Le 15 professioni 2025 più richieste secondo LinkedIn
Come ogni anno, LinkedIn ha pubblicato la sua panoramica sulle professioni 2025, individuando quelle con maggiore crescita.
La ricerca è denominata Job On the Rise, e ha permesso di individuare quali sono i 15 lavori più richiesti per l’anno corrente. In crescita le opportunità per diverse categorie, dai consulenti di viaggio alle professioni legate agli acquisti.
In questa guida analizzeremo i dati condivisi dalla piattaforma, per individuare le professioni più richieste attualmente.
Professioni 2025: la metodologia utilizzata per Job On The Rise
Per individuare le professioni 2025 sulle quali puntare perché molto richieste, LinkedIn ha utilizzato una specifica metodologia. Infatti, stando a quanto dichiarato dalla stessa piattaforma, l’indagine LinkedIn ha tenuto in considerazione milioni di posizioni lavorative.
Per individuate le professioni più richieste, l’analisi è stata condotta dal 1° gennaio 2022 al 31 luglio 2024. L’attenzione del team di ricerca si è concentrata sul tasso di crescita di ogni ruolo. Un aspetto essenziale per individuare le professioni 2025 più richieste.
Più in dettaglio, sono stati inseriti nella classifica solo quei lavori che hanno evidenziato un trend in crescita tra gli utenti di LinkedIn. Inoltre, sono stati valutati anche i numeri relativi alle offerte di lavoro nel periodo di riferimento.
L’analisi Job On The Rise, infine, ha escluso tutti i ruoli che prevedevano contratti temporanei, stage e volontariato. Anche le posizioni aperte ai soli studenti non sono state considerate.
Le professioni 2025 più richieste secondo LinkedIn: la top 3
Secondo il Job On Rise, le professioni in crescita si concentrano principalmente nei settori:
- Tecnologia e IT
- Sostenibilità e ambiente
- Marketing e comunicazione
- Turismo e ospitalità.
La classifica dei 15 lavori più richiesti secondo LinkedIn si apre con il consulente di viaggio. Incoronato come la più profittevole tra le professioni 2025, è il lavoro che attualmente, registra le maggiori opportunità in Italia.
Il consulente di viaggio è quel professionista che ha il computo di guidare i futuri viaggiatori nella prenotazione, ma anche nella pianificazione. Fornisce infatti preziose informazioni e assistenza per prenotare trasporti e alloggi.
Le principali offerte di lavoro si concentrano a Roma, Milano e Torino. I dati hanno inoltre mostrato che si tratta di una posizione per la quale vengono assunte maggiormente le donne. Infatti, l’analisi della distribuzione per genere ha evidenziato come l’83% delle assunzioni venga effettuato in favore delle donne.
Tra le professioni 2025 più richieste secondo LinkedIn, anche l’ingegnere AI, che occupa il secondo posto della classifica. Si tratta del professionista che utilizza l’Intelligenza Artificiale a favore delle aziende, al fine di migliorare produttività ed efficienza.
Anche in questo caso, le offerte di lavoro legate a questa posizione si concentrano a Roma, Milano e Torino. A differenza della prima tra le professioni in classifica, quella dell’ingegnere AI è una professione che, nella maggior parte dei casi, viene svolta da uomini (74%).
Il terzo gradino del podio nella classifica Professioni 2025 di LinkedIn è occupato dal ruolo di HR administrator. Questo professionista si occupa di gestire il personale in ogni suo aspetto. Assunzioni, retribuzioni e documentazione necessaria sono di sua competenza.
Per quanto concerne la distribuzione per genere, si tratta di una professione che assume soprattutto donne (75%). Il maggior numero di offerte di lavoro, secondo l’indagine LinkedIn, si concentra a Milano, Roma e Modena.
Professioni più richieste in Italia: addetto alle prenotazioni e liquidatore sinistri
Al quarto posto della classifica delle professioni 2025 più richieste in Italia troviamo l’addetto alle prenotazioni. Questo lavoro si svolge soprattutto in strutture alberghiere e ricettive: l’addetto ha il compito di garantire ai clienti un’esperienza ottimale. Interviene, inoltre, per la verifica delle disponibilità o in caso di modifiche o cancellazioni delle prenotazioni.
Con offerte di lavoro concentrate soprattutto a Milano, Roma e Firenze, questa posizione dona impiego soprattutto alle donne (nell’86% dei casi).
Il quinto gradino della classifica, invece, è occupato dal liquidatore sinistri, detto anche claim specialist. Si tratta del lavoro che prevede l’elaborazione e la verifica delle richieste di risarcimento alle assicurazioni in caso di incidenti.
L’attuale distribuzione di genere registra una percentuale di donne maggiore: 62%, contro il 38% di uomini. La maggior parte delle offerte di lavoro si concentra invece a Milano, Roma e Torino.
Indagine LinkedIn sui lavori più richiesti in Italia: altre opportunità di impiego
Di seguito, le posizioni della classifica professioni 2025 di LinkedIn dalla 6 alla 15. Anche in questo caso, si tratta di lavori molti richiesti in Italia, sui quali puntare per essere certi di trovare un impiego in breve tempo:
- cyber security engineer, la figura che si occupa di implementare soluzioni di sicurezza informatica;
- event specialist / event coordinator, che organizza e coordina eventi;
- responsabile acquisti, che interviene nel processo di approvvigionamento di beni e servizi;
- technical sales specialist, una figura specializzata nella vendita e nella promozione di beni e servizi tecnologici;
- marketing e communication specialist, un esperto di marketing addetto alla promozione di prodotti, servizi e brand;
- risk management specialist, incaricato di identificare e valutare i rischi aziendali. Inoltre, il risk management specialist interviene per minimizzare eventuali effetti negativi nel caso in cui i rischi individuati si manifestino;
- material planner, la figura che è incaricata di garantire il continuo flusso di materiali necessari all’interno di un processo produttivo;
- consulente di sostenibilità, una figura relativamente nuova, nata per fornire supporto alle aziende per l’implementazione di pratiche sostenibili atte a ridurre l’impatto ambientale;
- data specialist, lo specialista che analizza e interpreta i dati al fine di migliorare le decisioni delle imprese e la produttività;
- project planner, la figura che si occupa di gestire risorse, tempistiche e attività da portare a termine un progetto.
Tendenze future
L’indagine LinkedIn sulle professioni 2025 più richieste in Italia ha permesso di mettere in evidenza gli attuali cambiamenti in atto nel mondo del lavoro.
Il panorama lavorativo sta cambiando, arricchendosi di figure inedite. Il secondo posto della classifica, occupato dall’ingegnere dell’Intelligenza Artificiare, rappresenta una professione esemplificativa di tali cambiamenti.
Per mantenersi competitivi e garantirsi offerte di lavoro migliori, quindi, è opportuno investire in formazione aggiornata alle ultime tendenze.