Congedi parentali: le novità dell’ultima Legge di Bilancio
Le novità dell’ultima Legge di Bilancio sui congedi parentali: Tra le numerose novità introdotte con la Manovra 2025, figurano anche quelle relative ai congedi parentali.
Notizie giuridiche » Pagina 3
Le novità dell’ultima Legge di Bilancio sui congedi parentali: Tra le numerose novità introdotte con la Manovra 2025, figurano anche quelle relative ai congedi parentali.
Regolazione della crisi d’impresa e concordato preventivo Il concordato preventivo è uno strumento fondamentale nella gestione della crisi d’impresa. È una procedura giuridica, prevista dall’ordinamento
Spese veterinarie detraibili e sistema fiscale italiano Le spese veterinarie detraibili sono un aspetto importante del sistema fiscale italiano, che permette ai contribuenti di ottenere
Lavoro autonomo occasionale: requisiti e differenze da prestazione di lavoro occasionale Cosa si intende con lavoro autonomo occasionale? Si tratta di un sinonimo di prestazione
Lavoro somministrato: tipologia di contratto Il lavoro somministrato è una particolare tipologia di contratto di lavoro che, a differenza del classico rapporto di lavoro, è
Il legittimo impedimento, dalla Riforma Cartabia al nuovo disegno di legge Quello del legittimo impedimento è un istituto fondamentale, sia per gli imputati che per
Circonvenzione di incapace: cosa prevede il codice penale Gli odierni casi di cronaca parlano spesso di circonvenzione di incapace, un vero e proprio reato contemplato
Influencer marketing: gli aspetti legali connessi a queste figure Con la diffusione dell’influencer marketing, pubblicità e comunicazione, negli ultimi anni, sono state totalmente rivoluzionate. La
Body shaming e reato di diffamazione Negli ultimi anni, in Italia il fenomeno del body shaming è diventato più frequente coinvolgendo un numero sempre maggiore
Stealthing e violazione del consenso condizionale Lo stealthing è una forma di frode e violenza di natura sessuale che può avere pesanti conseguenze psicologiche e