L’attacco informatico Man In The Middle e i casi tipici
Man In The Middle, l’attacco informatico con cui manipolare il traffico internet L’attacco Man in the Middle (MITM) è una delle tecniche più insidiose e
Diritto informatico » Pagina 2
Man In The Middle, l’attacco informatico con cui manipolare il traffico internet L’attacco Man in the Middle (MITM) è una delle tecniche più insidiose e
Suggerimenti per scegliere il nome dominio Il nome di dominio è una componente fondamentale della presenza online di un’azienda o di un professionista. È l’indirizzo
I data breaches più significativi degli ultimi anni Le violazioni dati, negli ultimi anni, sono aumentate in maniera esponenziale. Con la crescita della digitalizzazione, le
La frode del Voice Phishing Il vishing è uno dei metodi di frode più insidiosi. Il mondo della sicurezza informatica, negli ultimi anni, è stato
Digital Forensics e catena di custodia Da quando il fenomeno della digitalizzazione è iniziato, ogni aspetto della nostra vita è stato permeato dal digitale. Per
Falsi profili social e reato informatico Ad oggi, il fenomeno dei falsi profili social, creati per le più svariate ragioni, è in continua espansione. Analizziamo
Cybersquatting e domain grabbing Il cybersquatting è una tipologia di attacco informatico che mette a rischio gli utenti colpiti in quanto registra domini a nome
Approvato la bozza del decreto di recepimento della Direttiva NIS2 Novità per il mondo della cybersicurezza: il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza del
Il Consiglio Europeo approva il Regolamento AI Act Il Regolamento AI ACT è stato approvato dal Consiglio europeo in via definitiva. Ora attende solo la
Accountability: un principio cardine del GDPR L’accountability è uno dei principi cardine del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). È un concetto cruciale che