Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Eduscopio: la classifica delle migliori scuole superiori

Eduscopio: la classifica delle migliori scuole superiori

eduscopio classifica migliori scuole superiori
  • Sara Elia
  • 20 Giugno 2022
  • Scuola e università
  • 4 minuti

Eduscopio: la classifica delle migliori scuole superiori

Eduscopio fornisce ogni anno la classifica aggiornata delle migliori scuole superiori. Studenti e famiglia possono paragonare così gli istituti scolastici tra di loro e fare la scelta migliore in base a interessi, città di appartenenza etc.  Infatti tramite Eduscopio si può verificare in che modo preparano al mondo universitario e, successivamente, lavorativo.

Cerchiamo di capire di cosa si tratta meglio insieme.

Indice
Formazione docenti
Acquisisci punteggio con i corsi riconosciuti Miur
Scopri di più

Che cos’è Eduscopio e di che cosa si occupa

Eduscopio è un gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli. Il coordinatore, Martino Bernardi, ha riportato anche per il 2021 l’analisi di:

  • dati dei 1.267.000 diplomati in Italia,
  • in 7.500 scuole differenti;
  • durante tre anni scolastici 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018.

L’ammontare dei dati offerto è come possiamo vedere molto ampio. Ciò permette di poter stilare al meglio una classifica di istituti scolastici di valore.

L’analisi effettuata da Eduscopio procede tenendo conto di due fattori educativi fondamentali:

  • capacità di preparazione ed orientamento agli studi universitari;
  • abilità nel facilitare con successo l’ ingresso al mondo lavorativo per chi non intenda proseguire il percorso formativo.

Le analisi si basano su::

  • dati dell’ Anagrafe degli Studenti (ANS);
  • Anagrafe degli Studenti Univesitari e dei Laureati del MIUR (ANSUL);
  • indicatori essenziali di percentuale di diplomati occupati per almeno sei mesi a due anni dal diploma;
  • coerenza tra studi effettuati e occupazione lavorativa.

Il portale messo a disposizione si trova digitando l’indirizzo www.eduscopio.it. Durante la consultazione, la persona interessata deve compilare un form indicando:

  • orientamento alla formazione universitaria o scelta del lavoro;
  • indirizzo di studio scientifico, tecnico, economico;
  • comune di residenza sul suolo italiano.

Analizziamo i risultati nelle città italiane principali.

Risultati 2021 su Roma

In ordine nella classifica dei licei classici troviamo:

  • Istituto Ennio Quirino Visconti;
  • Liceo Torquato Tasso, che l’anno precedente aveva ottenuto il primo posto;
  • Vittorio Emanuele II. 

A proposito invece dei licei scientifici invece:

  • Istituto Augusto Righi;
  • Giovanni Battista Morgagni;
  • Camillo Cavour.

Per quanto riguarda i Licei di Scienze Umane:

  • Giordano Bruno. Se fino all’anno scorso non compariva in classifica, nel 2021 invece ha scalato la vetta;
  • Giosuè Carducci;
  • Istituto Niccolò Machiavelli.

I licei linguistici si classificano nel seguente modo: 

  • Edoardo Amaldi;
  • Istituto Virgilio;
  • Immanuel Kant.

A riguardo degli Istituti Tecnici Economici invece:

  • Giovanni XXIII;
  • Charles Darwin;
  • Livia Bottardi. 

Per quanto riguarda gli Istituti Tecnici Tecnologici:

  • Carlo Matteucci;
  • Leopoldo Pirelli;
  • Boaga.

Per concludere i Licei Artistici: 

  • Istituto Sant’Orsola;
  • Via di Ripetta;
  • Confalonieri-De Chirico.

Risultati Eduscopio su Milano

In ordine nella classifica dei licei classici troviamo:

  • Il Sacro Cuore;
  • Berchet;
  • Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo;
  • Alexis Carrel.

Il quadro dei licei scientifici riporta invece:

  • Leonardo da Vinci;
  • l’Alessandro Volta;
  • Vittorio Veneto.

Per quanto riguarda i Licei di Scienze Umane:

  • Virgilio;
  • Gian Battista Vico;
  • Erasmo da Rotterdam.

I licei linguistici si classificano nel seguente modo: 

  • civico Manzoni;
  • Maria Consolatrice;
  • Virgilio.

A proposito dei licei scientifici scienze applicate:

  • l’Istituto comunità ebraica;
  • Ernesto Breda.

La situazione attuale dei licei di scienze umane:

  • Carlo Tenca;
  • Fabio Besta;

A riguardo degli Istituti tecnici Tecnologici:

  • Giovanni Giorgi;
  • Enrico Mattei.

Per gli Istituti tecnici Economici:

  • Primo Levi;
  • Falcone-Righi di Corsico.

La classifica degli Istituti Professionali:

  • Galilei-Luxemberg;
  • Carlo Porta.

In ambito artigianato infine:

  • Settembrini;
  • Carlo Molaschi di Cusano Milanino.

Risultati 2021 su Torino

In ordine nella classifica dei licei classici troviamo:

  • Camillo Benso di Cavour;
  • Vittorio Alfieri;
  • Massimo d’Azeglio.

Il quadro dei licei scientifici riporta invece:

  • Galileo Ferraris;
  • Carlo Cattaneo;
  • Gobetti.

A proposito dei licei scientifici scienze applicate:

  • Carlo Cattaneo;
  • Majorana-Marro;
  • Filippo Juvarra.

Al vertice della classifica dei licei linguistici:

  • Curie-Vittorini;
  • Vincenzo Gioberti;
  • Giordano Bruno.

Tra i licei scienze umane troviamo:

  • Domenico Berti;
  • Curie-Vittorini;
  • Istituto Curie-Levi.

Nello specifico tra i licei scienza umane a indirizzo economico-sociale:

  • Curie-Levi;
  • Madre Mazzarello;
  • Domenico Berti.

Eduscopio 2021 Bari

Per quanto riguarda i licei classici abbiamo in ordine:

  • Socrate;
  • Quinto Orazio Flacco;
  • Cartesio di Triggiano.

A proposito dei licei scientifici:

  • Fermi;
  • Scacchi;
  • Salvemini;
  • Cartesio di Triggiano.

Per i licei scienze umane abbiamo invece:

  • Bitetto Edoardo Amaldi;
  • Bianchi Dottula.

Per i licei linguistici la situazione attuale è:

  • Bianchi Dottula;
  • Cartesio” di Triggiano.

Per i licei scientifici scienze applicate invece:

  • istituto di Bitetto Edoardo Amaldi;
  • Galileo Galilei.

Per quanto riguarda gli istituti tecnici tecnologici:

  • Marconi;
  • Panetti-Pitagora;
  • Elena di Savoia. 

Tra gli Istituti professionali servizi infine:

  • Perotti;
  • Santarella;
  • Majorana.

Classifica per Palermo

La situazione per il liceo classico è la seguente:

  • Umberto I;
  • Centro educativo ignaziano;
  • Garibaldi;
  • Vittorio Emanuele II;
  • Giovanni Meli;
  • Centro educativo ignaziano.

Sul fronte dei licei scientifici:

  • Cannizzaro;
  • Ranchibile Don Bosco;
  • Einstein.

Se si guarda ai licei di scienze umane:

  • Danilo Dolci;
  • Regina Margherita;
  • Finocchiaro Aprile;
  • De Cosmi;
  • Seneca. 

A proposito dei licei linguistici:

  • Danilo Dolci;
  • De Cosmi;
  • Cassarà. 

Gli istituti tecnici-economici si posizionano invece:

  • Marco Polo;
  • Mario Rutelli;
  • Duca Abruzzi. 

Tra gli istituti tecnici tecnologici:

  • Ascione;
  • Filippo Parlatore;
  • Vittorio Emanuele III.

Scopri le nostre certificazioni per aumetare punteggio in graduatoria
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (90)
  • Criminologia (171)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (210)
  • News (211)
  • Notizie giuridiche (169)
  • Professioni (234)
  • Scuola e università (190)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Sei un aspirante docente o personale ATA?

Iscriviti alla newsletter per accedere alle Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti per entrare nel mondo della scuola.