Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Concorso in magistratura: 3 cose da sapere

Concorso in magistratura: 3 cose da sapere

Concorso in magistratura
  • Gianluca Di Muro
  • Luglio 27, 2021
  • Concorsi
  • 2 minuti

Concorso in magistratura: 3 cose da sapere

Il concorso in magistratura è uno dei più difficili da affrontare per un laureato in giurisprudenza. Per poter preparare questo concorso è necessario frequentare una scuola di specializzazione per le professioni legali, unito a lunghi tempi di studio.

Per affrontare al meglio questa difficile prova è preferibile farsi aiutare da professionisti nel campo con scuole specializzate nella preparazione.
Quali sono le 3 cose da sapere per la preparazione del concorso in magistratura.

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Concorso in magistratura: le materie


Il concorso in magistratura consiste in una prova scritta su tre materie e una orale su tredici materie. Per la prova scritta è necessario studiare:

  • Diritto civile;
  • Diritto penale;
  • Diritto amministrativo.

Su cosa verterà invece, la prova orale:

  • Diritto civile ed elementi fondamentali di diritto romano;
  • Procedura civile;
  • Procedura penale;
  • Diritto amministrativo, diritto costituzionale e diritto tributario;
  • Diritto commerciale e diritto fallimentare;
  • Diritto comunitario e diritto internazionale pubblico e privato;
  • Elementi di informatica giuridica e ordinamento giudiziario;
  • Lingua straniera a scelta tra: inglese, spagnolo, francese e tedesco.

Concorso in magistratura: metodo di studio


Per poter preparare al meglio il concorso in magistratura sarà necessario studiare a tempo pieno per almeno tre anni, anche se, in base alla propria capacità di apprendimento, i tempi cambiano.
Lo studio dovrà essere affrontato in questo modo: per gradi, una materia per volta utilizzando i manuali universitari aggiornati per poi passare a testi più approfonditi.

Le materie, dopo la prima infarinatura, dovranno essere affrontate in modo specifico e in maniera parallela onde evitare di dimenticare le nozioni acquisite.

È necessario esercitarsi a scrivere temi in stile concorso e riassunti per memorizzare al meglio le materie studiate.
È necessario iscriversi alla scuola di specializzazione per le professioni legali per prepararsi al meglio al concorso. Sono disponibili anche corsi online che potranno aiutare nella preparazione della prova, comodamente da casa.

Sarà anche utile abbonarsi a riviste giuridiche per integrare allo studio le innovazioni giurisprudenziali.

Sono disponibili corsi di preparazione specifici per la preparazione al concorso.

 

Come redigere un tema per il concorso in magistratura


Il candidato dovrà dimostrare di conoscere l’argomento del tema riportando le maggiori teorie giurisprudenziali, avvalendosi del codice.
Lo stile dell’elaborato dovrà essere semplice e chiaro, evitando citazioni giurisprudenziali. è preferibile sviluppare una scaletta sugli argomenti da trattare.
La capacità di sintesi sarà fondamentale per svolgere una buona prova.

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Formazione continua
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.