iniziano a venire affittate a giovani donne che ripagano facendo da babysitter ai numerosi bambini.
Questo avvenimento segna l’inizio della fine.
 
La coppia coinvolge, quasi sempre senza consenso, le ospiti nei loro giochi sessuali estremi che vengono legate, picchiate, torturate, appese a travi del soffitto della cantina e stuprate. Alcune sopravvivono, altre vengono uccise.
 
Nel frattempo, anche le figlie dei West subiscono gravi abusi e molestie sessuale da parte di Fred. In particolare, la maggiore, dopo aver raccontato delle violenze a una compagna di scuola, scompare nel nulla.
 
La svolta arriva finalmente nel 1992 quando anche un’altra figlia, Mae, racconta a scuola delle violenze subite. Questa volta le autorità vengono avvisate della testimonianza ed entrano in casa di Rose e Fred West con un mandato di perquisizione.
Qui trovano materiale pedopornografico, numerosi oggetti per praticare il BDSM e fotografie a sfondo sessuale, anche delle figlie.

Il processo

La polizia inizia a collegare diversi fatti, tra cui la scomparsa di Rena e Charmaine, e nel 1993 arresta Rose e Fred West.
Inizia il processo, inizialmente solo sugli abusi delle figlie. Durante le udienze emerge il terrore dei figli, che non volevano testimoniare per il timore di venire uccisi come la sorella Heather.
 
Nel frattempo, vengono fatti degli scavi nella casa di famiglie, dove vengono trovate sotto i pavimenti centinaia di ossa umane corrispondenti ad un totale di 11 cadaveri.
Nello specifico, le vittime identificate sono Heather, Anne, l’ex moglie, Charmaine e di molte ragazze tutte precedenti ospiti della coppia. 
I corpi erano stati tagliati a pezzi per via non di un nascondiglio ottimale ma di un gusto macabro per lo smembramento di Fred. L’uomo confessa i crimini 
difendendo Rose e affermando che lei fosse totalmente all’oscuro degli omicidi.
 
Nessuno crede a questa versione.
Il processo contro la donna si svolge nell’ottobre dello stesso anno, e lei si professa estranea agli omicidi ma non agli stupri. Delle ragazze testimoniano contro di lei, inchiodandola alle sue responsabilità.
Il 22 novembre del 1995, Rose West viene condannata all’ergastolo. Il 1° gennaio 1995 Fred si è tolto la vita in carcere. La donna, invece, sta tutt’oggi scontando la pena in prigione anche se continua a dichiararsi innocente. 

I punti oscuri della vicenda

Il numero preciso delle vittime di Rose e Fred West è all’incirca tredici, ma è possibile che ce ne siano altre non riconosciute.
In particolare, gli inquirenti hanno ricostruito che i mostri di Gloucester abbiano violentato, torturato, ucciso e smembrato insieme almeno 10 donne e la figlia Heather. Ad uccidere Charmaine, invece, sarebbe stata solo Rose in quanto Fred in quel periodo si trovava in carcere per furto. Tornato in libertà, l’uomo avrebbe poi ucciso l’ex moglie che cercava disperatamente notizie sulla figlia.
 
Nonostante questa ricostruzione, restano aperti alcuni interrogativi sulla vicenda. Ci si chiede ad esempio perché la scomparsa di Heather non abbia suscitato alcun interesse né da parte dei servizi sociali né di qualche persona vicina alla famiglia.
Per il resto, nonostante Rose si sia sempre dichiarata estranea al coinvolgimento negli omicidi, è evidente quanto la sua versione non corrisponda in nessun modo alla realtà.
 
Oltre al fatto che le prove non lasciano dubbi sulle sue colpe, occorre ricordare che il pattern della donna corrisponde alla perfezione alla descrizione della bambina abusata che diventa abusante. In quest’ottica, la vittima di violenza si è riappropria in età adulta del potere che in passato non aveva, trattando giovani donne con la massima crudeltà. 
 
Scopri altri corsi di Laurea, i nostri Master e corsi di alta formazione
Master in Cyber Criminologia
Scopri il Master online riconosciuto MIUR
Scopri di più
Esperto in Bullismo e Cyberbullismo
Scopri il Master online riconosciuto Miur
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (90)
  • Criminologia (181)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (222)
  • News (214)
  • Notizie giuridiche (173)
  • Professioni (235)
  • Scuola e università (195)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Sei appassionato di Criminologia?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti con Criminologi professionisti.