Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Discipline e materie criminologia

Discipline e materie criminologia

materie criminologia
  • Gianluca Di Muro
  • 9 Novembre 2016
  • Criminologia
  • 4 minuti
  • 15 Maggio 2025

Le discipline e le materie della criminologia

La criminologia è la disciplina che studia i crimini nella loro complessità partendo dall’elemento psicologico di autore/vittima e le caratteristiche sociali in cui l’atto criminoso ha avuto luogo. Si tratta di una disciplina piuttosto eclettica in termini metodologici, il luogo di applicazione di conoscenze acquisite in vari contesti e appartenenti a diversi ambiti disciplinari al problema del delitto.

Ma quali sono le materie criminologia?

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Discipline e materie criminologiche

Durante gli studi Criminologici ci si imbatte in numerose materie di ambiti diversi, che in questo settore si uniscono. Confluiscono infatti due principali aree tematiche:

  1. Approccio medico-biologico: lo studio antropologico dell’uomo che commette un reato, analizzando fattori genetici, psicologici e biologici.

  2. Approccio sociologico: il quadro sociale in cui agisce l’individuo, esaminando le dinamiche che possono influenzare il comportamento criminale.

Analizziamo nel dettaglio le materie di studio in ciascun ambito.

Materie criminologiche in ambito psicologico

Le materie criminologiche legate alla psicologia forense comprendono:

  • Psicologia del ragionamento
  • Psicologia della testimonianza
  • Metodologia e strumenti della ricerca psico-forense
  • Psicologia clinica forense
  • Neuropsicologia forense
  • Psicodinamica dello sviluppo e della vita familiare

Materie criminologiche in ambito sociologico

Nel settore sociologico, le materie criminologiche includono:

  • Sociologia della devianza e della criminalità
  • Sociologia dell’esecuzione penale
  • Sociologia della violenza
  • Comunicazione e socioterapia
  • Sociologia economica
  • Sociologia dei fenomeni mafiosi e eversivi
  • Sociologia penitenziaria e rieducazione sociale

Materie criminologiche in ambito giuridico

Le materie criminologiche di ambito giuridico comprendono:

  • Diritto e procedura civile
  • Diritto e procedura penale
  • Diritto delle prove penali ed epistemologia del diritto
  • Diritto penitenziario
  • Diritto di famiglia
  • Istituzioni di diritto pubblico

Materie criminologiche in ambito economico-statistico

Nel settore economico e statistico, le materie criminologiche includono:

  • Statistica sociale
  • Economia politica

Discipline correlate alla criminologia

La criminologia è una disciplina interdisciplinare che si avvale delle conoscenze di numerosi settori scientifici e umanistici. Tra le discipline più strettamente collegate troviamo:

  • Antropologia culturale
  • Psicologia
  • Sociologia della devianza
  • Diritto
  • Scienze penitenziarie
  • Biologia
  • Statistica
  • Psichiatria
  • Psicopatologia generale e dell’età evolutiva
  • Criminalistica
  • Scienze dell’investigazione
  • Filosofia della scienza
  • Medicina legale

Criminologia e psicopatologia: il profilo criminale

La psicopatologia criminale è uno degli ambiti più complessi della criminologia.
Lo studio del profilo criminale mira a identificare le caratteristiche psicologiche e comportamentali di un individuo coinvolto in attività criminali, analizzando i disturbi della personalità, i traumi infantili e i modelli di comportamento deviante.

Le materie criminologiche rilevanti per l’analisi del profilo criminale includono:

  • Psicopatologia forense
  • Psicologia criminale
  • Profilazione criminale
  • Criminologia clinica
  • Psicologia della devianza

Attraverso l’analisi del profilo criminale, i criminologi cercano di comprendere le motivazioni alla base del comportamento delinquenziale, utilizzando tecniche come le interviste cliniche, l’analisi delle scene del crimine e lo studio dei casi di serial killer e autori di crimini violenti.

Criminologia e nuove tecnologie: cyber crimini e analisi digitale

L’evoluzione della tecnologia ha avuto un impatto significativo sulla criminologia, dando vita a nuovi ambiti di studio come il cybercrime e l’analisi digitale.

Il cybercrime (crimine cibernetico o crimine informatico) rappresenta una delle sfide emergenti per i criminologi, includendo crimini informatici come frodi, hacking, phishing e diffusione di malware.
Gli esperti di criminologia digitale analizzano le tracce lasciate dai criminali nel mondo virtuale, utilizzando strumenti avanzati per il tracciamento di transazioni online, la profilazione digitale dei sospetti e l’analisi dei social network.

Le materie criminologia in questo settore includono:

  • Informatica forense
  • Investigazioni digitali
  • Sicurezza informatica
  • Criminologia del cybercrimine
  • Tecniche di tracciamento online

La crescente diffusione di reati informatici ha portato alla necessità di figure professionali specializzate nella criminologia informatica, in grado di collaborare con le forze dell’ordine per la prevenzione e il contrasto del crimine online.

Perché dovrei scegliere di studiare criminologia?

Studiare criminologia significa immergersi in una disciplina che unisce psicologia, sociologia, diritto ed economia per comprendere le cause del crimine e sviluppare strategie di prevenzione.
È un percorso che offre una visione ampia e multidisciplinare del comportamento umano e delle dinamiche sociali che portano alla devianza.

Chi sceglie di studiare le materie criminologia ha l’opportunità di sviluppare competenze uniche, come l’analisi dei profili criminali, la gestione delle indagini forensi e la comprensione dei fenomeni criminali in contesti sia locali che internazionali.
Inoltre, il settore della criminologia è in costante evoluzione: con l’aumento dei crimini informatici e l’avvento delle nuove tecnologie, la richiesta di esperti in analisi criminologica è sempre più alta.

Ma non è solo una questione di sbocchi professionali. Studiare criminologia significa anche contribuire a rendere la società più sicura, analizzando i comportamenti devianti e individuando le cause profonde del crimine. È una scelta per chi vuole fare la differenza, mettendo le proprie competenze al servizio della giustizia e della comunità.

Scopri altri corsi di Laurea, i nostri Master e corsi di alta formazione
Master in Cyber Criminologia
Scopri il Master online riconosciuto MIUR
Scopri di più
Esperto in Bullismo e Cyberbullismo
Scopri il Master online riconosciuto Miur
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (87)
  • Criminologia (162)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (191)
  • News (210)
  • Notizie giuridiche (159)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (190)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Sei appassionato di Criminologia?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti con Criminologi professionisti.