Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Lavoro: per trattenere i giovani conta più il clima dello stipendio

Lavoro: per trattenere i giovani conta più il clima dello stipendio

lavoro trattenere giovani conta piu clima dello stipendio
  • Nausicaa Tecchio
  • 8 Agosto 2022
  • News
  • 5 minuti

Lavoro: per trattenere i giovani conta più il clima dello stipendio

Per un giovane italiano cosa è importante per scegliere un lavoro? La risposta che molti darebbero sarebbe “lo stipendio” ma pare che soprattutto negli ultimi anni la mentalità sia cambiata. Uno studio condotto dall’agenzia per il Lavoro SGB Humangest su un migliaio fra laureandi e laureati mostra che ciò che preme di più ora è il clima positivo in azienda. 

Si tratta di un aspetto spesso sottovalutato nel mercato del lavoro, ma che ora sta acquisendo sempre più rilievo. 

Indice
Social Media Manager
Scopri il corso di SMM di Eipass riconosciuto Miur
Scopri di più

Il lavoro si può lasciare per un clima tossico

L’agenzia Humangest ha riscontrato una situazione particolare in quest’ultimo anno, ora che la pandemia ha alleggerito la sua morsa. Ossia che molti italiani hanno rassegnato le dimissioni dal posto di lavoro anche senza avere trovato un nuovo impiego. Un’uscita dal mondo lavorativo a tempo indeterminato che però diversamente dal solito non spaventa.

Da giugno 2021 in Italia sono stati più di mezzo milione i lavoratori che si sono licenziati. Un fenomeno che appare fotocopia della Great Resignation, l’onda di licenziamenti volontari registrata negli Stati Uniti (ben 4,3 milioni). Dimissioni non legate a un lavoro più redditizio ma piuttosto alla ricerca di un nuovo stile di vita. 

Un ambiente lavorativo frenetico, troppa pressione da parte dei superiori o pessimi rapporti fra colleghi. Sono le motivazioni alla base di molti di questi allontanamenti e non sono affatto banali. Significa che a dispetto anche di una retribuzione adeguata o lauta è possibile decidere di licenziarsi senza ripensamenti. 

 I soldi non valgono lo stress o determinate rinunce nella mentalità dei giovani. Un ambiente e un clima tossico a lavoro sono problemi con cui purtroppo in molti fanno i conti ma sopportano soprattutto per paura di perdere il posto. Eppure sono anche i motivi per cui anche chi ha una posizione solida può decidere di andarsene.

Guardando le statistiche, ben il 36% di coloro che hanno presentato le dimissioni non ha aspettato di trovare un nuovo impiego. Tra chi ancora lavora, il 40% desidera cambiare mansione e/o azienda.

Cosa significa clima positivo?

Un ambiente sereno in azienda, in ufficio o in generale sul posto di lavoro non è un’utopia, ma dipende da diversi fattori. Prima di tutto le condizioni della struttura e dei locali in cui si esercita la propria attività, ma non solo. Molto influisce sulla sensazione di benessere in contesto lavorativo la qualità delle interazioni con i colleghi. 

Questo aspetto da alcuni anni ha acquisito maggiore importanza nei contesti aziendali tanto che si organizzano addirittura corsi per favorire un clima positivo. La ragione è legata anche al fatto che in un’atmosfera di lavoro che mette a proprio agio i lavoratori la produttività aumenta in parallelo. Questa verità vale sia durante gli studi che nelle aziende.

Alcuni si spingono anche a fare una stima numerica dei contatti positivi necessari per svolgere al meglio il lavoro. L’equilibrio secondo l’esperto di psicologia organizzativa Marcial Losada si trova quando il rapporto tra interazioni positive e negative è di circa 3 a 1. Un po’ come per i rapporti di coppia a dire il vero. 

La chiave per avere degli scambi e dei confronti che non demoralizzino sta nella resilienza, ovverossia nella capacità di far valere la propria opinione in modo costruttivo e senza piegarsi passivamente agli eventi. Chi è resiliente di fronte a un rimprovero o a un imprevisto mantiene la calma e prosegue il proprio lavoro, senza lasciarsi abbattere.

Naturalmente perché un ambiente lavorativo risulti complessivamente sereno occorre che la maggior parte di chi vi opera comprenda questo principio. Se solo alcuni adottano un atteggiamento resiliente la questione rimane aperta. 

La retribuzione come valorizzazione

Ovviamente nella scelta di un lavoro occorre anche farsi i propri conti per comprendere se lo stipendio può bastare a sostenere le spese. Non si tratta di un’esigenza che deve stupire considerato che una retribuzione esigua comporta anche stress. Sia per la sensazione di inadeguatezza che per la paura di eventuali imprevisti che comportino costi ulteriori.
 
Un clima positivo si costruisce anche erogando uno stipendio proporzionato alla mole di lavoro. In questo modo l’impiegato o il collaboratore si sente apprezzato e motivato a mantenersi costante. Un compenso adeguato è sinonimo di stabilità anche a livello della propria vita privata per fare pianificazioni per il futuro.
 
Va anche considerato che nel luogo dove si lavora si trascorrono diverse ore soprattutto per chi deve spostarsi per lunghe tratte. Molti trascorrono con i colleghi quasi più tempo che con i familiari e un clima sereno può alleggerire questo sacrificio. Poter risparmiare per trascorrere delle ferie rilassanti con la famiglia idem. 
 
 

Come creare le condizioni ideali per un clima sereno

Perché i giovani talenti ma anche gli esperti del settore si trovino a loro agio in sede di lavoro ci sono alcuni accorgimenti da adottare. Ecco qualche esempio:
 
  •  Prevedere di fornire mezzi adeguati ai dipendenti. Rimanere con computer datati e lenti non incoraggia certo a impegnarsi di più, e lo stesso vale per le postazioni di lavoro. Avere i giusti strumenti significa anche avere il giusto supporto, prevedendo di affiancare chi è inesperto senza lasciarlo a sé stesso, come avviene per molti stagisti. 
  • Valutare se organizzare delle uscite aziendali. Passare del tempo insieme fuori dall’orario d’ufficio può aiutare a legare e migliorare le interazioni fra colleghi sul lavoro. Certo, non deve trattarsi di periodi che tolgano troppo tempo alla sfera privata, con il rischio che vengano viste come una forzatura. 
  • Rendere più accoglienti i locali in cui si lavora. Un ambiente spoglio può risultare ostile in ufficio, e dove la sicurezza lo permette inserire qualche elemento decorativo non nuoce. Qualora non disturbi la concentrazione anche la musica di sottofondo può dare una marcia in più.
  • Separare l’area ristoro in modo che il dipendente o il collaboratore abbia effettivamente la sensazione di “stacco”. Inserire elementi come piante o acquari che richiamano l’esterno può aumentare la serenità dell’ambiente.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (86)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto