Corso online Diritto Amministrativo - 50 ore
Dettagli del corso | Valido per tutti i concorsi pubblici Corso riconosciuto e accreditato MIUR |
---|---|
Iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Costo del corso | 250,00 €uro (Tutto incluso) |
Sconto | 60€ di sconto per iscrizioni singole |
Sconto | 100€ di sconto per iscrizioni cumulative |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout |
lezioni on demand
test di verifica
risorse scaricabili
subito disponibile
soddisfatto o rimborsato
tecnologia responsive
Il corso online di Diritto Amministrativo e degli Enti Locali è volto ad affrontare, in maniera chiara, i principali istituti della materia e, pertanto, fornisce gli strumenti necessari per un utilizzo anche concreto di tale branca del diritto.
Il corso presenta con estrema esaustività e chiarezza la disciplina che abitualmente è oggetto di prove concorsuali, esami universitari e abilitazioni professionali. Si articola in diversi moduli; ogni modulo è dedicato alla disamina di un argomento specifico del diritto amministrativo. La prima lezione introduce il concetto di Pubblica Amministrazione e della funzione amministrativa, le caratteristiche delle fonti giuridiche e dei principi che governano l’attività della P.A. I successivi moduli analizzano, rispettivamente, i soggetti interessati, cd. Organismi di diritto pubblico, e gli enti pubblici territoriali disciplinate dall’ordinamento, per poi concentrarsi sui soggetti di diritto, e sulle vicende relative ad essi.
Altro modulo è dedicato ai beni, alla loro definizione e specificazione. Un modulo a sé stante è dedicato al procedimento amministrativo e l’attività amministrativa. Si passa, poi, a definire la responsabilità della P.A. Inoltre un capitolo dedicato all’informatizzazione della P.A. e al codice dell’amministrazione digitale. La parte del pubblico impiego e l’evoluzione normativa sulle performance. Altro capitolo concerne la trasparenza amministrativa e l’anticorruzione. Con riferimento ai ricorsi amministrativi si analizzano, poi, diversi ricorsi e l’attività contrattuale della P.A, si approfondirà il sistema di governance e le fasi di gara. Vengono, inoltre, analizzate le varie forme di pubblicità ed, in particolare, la scelta del contraente. Infine, si esamina la modalità in cui il nostro ordinamento prevede l’espropriazione per pubblica utilità.
Il corso è riconosciuto dal MIUR grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 74738), e consente di adempiere agli obblighi formativi. Il corso è accreditato in collaborazione con Eurosofia, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Presentazione del corso
Modalità di frequenza
Il corso online di Diritto Amministrativo prevede contenuti on demand sempre disponibili ed è fruibile 24h su 24 in completa autonomia.
Frequenza interamente online
Contenuto del Corso
Il corso online di Diritto Amministrativo è composto da:
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Materiale scaricabile
Prove di verifica
Metodo adattivo
Programma del Corso
Il programma del corso online di Diritto Amministrativo è il seguente:
- Le fonti del diritto amministrativo
- I principi che governano l’attività della P.A.
- Le situazioni giuridiche soggettive: diritto soggettivo, interesse legittimo, interessi collettivi e diffusi
- I soggetti: lo Stato, gli enti pubblici, gli organismi di diritto pubblico, gli enti pubblici territoriali
- I beni pubblici
- 1 I beni demaniali
- 2 I beni patrimoniali e i diritti reali della P.A. su beni altrui
- La legge 241 del 1990 (e successive modifiche)
- La fase iniziale, i soggetti del procedimento, la partecipazione
- La fase istruttoria e la conferenza dei servizi
- Trasparenza e diritto di accesso
- Elementi essenziali ed accidentali dell’atto amministrativo, efficacia
- Il silenzio, i requisiti del provvedimento e l’efficacia
- Le autorizzazioni, le concessioni e la SCIA
- La patologia dell’atto amministrativo
- Invalidità, nullità, annullabilità
- L’autotutela
- La responsabilità della P.A.
- La giustizia amministrativa e il nuovo processo amministrativo (cenni)
- La tutela giurisdizionale e il codice del processo amministrativo
- La tutela giurisdizionale dinnanzi al giudice amministrativo
- La documentazione amministrativa: il DPR 445/2000
- L’informatizzazione della Pubblica Amministrazione
- Il Codice dell’amministrazione digitale
- La Carta della cittadinanza digitale
- I Principi costituzionali, le fonti del Pubblico Impiego e l’accesso ai pubblici uffici
- L’evoluzione normativa e valutazione della performance
- Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Il regime sanzionatorio in materia di pubblico impiego
- Le figure dirigenziali
- Il trattamento dei dati personali nella Pubblica Amministrazione
- Il codice della privacy ed il Regolamento europeo n. 2016/679
- Il trattamento dei dati personali
- La prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione
- Gli strumenti operativi
- Il sistema di governance, i soggetti e l’ambito di applicazione del codice degli appalti
- L’obbligo di evidenza pubblica, programmazione e progettazione e modalità di partecipazione
- Fasi della gara: deliberazione a contrarre e avvio della gara
- Fasi della gara: modalità di scelta del contraente e criteri
- Fasi della gara: aggiudicazione, stipula ed esecuzione
- La digitalizzazione nelle procedure: Il MEPA
- La potestà ablatoria della P.A. e il suo ambito applicativo
- I soggetti, la dichiarazione di pubblica utilità e l’indennità di espropriazione
- Retrocessione e cessione volontaria
- Occupazione illegittima e senza titolo
Obiettivi del corso
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione completa i principali istituti della materia e, pertanto, fornisce gli strumenti necessari per un utilizzo anche concreto di tale branca del diritto. Partendo dalle fonti del diritto, si analizzeranno tutti gli istituti e gli strumenti più efficaci per risolvere in modo veloce i quesiti. Al termine del programma si è in grado di applicare i principi specifici dei diversi istituti. Solo attraverso la pratica sarà possibile migliorare le proprie performance. Il corso prevede un programma di preparazione graduale, partendo dai concetti chiave e, consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.
Destinatari del corso
Tutti coloro che sono interessati all’argomento senza distinzione di età.
Utile per la preparazione ai concorsi pubblici e selezioni.
Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado. Dirigenti scolastici.
Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico, educativo e sociale che
sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.
Soddisfatto o rimborsato
UniD a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatto o rimborsato. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su www.unidprofessional.com. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Fruizione del Corso online
Il Corso online è fruibile da tutti i dispositivi, desktop e mobile, grazie alla tecnologia responsive.
Tutti i contenuti sono disponibili 24 ore su 24 ed è possibile visionarli infinite volte in completa autonomia.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili immediatamente all’atto dell’iscrizione e fino al 15 settembre, ben oltre le date di tutti i test di ammissione universitari.
Se il tuo test fosse programmato in una data successiva è sufficiente comunicarcelo per estendere l’accesso al corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma www.unidcampus.com via mail subito dopo l’acquisto. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Puoi accedere ai contenuti illimitatamente on demand 24h su 24. Questo significa che puoi rivedere i contenuti infinite volte, fino al 15 settembre.
Certamente, i nostri corsi online includono materiali scaricabili, ebook e dispense in formato digitale, disponibili in piattaforma all’interno del corso scelto.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
I corsi online prevedono la sospensione degli account degli studenti a seguito dello svolgimento delle prove concorsuali.
Per qualsiasi dubbio contattare la Segreteria UnidTest al numero 0549 98.00.07.
L’iscrizione ai corsi UniD Srl implica l’accettazione delle Condizioni generali.
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Docenti non qualificati o alle prime armi
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Lezioni noiose e slegate dall'obiettivo
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Docenti esperti e affermati
-
Tutor online dedicato*
-
Didattica interattiva e specifica
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.