Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Bonus trasporti: contributo in standby, cosa sappiamo?

Bonus trasporti: contributo in standby, cosa sappiamo?

Bonus trasporti contributo in stand by cosa sappiamo 1
  • Nausicaa Tecchio
  • 12 Aprile 2023
  • News
  • 4 minuti
  • 13 Giugno 2024

Bonus trasporti: contributo in standby, cosa sappiamo

Il fatto che la scadenza del 14 febbraio per il Bonus trasporti 2023 sia passata senza alcun aggiornamento ha fatto temere gli italiani. Finalmente con diverse settimane di ritardo a fine marzo la misura contenuta nel Decreto carburanti (5/2023) ha infine ricevuto le firme di chi di dovere. Vale a dire dei ministri Giorgetti (Finanze), Calderone (Lavoro) e Salvini (Trasporti).

L’annuncio del Bonus trasporti risale al 14 gennaio e per la sua attuazione sono stati stanziati 100 milioni di euro. Nonostante al 28 marzo finalmente ci siano gli aggiornamenti occorrerà un passaggio ulteriore prima di poter presentare la domanda. Il decreto attuativo dovrà passare prima per la Corte dei Conti. 

Indice
Formazione docenti
Acquisisci punteggio con i corsi riconosciuti Miur
Scopri di più

A chi si rivolge il Bonus trasporti?

Gli italiani che potranno beneficiare di questo contributo sono famiglie, lavoratori e studenti con un ISEE annuo inferiore ai 20.000 euro lordi. Un abbassamento notevole rispetto a quanto previsto per il 2022 dove invece il limite era fissato a 35.000 euro. Per ciascuno l’ammontare dell’aiuto sarà pari a 60 euro per ogni beneficiario.

Per quanto riguarda i nuclei familiari se un genitore presenta domanda può destinare i soldi bonus trasporti anche a uno dei figli minorenni a carico. La domanda si deve presentare dal portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’accesso va effettuato tramite SPID o con la Carta d’Identità Elettronica (Cie).

Il termine ultimo per presentare la richiesta per ora è fissato al 31 dicembre 2023, anche se forse con il ritardo avvenuto potrebbe slittare di qualche mese. Dato che la finalità del bonus è agevolare nell’uso dei mezzi pubblici i pendolari  chi contava di averlo in tempi più ridotti finora ha dovuto fare altrimenti. 

Il contributo si può utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i mezzi pubblici, a livello locale, regionale o interregionale (autobus, tram, metropolitane). Lo stesso vale per il servizio ferroviario nazionale, utile sia per i lavoratori che per gli studenti che frequentano l’università in una città vicina e non possono trasferirsi.

L’erede del bonus previsto da Draghi 

L’anno scorso il contributo era partito a maggio 2022 come misura inclusa nel Decreto Aiuti, stilato per venire incontro ai lavoratori, alle imprese e alle famiglie. Oltre che ad alleggerire le spese l’obiettivo era incentivare l’uso dei mezzi pubblici con tutti i benefici collegati, tra cui riduzione del traffico e dell’inquinamento in città. 

Per quest’anno dato che il decreto attuativo deve ancora essere registrato alla Corte dei Conti è probabile che i tempi coincideranno. Non sarà possibile procedere all’erogazione del Bonus trasporti prima della fine del mese di aprile. Il primo abbonamento per cui sfruttarlo sarà quindi probabilmente relativo al mese di maggio. 

il contributo dovrebbe essere disponibile fino all’esaurimento dei fondi disponibili ma dovesse esserci un surplus di domande è possibile che questi aumentino. Stando ai dati raccolti da Assoutenti (Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici) in Italia ad usare i mezzi di trasporto quotidianamente sono quasi 27 milioni di persone fra studenti e lavoratori 

Di questi a non usare auto o altri veicoli privati e ricorrere ai servizi pubblici sono solo 5,4 milioni. Di questi 1,5 utilizzano pullman e corriere, 1,2 milioni ricorrono ai treni e 1,9 milioni si affidano ai tram e ai bus classici. Mancano al conteggio circa 800.000 persone che invece ricorrono alle reti metropolitane. Tutti potenzialmente pronti a presentare domanda per il contributo.

Le ragioni del ritardo del Bonus trasporti 2023

Lo slittamento di oltre un mese del decreto attuativo che avrebbe dovuto ricevere le firme dei ministri a metà febbraio non è passato inosservato. Il ritardo stupiva soprattutto considerando che la piattaforma per presentare la domanda dovrebbe essere la stessa dell’anno scorso. Virtualmente  gli strumenti sono quindi già pronti per procedere.

Non è raro però che i tempi di attuazione previsti per le misure annunciate dal governo si dilunghino. Dopotutto siamo in un periodo instabile per molti aspetti, soprattutto considerando il conflitto russo-ucraino tutt’ora in corso. Non a caso di recente è stato approvato il Decreto Milleproroghe che ha spostato diverse scadenze di mesi comprese quelle delle sessioni di laurea. 

Il Bonus trasporti 2023 probabilmente per questo non rientrava tra le priorità ed è quindi rimasto sospeso a dispetto della scadenza prefissata. A precederlo ci sono state le agevolazioni sui bonus benzina che non ne sono del tutto slegate. Del resto per risparmiare sull’acquisto del carburante  la soluzione più ovvia è ricorrere ai mezzi pubblici. 

Considerato però che dai dati illustrati al paragrafo precedente la maggior parte della popolazione privilegia la propria auto il governo abbia voluto pensare prima a loro. La misura del resto prevede una somma superiore, fino a 200 euro per i lavoratori dipendenti senza che concorrano a formarne il reddito. 

Come si può gestire la somma disponibile?

Il Bonus trasporti si eroga sotto forma di un voucher. Questo riporterà un codice univoco non trasferibile e presenterà anche il codice fiscale del beneficiario del contributo. Per i genitori che effettuano la domanda per i figli minori quindi occorre fare attenzione a non segnare il proprio in fase di richiesta.
 
Nella procedura per ottenere il voucher bisogna specificare anche il nome del gestore del servizio di traporto pubblico per cui si usufruirà dei 60 euro. Non serve utilizzare la somma in una sola volta, ma anzi si può suddividere l’importo per chiedere abbonamenti per più mesi ripetendo la domanda fino ad esaurire l’importo del bonus trasporti.
 
La validità dell’abbonamento per i mezzi pubblici è relativa al mese durante cui si presenta la richiesta o comunque a decorrere da quel momento. Prima che arrivi il mese successivo non è possibile richiedere un altro voucher, né è possibile acquistare più di un abbonamento alla volta. Inoltre bisogna indicare l’importo utilizzato. 
 
Il codice così ottenuto si deve presentare alle biglietterie se vi ci si reca di persona oppure lo si deve caricare sulle piattaforma da cui si fa l’acquisto online.
Scopri le nostre certificazioni per aumentare il punteggio in graduatoria
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Nausicaa Tecchio
Nausicaa Tecchio
Ghostwriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (86)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto