Corso online Concorso Agenzia delle Dogane e Monopoli
Dettagli | Corso di preparazione al Concorso Agenzia delle Dogane e Monopoli |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 699,00 €uro |
Sconto | 200€ di sconto entro il 23/1 |
Sconto | 270€ di sconto per iscrizioni cumulative entro il 23/1 |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
tecnologia responsive
lezioni on demand
test di verifica
disponibile 24h su 24
ottimizza le performance
soddisfatto o rimborsato
Il Corso online di preparazione al Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevede la trattazione mirata del programma di preparazione previsto dal Bando di concorso. La preparazione è personalizzata e flessibile, permette di accedere alle videolezioni on demand, materiali didattici e dispense quando e dove si desidera, scegliendo autonomamente cosa studiare.
L’offerta formativa è completamente online e fruibile 24h su 24 in completa autonomia.
Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 415 diplomati, un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione. Questo bando fa parte del piano di potenziamento dell’organico, volto a migliorare l’efficienza dei servizi doganali e di controllo.
Posizioni Disponibili
Il concorso offre 415 posti, riservati a candidati in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Modalità di Partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro i termini stabiliti dal bando.
Prove d’Esame
Il processo di selezione prevede prove scritte e orali, con quesiti volti a valutare le competenze richieste per i ruoli da ricoprire.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per entrare a far parte di un’istituzione strategica, contribuendo alla gestione dei flussi commerciali e al controllo delle attività doganali. Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il bando ufficiale.
Contenuto del corso
Il Corso online di preparazione al Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comprende:
Video lezioni on demand
Risorse scaricabili
Tutor online
Accesso illimitato h24
Simulatore
In omaggio le materie opzionali
Tecniche di memorizzazione
Programma di preparazione
Il Corso online di preparazione al Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è fedele al programma previsto per la prova scritta:
- Codice dei contratti pubblici
- Contabilità aziendale
- Diritto amministrativo
- Diritto costituzionale
- Diritto dell’Unione europea
- Diritto tributario
- Economia politica
- Obbligazioni e contratti (Diritto civile)
- Reati contro la P.A e la fede pubblica
Nel nostro corso di preparazione al Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, oltre alle materie di base, è incluso senza costi aggiuntivi anche i moduli relativi alle materie opzionali:
- inglese;
- informatica;
- logica
Offriamo inoltre un corso dedicato alle tecniche di memorizzazione, per offrirti una preparazione completa e mirata.
Programma in dettaglio
Diritto Amministrativo
Diritto Civile
Codice dei contratti
pubblici
Diritto del Lavoro
Diritto Costituzionale
Diritto Tributario
Diritto dell'Unione Europea
Contabilità aziendale
Tutoring online
Il ruolo del Tutor all’interno del nostro corso online offerto è fondamentale per massimizzare l’efficacia dell’esperienza formativa.
I compiti del Tutor includono:
- Guidare e assistere gli allievi nell’utilizzo ottimale dei contenuti dei corsi, assicurando che ciascuno possa trarre il massimo beneficio dalle risorse disponibili.
- Supportare l’allievo nell’organizzazione del proprio carico di lavoro, preparando efficacemente in vista delle prove di concorso.
- Collaborare con l’allievo per identificare il metodo di studio più efficace, personalizzando l’approccio in base alle esigenze individuali per affrontare al meglio le prove di concorso.
- Fornire assistenza nell’utilizzo della piattaforma di apprendimento a distanza (FAD), facilitando la navigazione e l’interazione con il materiale didattico.
Questo metodo promuove una preparazione esaustiva sui temi trattati nel corso e si rivela straordinariamente efficace nel conseguire gli obiettivi di apprendimento stabiliti.
La procedura di selezione
Il concorso prevede un’unica prova scritta, strutturata per valutare in modo completo le competenze tecniche e trasversali dei candidati. La prova, della durata di 90 minuti, consiste nella somministrazione di 90 quesiti, suddivisi in due macro-sezioni.
La prima sezione comprende 80 quesiti a risposta multipla, ognuno con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta. Gli argomenti trattati sono così distribuiti:
- 15 quesiti su elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
- 10 quesiti su elementi di diritto tributario;
- 5 quesiti su elementi di diritto dell’Unione Europea;
- 10 quesiti su principi di economia politica ed elementi di contabilità aziendale;
- 10 quesiti su fini istituzionali, compiti e ordinamento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM);
- 10 quesiti su cenni di normativa in materia di dogane, accise e giochi;
- 10 quesiti per accertare le conoscenze di base delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi;
- 10 quesiti per verificare la conoscenza della lingua inglese.
A ogni risposta sarà attribuito il seguente punteggio:
- Risposta esatta: +0,30 punti
- Risposta errata: -0,15 punti
- Risposta non data: 0 punti
La seconda sezione comprende 10 quesiti sulle competenze trasversali, specifiche per la figura professionale, con tre opzioni di risposta predefinite che misurano il livello di efficacia dei comportamenti. Per questa sezione i punteggi saranno attribuiti come segue:
- Risposta più efficace: +0,60 punti
- Risposta mediamente efficace: +0,15 punti
- Risposta non efficace: 0 punti
È importante sottolineare che non sarà pubblicata alcuna banca dati per la preparazione ai quesiti. I candidati dovranno dimostrare una preparazione solida e trasversale, in linea con i requisiti richiesti dal profilo professionale.
Posti a concorso
I 415 posti sono così suddivisi:
- Lombardia: 80 ambiti territoriali
- Piemonte: 30 ambiti territoriali
- Liguria: 35 ambiti territoriali
- Valle d’Aosta: 5 ambiti territoriali
- Veneto: 40 ambiti territoriali
- Friuli Venezia Giulia: 25 ambiti territoriali
- Emilia Romagna: 30 ambiti territoriali
- Marche: 10 ambiti territoriali
- Toscana: 25 ambiti territoriali
- Umbria: 10 ambiti territoriali
- Lazio: 30 ambiti territoriali
- Abruzzo: 5 ambiti territoriali
- Puglia: 20 ambiti territoriali
- Molise: 5 ambiti territoriali
- Basilicata: 5 ambiti territoriali
- Campania: 30 ambiti territoriali
- Calabria: 5 ambiti territoriali (di cui 2 per Crotone, 1 per Vibo Valentia e 1 per Catanzaro)
- Sardegna: 5 ambiti territoriali (di cui 2 per Oristano e 2 per Nuoro)
- Trento: 5 ambiti territoriali
- Sicilia: 5 ambiti territoriali (di cui 2 per Pantelleria e 2 per Gela)
Soddisfatto o rimborsato
UniD a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatto o rimborsato. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su www.unidprofessional.com. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Corpo docente
Il nostro corpo docente, composto da esperti altamente qualificati in ogni specifica disciplina, garantisce una preparazione mirata ed efficace per i concorsi pubblici, assicurando che ogni candidato possa affrontare le prove con le migliori competenze e una profonda conoscenza del proprio settore.
Di seguito è possibile visionare il dettaglio dei principali docenti coinvolti.
Punti aggiuntivi
Se desideri ottenere eventuale punteggio ulteriore in graduatoria puoi conseguire le certificazioni informatiche e linguistiche riconosciute Miur.
Consulta le offerte formative disponibili!
Fruizione del corso
Il corso è fruibile da tutti i dispositivi.
È possibile usufruire di tutti i servizi 24 ore su 24 e visionare infinite volte i contenuti in totale autonomia.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili a seguito dell’iscrizione e per i 12 mesi successivi. In particolare le credenziali di accesso vengono fornite al cliente nel momento in cui ci perviene l’accredito della quota di partecipazione. I tempi per l’accredito variano a seconda della modalità di pagamento scelta in fase di chechout (bonifico, carta di credito o PayPal).
Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, è sufficiente comunicarlo alla segreteria didattica per estendere ulteriormente la fruizione del corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del corso a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione.
Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del corso, e ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi dalla ricezione delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
Certamente! Tutte le prove di verifica delle conoscenze e l’esame finale, utile per ottenere la certificazione finale, sono ripetibili infinite volte e gratuitamente.
Dopo tentativi consecutivi il sistema può richiedere il ripasso degli argomenti e l’impossibilità di sostenere nuovamente il test per alcune ore.
Sconto entro il
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Docenti non qualificati o alle prime armi
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Lezioni noiose e slegate dall'obiettivo
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Docenti esperti e affermati
-
Tutor online dedicato*
-
Didattica interattiva e specifica
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.