Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Legal design: come può essere utilizzato dagli avvocati

Legal design: come può essere utilizzato dagli avvocati

legal design
  • Gianluca Di Muro
  • Luglio 27, 2021
  • Diritto informatico
  • 2 minuti

Legal design: come può essere utilizzato dagli avvocati

Si tratta di un nuovo modo di concepire i testi di legge ed i loro contenuti. Sfugge effetivamente alla comprensione quanto di vero c’è nel mestiere dell’avvocato, che fondamentalmente propone e serve i suoi clienti con leggi e discipline al fine di ottenere il risultato richiesto o parte di esso, un po’ come fa un altro professionista in tutt’altro mestiere.

A tal proposito, dalla Finlandia arriva questa novità, promossa con il nome di Legal Design, cioè la capacità di offrire al cliente una migliore comprensione delle leggi; per fare ciò, questa disciplina utilizza disegni o schizzi grafici, nonché un linguaggio meno complicato e più chiaro, mediante una terminologia non troppo ricercata e degli schemi visivi, agevolando il lavoro agli avvocati e la lettura di ogni cliente.

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

La struttura del Legal design


Il Legal Design è utile per quanto segue:

  • progettazione delle procedure;
  • realizzazione di norme;
  • produzione di materiale informativo in ambito legale.

Con questa nuova disciplina emergono nuove figure professionali, operanti per ora in Finlandia ed altri paesi del centro europa:

  • designer contracts: si occupano del formato, basandosi su aspetti diversi che definiscono l’impatto visivo del documento (design), la relazione con i propri utenti (relationship) e l’efficacia nel raggiungere l’obiettivo (content);
  • lawyer legal design: è una figura professionale che può essere ricoperta da un designer come da un avvocato: l’obiettivo è dare un messaggio più chiaro ai non addetti ai lavori utilizzando anche immagini esplicative.

 

Legal design: l’approccio dell’avvocato


Da quanto premesso si intuisce che l’avvocato stesso può essere anche il designer, e che il legal design ha l’utilità di rendere i testi di legge, i quali sono spesso di difficile comprensione, accessibili a tutti, grazie ad un linguaggio meno forbito, più semplice e diretto.
Un documento redatto con questa nuova tecnica, è senza dubbio più semplice e più bello, con una grafica migliore, uno scritto più grande e lineare, e l’uso di elenchi puntati e schemi è senz’altro piacevole, rendendo una materia da sempre noiosa e ostica più interessante e trasparente.

 

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Formazione continua
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (63)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (97)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su