Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Giustizia amministrativa: 3 cose da sapere

Giustizia amministrativa: 3 cose da sapere

giustizia amministrativa
  • Gianluca Di Muro
  • Luglio 27, 2021
  • Notizie giuridiche
  • 2 minuti

Giustizia amministrativa: 3 cose da sapere

Se sono veri i dati che vedono l’Italia all’avanguardia nell’accesso alla giustizia amministrativa perché gestito interamente on-line, quali sono le cose che deve sapere il cittadino che si rivolge alla giustizia amministrativa?

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Accesso alla giustizia e Internet: un seminario dell’AIHJA a Venezia.


Prima cosa: è vero. Lo ha evidenziato un seminario dell’AIHJA (Association internationale des hautes juridictions administrativeche). L’incontro si è tenuto a Venezia a fine settembre e ha messo in relazione i ricorsi alla giustizia attraverso il Processo Amministrativo Telematico (PAT) in diversi Paesi. In Italia il 100% dei ricorsi vengono presentati telematicamente. In Finlandia si arriva all’85% in Francia al 60% e via via fino alla Svizzera (0.5%).

I TAR e il Consiglio di Stato, modi e termini per i ricorsi.


Dopo la soppressione delle giunte provinciali e con l’istituzione dei Tribunali amministrativi regionali (TAR) anche la giustizia amministrativa in Italia ha due gradi di giudizio. I TAR (Tribunali amministrativi regionali) giudicano in primo grado riguardo a ricorsi nei confronti della pubblica amministrazione. Il ricorso al TAR deve essere sempre patrocinato da un avvocato o da un procuratore legale. I termini per presentare il ricorso sono di 60 giorni dalla data in cui l’interessato è stato messo a conoscenza dell’atto che si vuole impugnare o dalla sua notifica ufficiale.
Il Consiglio di Stato giudica in merito ai ricorsi presentati contro le sentenze dei TAR in grado di appello. Anche per i ricorsi al Consiglio di Stato i termini per la presentazione sono fissati a 60 giorni.

Un portale per l’accesso al PAT: come si accede telematicamente alla giustizia amministrativa.


Il portale a cura del segretariato generale della giustizia amministrativa é trasparente e ben costruito: di facile accesso per chiunque. Nella sezione dedicata al cittadino si reperiscono facilmente informazioni riguardo ai TAR regionali, alle loro sedi, agli indirizzi di posta certificata e ai relativi uffici di relazione col pubblico.
Per gli addetti ai lavori, nella sezione riguardante il processo amministrativo telematico sono a disposizione modulistica, documentazioni operative, contributi da versare e, da gennaio 2017, un servizio di help desk a disposizione degli avvocati difensori nei procedimenti amministrativi telematici. Una sezione di approfondimenti, poi, propone giornalmente le sentenze di maggiore interesse dei TAR e del Consiglio di Stato.
E’ importante sapere che al Processo amministrativo telematico si accede solo coi ricorsi proposti a partire dal 1° gennaio 2017, anno in cui il PAT è stato introdotto.
Ai ricorsi depositati precedentemente vanno applicate le norme vigenti in precedenza almeno fino alla soluzione del grado di giudizio nel quale sono stati presentati e comunque non oltre 1° gennaio 2018.

 

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Formazione continua Avvocati
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (62)
  • News (102)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (96)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su