Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Jake Freeman a 20 anni guadagna 110 milioni di dollari in pochi giorni

Jake Freeman a 20 anni guadagna 110 milioni di dollari in pochi giorni

jake freeman 110 milioni di dollari
  • Sara Elia
  • 15 Novembre 2022
  • News
  • 4 minuti

Jake Freeman a 20 anni guadagna 110 milioni di dollari in pochi giorni

Analizziamo insieme lo straordinario caso di Jake Freeman, giovane studente di matematica ed economia all’Università della California del Sud. Il ventenne ha comprato 5 milioni di azioni a 5,5 dollari l’una, vendendole tre settimane dopo a 27 dollari. In questo modo è riuscito a guadagnare 110 milioni di dollari.

A raccontare la storia al Financial Times è stato proprio il ragazzo. Ma come è stato tutto ciò possibile?

Indice
Laurea in Economia
Scopri l le nostre lauree riconosciute MIUR
Scopri di più

Chi è Jake Freeman

Jake Freeman investendo in borsa su titoli che stavamo colando a picco, è riuscito nel giro di tre settimane a rivenderli. Ma non solo! L’ha fatto a molto più del doppio della somma d’acquisto, guadagnando una cifra altissima: 110 milioni di dollari. Questa performance straordinaria si avvicina al 390%. Il merito non va di certo solo alla fortuna. Cerchiamo di capire insieme chi è questo ragazzo.

Jake Freeman è uno studente di 20 anni iscritto all’Università della California del Sud. La sua preparazione accademica estremamente eccellente. Jake, nonostante la giovane età, ha già fatto vari stage nel fondo speculativo Volaris Capital. A 17 anni aveva già pubblicato uno studio con il fondatore del fondo: Vivek Kapoor.

Dopo di ciò si è messo in affari con suo zio, Scott Freeman, ex dirigente del settore farmaceutico. I due hanno creato una società di investimenti, denominata Fmc, e riuscendo a raccogliere tramite parenti e amici la cifra di 27,5 milioni di dollari.

Bed Bath & Beyond: il titolo che ha cambiato la vita di Jake Freeman

I soldi  ottenuti per la Fmc, società di investimenti di Jake Freeman e lo zio, sono stati prontamente investiti alla fine di luglio in un solo titolo: Bed Bath & Beyond, di cui ha comprato il 6%. La scommessa era davvero ad alto tasso di rischio. 

L’azienda in questione è una catena americana di prodotti per la casa che, proprio a fine luglio, ha annunciato perdite per 358 milioni di dollari nel trimestre. Aveva inoltre persino deciso di cambiare i vertici.Contravvenendo a una delle fondamentali regole del mercato azionario, ovvero quella sulla diversificazione degli investimenti, Jake ha fatto all in:

  • ha scommesso sulla Bed Bath & Beyond;
  • si è messo in contatto con l’azienda stessa;
  • ha iniziato a fare l’influencer

Al nuovo management ha proposto di cambiare del tutto strategia, come vedremo in seguito, suggerendo una “gamma squeeze”. Questa operazione che consiste nell’acquisto di opzioni call allo scopo di far alzare rapidamente il prezzo delle azioni. 

 

Le strategie vincenti di Jake Freeman post social e gamma squeeze

Sono sicuramente due le strategie ottimali che hanno permesso a Jake Freeman il guadagno di 110 milioni di dollari investendo in borsa.
 
Come dicevamo precedentemente i post social sono stati un grande input. Jake ha infatti iniziato a:
  • postare messaggi sulla piattaforma social Reddit;
  • rendere Bed Bath & Beyond  un titolo Meme, ovvero quelli che si impennano indipendentemente dai mercati grazie al clamore dei social media.
Ma non è tutto!
Jake Freeman ha suggerito all’azienda di modificare completamente la propria strategia. Ha scritto ai manager una lettera suggerendo di utilizzare una gamma squeeze. Ovvero chiedendo al CdA di:
  • prendere in considerazione il piano proposto per ridurre il debito dell’azienda;
  • migliorare la liquidità attraverso un’emissione obbligazionaria convertibile. 
Dopdichè ha venduto i titoli dopo che il loro valore era quasi quintuplicato sulla scorta delle mosse dei piccoli investitori, prima della flessione vista dal 17 agosto.
 

Che cos’è e di cosa si occupa Bed Bath and Beyond

Fondata nel 1971, la Bed Bath & Beyond è una catena americana di negozi al dettaglio di prodotti nazionali fondata da Warren Eisenberg e Leonard Feinstein. La catena gestisce molti negozi negli Stati Uniti, Canada, Messico e Porto Rico.
Dal giorno della sua quotazione a Wall Street al 18 agosto 2022, Bed Bath & Beyond ha registrato una performance del 1.541,59%.
 
A causa però della pandemia di Covid-19 , la società ha annunciato che avrebbe chiuso più di 200 negozi, circa il 21%, in due anni a causa di un numero di  vendite molto scarso.
 
Per tutto il 2021 e il 2022, Bed Bath & Beyond è stato preso di mira come azione meme dagli investitori al dettaglio. Nel marzo del 2022, l’ex CEO di Chewy, Ryan Cohen, ha inviato una lettera aperta al CdA. La richiesta era la vendita o lo scorporo di Buy Buy Baby, posseduto dalla la Bed Bath & Beyond, ad una valutazione favorevole. 
 
Successivamente, Bed Bath & Beyond ha raggiunto un accordo per dare a Ryan Cohen tre seggi nel consiglio in cambio della sua collaborazione e la creazione di un comitato per eseguire il piano proposto.
 

Le conseguenze inaspettate tra talento e fortuna

Non è ancora ben chiaro se l’azienda Bed Bath & Beyond abbia effettivamente seguito i consigli di Jake Freeman. È però confermato che, a poche settimane dal suo intervento, il prezzo si è messo rapidamente a salire. Quando è schizzato del 500% circa, il 16 di agosto Jake ha deciso di passare all’incasso e ha venduto il suo pacchetto per 130 milioni. Ha chiuso così con un profitto di circa 110 milioni. 
 
“Non pensavo sarebbe salito così velocemente”, ha dichiarato al Financial Times.
 
Jake ha dunque ammesso che l’alto guadagno era inaspettato. Chiusa l’operazione con un profitto di circa 110 milioni di dollari, il giovane investitore è andato a cena con i genitori nella periferia di New York, dove vive.  E il giorno dopo è tornato a Los Angeles, dove frequenta l’università.
La finanza inoltre non è l’unica cosa che interessa a Freeman. Nel 2020 il giovane talento aveva messo in piedi un comitato per candidarsi a presidente degli Stati Uniti, progetto che forse riprenderà in futuro.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (87)
  • Criminologia (159)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto