Badoo: cos’è e quando può diventare pericoloso
Hai sentito parlare di Badoo e vuoi iniziare ad utilizzare questa piattaforma? Se ancora non la conosci bene, probabilmente ti starai facendo qualche domanda sul suo funzionamento.
Magari vuoi sapere se si tratta di un sito web gratuito, o se è previsto un canone di pagamento.
O forse vuoi sapere se Badoo è una piattaforma sicura.
In questa breve guida, cercherò di offrirti una panoramica su Badoo, sul suo funzionamento e su come utilizzarlo in sicurezza. Esamineremo insieme anche le situazioni in cui la piattaforma potrebbe potenzialmente diventare pericolosa per coloro che la utilizzano.
Quando utilizzi un piattaforme di dating, infatti, dovrai tenere bene a mente un dettaglio: la sicurezza di una piattaforma dipende, in larga misura, dall’utilizzo che ne fai e dalle accortezze che deciderai di prendere.
Badoo non fa affatto eccezione.
Badoo: social media o sito di incontri?
Cercherò, per prima cosa, di spiegarti in cosa consiste Badoo.
Si tratta di un servizio che consente agli utenti di chattare online con altre persone iscritte e, eventualmente di organizzare incontri.
Il servizio è freemium, cioè mette a disposizione degli iscritti un piano base disponibile gratuitamente ma, qualora si vogliano ottenere delle funzionalità aggiuntive, gli utenti iscritti dovranno pagarle.
All’interno di Badoo, esistono moltissime funzioni che consentono di migliorare l’esperienza dell’utente. Ad esempio, si può decidere di chattare solamente con persone iscritte nelle vicinanze, o si può scegliere di cercare manualmente l’area geografica.
Quello offerto da Badoo, insomma, è un servizio molto simile a quello offerto da altre piattaforme simili, come la famosissima Tinder.
Ma possiamo definire Badoo un social media?
A differenza di quanto potrebbe sembrare a prima vista, Badoo non è affatto un social media.
In effetti, negli Stati Uniti (ma anche nel nostro Paese), Badoo viene presentato come un social al pari di Facebook ed Instagram.
In realtà, però, come potrai notare anche tu stesso se effettuerai la registrazione al servizio, si tratta più che altro di una piattaforma di incontri basata sulle foto.
Il profilo è molto semplice, non può essere compilato inserendo informazioni dettagliate: viene richiesto all’utente se sta cercando un uomo, una donna o entrambi, e la ricerca ha inizio.
Vero è che possono essere inseriti, all’interno del proprio profilo, gli interessi, ma si tratta di una sezione molto sintetica.
Non esiste, poi, alcuna possibilità di aggiungere amici come succede sugli altri social media.
Si tratta di una piattaforma interamente basata sulla ricerca di utenti disponibili all’incontro.
È una piattaforma sicura?
Adesso che sappiamo come funziona Badoo, occupiamoci della questione della sua sicurezza.
In linea di massima, si tratta di una app di dating abbastanza sicura, dato che gli utenti possono verificare il proprio profilo attraverso differenti metodi: utilizzando, per esempio, il proprio numero di cellulare o tramite l’accesso a mezzo dei propri profili social.
Di base, dunque, Badoo è un sito web abbastanza sicuro se hai intenzione di provare l’ebrezza degli appuntamenti organizzati online. Si tratta, d’altro canto, di una piattaforma abbastanza famosa, e conta migliaia di utenti iscritti in tutto il mondo.
Ovviamente però, per garantire la tua stessa sicurezza, dovrai prendere delle adeguate precauzioni e farne un uso corretto e consapevole.
Anche se il sito è sicuro e se esistono dei metodi di verifica dei profili, questo non significa che tutti gli utenti iscritti siano in buona fede.
Per evitare che l’utilizzo di Badoo diventi pericoloso, ci sono delle cose che puoi fare fin da subito.
Innanzitutto, evita di chattare con profili non verificati: chi non verifica il proprio profilo, probabilmente ha qualcosa da nascondere, o si tratta di un account fake.
Puoi decidere di modificare le tue impostazioni e consentire l’invio di messaggi destinati a te soltanto a profili verificati. In questo modo, sarà più difficile diventare prede di truffe di qualsiasi genere.
In secondo luogo, ovviamente, dovresti evitare di fornire fin da subito informazioni personali. Anche se hai deciso di incontrare la persona con cui stai chattando, questo non significa che rivelargli il tuo indirizzo di casa sia sicuro!
Nel caso in cui qualcuno ti chieda insistentemente informazioni personali, o se dovesse mettere in atto dei comportamenti strani e inappropriati, preoccupati di segnalare il profilo a Badoo stesso. In questo modo proteggerai te stesso e gli altri utenti.
Attenzione al catfishing!
Quando utilizzi Badoo, così come altre app di dating online, ricorda che esiste un fenomeno, quello del catfishing, che può indurti in inganno.
Il catfishing non è altro che una truffa nella quale un soggetto ruba l’identità ad un altro, utilizzando i suoi dati e, in molti casi, anche le sue foto, per creare falsi profili online con cui mettere a segno delle truffe ai danni di terze persone.
Talvolta, il profilo falso su Badoo o altre app non viene creato per ordire estorsioni, ma il catfisher potrebbe essere mosso da differenti scopi, come la semplice voglia di ingannare i malcapitati.
Purtroppo, il catfishing è un fenomeno molto diffuso, anche a causa dei social media, che rendono semplicissimo ai truffatori recuperare foto e informazioni altrui per creare nuovi profili fake.
Ma potrai difenderti dal catfishing se eviterai di chattare su Badoo (o su altre app di dating) con profili non verificati: difficilmente, infatti, un catfisher riuscirà a verificare il proprio profilo falso.
Anche nel caso in cui tu stia chattando con un profilo Badoo verificato, dovrai comunque prestare sempre la massima attenzione.
Chat su Badoo? Ecco come realizzare un incontro sicuro
Anche se bloccare i profili non verificati può proteggerti dal catfishing, devi ricordare che questo non è ovviamente l’unico rischio che potrai correre su Badoo, ma anche sulle altre piattaforme di dating online.
Anche incontrare altri utenti conosciuti su Badoo potrebbe essere potenzialmente pericoloso.
Dovresti evitare di organizzare incontri con gente che ti ha dato informazioni incoerenti. Inoltre, sarebbe opportuno organizzare i primi incontri in luoghi non isolati.
In questo modo, se qualcosa dovesse andare storto, non ti troveresti completamente solo.
Prima di arrivare all’incontro vero e proprio, poi, potresti valutare una sorta di “tappa intermedia”.
L’ideale sarebbe quello di organizzare una videochiamata con la persona con cui stai chattando su Badoo e che stai pianificando di incontrare, per assicurarti che tu stia chattando con una persona reale e non con un fake.