Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Contratto di apprendistato: 5 consigli per farsi valere

Contratto di apprendistato: 5 consigli per farsi valere

contratto di apprendistato
  • Jacqueline Facconti
  • Maggio 22, 2019
  • News, Notizie giuridiche

Che cos’è il contratto di apprendistato? I giovani tra i 15 e 25 anni di età hanno la possibilità di essere assunti con un contratto di apprendistato per la qualifica e diploma professionale. Scopriamo in questa guida quali sono i 5 consigli per farsi valere!

Contratto di apprendistato: 5 consigli da seguire

Il contratto di apprendistato consente ad ogni giovane di acquisire una qualifica di operatore professionale o un diploma professionale di tecnico.

Si tratta di un contratto di lavoro a contenuto formativo grazie al quale il giovane assolve anche gli obblighi di formazione e di istruzione.

I vantaggi per le aziende che assumono con questo tipo di contratto sono esigui, sia in termini di salario corrisposto, ma anche per quanto concerne le somme versate ai fini previdenziali e assistenziali.

Il giovane che viene assunto trae il vantaggio di assolvere gli obblighi di formazione e istruzione e può godere di un tornaconto a livello economico.

Tutti i giovani che sono interessati a questa forma di contratto possono chiedere maggiori informazioni ai Centri per l’impiego, alle agenzie del lavoro anche interinali, ai consulenti del lavoro ed anche alle rappresentanze di riferimento.

La struttura del contratto e le sue tutele

Il contratto di apprendistato deve essere redatto in forma scritta, può avere una durata massima di 3 anni per la qualifica di operatore professionale e di massimo 4 anni, nel caso di diploma professionale di tecnico.

Non è necessario che il giovane debba esse iscritto in un ufficio di collocamento, la comunicazione da parte del datore di lavoro deve essere fatta entro le 24 ore prima del giorno precedente all’assunzione.

Naturalmente, gli apprendisti beneficeranno anche della copertura assicurativa per infortuni, malattie, invalidità, maternità e conseguimento di assegni per nucleo familiare.

Il monte ore annuo di formazione sia per la qualifica professionale che per il diploma professionale, non può essere inferiore a 400 ore annue.

Completato il periodo di formazione, inviando entro i termini di legge comunicazione agli enti competenti, il rapporto di lavoro può essere chiuso.

Qualora non venisse inoltrata alcuna comunicazione nel rispetto dei termini, il contratto sarà da considerarsi a tempo indeterminato.
L’apprendista riceverà il titolo di qualifica o il diploma da parte della Provincia o Regione Autonoma.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su email
Email
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Jacqueline Facconti
Jacqueline Facconti
Dr.ssa FACCONTI JACQUELINE. Laurea magistrale in STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO conseguita con votazione 110 e lode, Master in Comunicazione, Impresa, Assicurazione e Banca. Web Editor e Web Content Manager, Redattore e cultrice di materie economiche, finanza, assicurazione e merceologia. Esperta in Quality e Human Resource Management, scrittrice professionista.
Categorie
Categorie
  • Criminologia (10)
  • Diritto informatico (19)
  • News (154)
  • Notizie giuridiche (124)
  • Uncategorized (130)
Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su tutte le novità relative al mondo universitario e ai test di ammissione.

Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
CONTATTI

Via Ventotto Luglio, 218
47893 Borgo Maggiore (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
[email protected]
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2021 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via Ventotto Luglio, 218 - 47893 Borgo Maggiore (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più