Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Assunzioni GPS I fascia: quale è i suo funzionamento?

Assunzioni GPS I fascia: quale è i suo funzionamento?

assunzioni gps funzionamento
  • Sara Elia
  • 17 Agosto 2022
  • Scuola e università
  • 4 minuti

Assunzioni GPS I fascia: quale è il suo funzionamento?

Il decreto ministeriale Milleproroghe attuato l’anno scorso per le assunzioni GPS è stato prorogato. Cerchiamo di analizzare insieme cosa succederà nel 2022/23!

Indice
Formazione docenti
Acquisisci punteggio con i corsi riconosciuti Miur
Scopri di più

Decreto Milleproroghe per la regolamentazione delle assunzioni GPS

Il decreto Millefoglie Milleproroghe tenta di regolamentare le assunzioni GPS al meglio. Tale procedura:

  • assegna i posti liberi post immissioni in ruolo disposte annualmente;
  • proroga il reclutamento dei docenti specializzati per le supplenze che garantiscano il diritto all’ istruzione agli studenti con disabilità. I docenti possono quindi essere assunti a tempo determinato per supplenze in sostegno fino al 31 agosto 2023. Ma non solo! Possono anche svolgere in contemporanea il percorso di formazione iniziale e poi prova. Se superata il contratto diventerà a tempo indeterminato con immissione in ruolo.

“Al fine di sopperire alle esigenze di sostegno scolastico e di garantire i diritti degli studenti con disabilità, maggiormente penalizzati dall’acuirsi e dal persistere della pandemia di Covid-19, l’applicazione della procedura prevista dall’articolo 59, comma 4, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, è prorogata per le assunzioni riguardanti i posti vacanti e disponibili nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2022/2023, limitatamente ai soggetti iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno”.

Procedura da seguire per le assunzioni GPS

Per avere le idee più chiare, procediamo con ordine:

  • la prima parte della procedura per le assunzioni GPS prevede l’ assegnazione di un contratto a tempo determinato. Gli insegnanti devono obbligatoriamente essere iscritti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze per i posti di sostegno. Inoltre lo stesso è valido solo nella regione e nel tipo di posto per cui l’insegnante è iscritto;
  • formazione iniziale annuale e successo nella prova finale disciplinare di idoneità;
  • immissione in ruolo con decorrenza giuridica dal 1° settembre 2022;
  • assegnazione del posto tramite verifica delle istanze presentate nell’ordine delle preferenze espresse dal singolo. Ogni esito viene combinato dall’ufficio territoriale d’interesse all’istituto scolastico.

Importante sottolineare che la procedura è:

  • automatizzata nell’ordine del tipo di posto indicato;
  • in base alla posizione rivestita nella prima fascia GPS di sostegno;
  • con ordine di preferenza effettuato in base all’ordine alfanumerico del codice.

Prova disciplinare pre assunzioni GPS

Le assunzioni GPS 2021/22 sono giunte al termine. L’anno precedente infatti, in seguito alle procedure ordinarie GAE e GM erano rimasti alcuni posti residui. Alcuni insegnanti erano dunque stati assunti in copertura a tempo determinato.

Per essere poi immessi in ruolo è necessario seguire l’ulteriore procedura:

  • assunzione a tempo determinato;
  • formazione annuale iniziale e di prova;
  • prova disciplinare;
  • assunzione in ruolo, in caso di esito positivo ed eventuale conferma nella stessa istituzione scolastica.

La prova disciplinare è un colloquio che si sostiene di solito nella regione a cui appartiene l’istituto scolastico di riferimento. Per alcune classi di concorso è però stata varata l’integrazione interregionale. Il numero era infatti troppo alto per essere sostenuto. Chi non ha la possibilità di presentarsi in sede può essere esaminato tramite videoconferenza. La valutazione finale si effettua tramite un giudizio di idoneità non numerico. In caso di mancato superamento del test la procedura decade e non si potrà essere assunti di ruolo. Il contratto non sarà quindi prorogato né diventerà a tempo indeterminato.

Possibile partecipazione dei docenti già di ruolo

Per quanto riguarda le assunzioni GPS, alla procedura possono partecipare anche i docenti già di ruolo.

Le possibilità sono due:

  • rinuncia al precedente ruolo;
  • partecipazione al concorso secondo quanto indicato dall’articolo 36 del CCNL. È infatti consentito l’ottenimento di incarichi a tempo determinato per un’altra classe di concorso o grado o ordine di istruzione.

Accettare rapporti di lavoro a tempo determinato in un diverso ordine o grado d’istruzione, o per altra classe di concorso, purché di durata non inferiore ad un anno, mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni, la titolarità della sede.

 Inoltre, anche gli insegnanti assunti dalla prima fascia GPS in via straordinaria l’ anno precedente, possono partecipare alla nuova procedura di assunzione. Questi hanno infatti ormai:

  • terminato il percorso di formazione durante l’anno scolastico;
  • sostenuto la prova disciplinare per ottenere l’immissione in ruolo.

Dubbi e chiarimenti

Ricordiamo sempre che, gli insegnanti che sottoscrivono un contratto a tempo determinato possono esercitare solo:
  • nella provincia;
  • presso  le tipologie di posto per le quali si ha fatto domanda e ci si è iscritti in I fascia GPS.
Gli aspiranti docenti inoltre devono:
  • manifestare la volontà di partecipazione alla procedura;
  • attestare il possesso dei requisiti tramite istanza per il posto di sostegno solo e unicamente in modalità telematica. Per farlo necessario utilizzarE l’ applicazione Istanze on Line POLIS istituito dal Ministero dell’Istruzione.
Le operazioni ordinarie relative alle nomine in ruolo previste per il nuovo anno terminano il 2 agosto. Le assunzioni GPS in ruolo straordinarie per il sostegno dalla prima fascia si attuano una volta terminata tale procedura. Nello specifico la data di partenza prevista è il 10 agosto.
 
Controllare il sito ufficiale del MIUR per ulteriori eventuali chiarimenti ed aggiornamenti!
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (90)
  • Criminologia (171)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (211)
  • News (211)
  • Notizie giuridiche (170)
  • Professioni (234)
  • Scuola e università (191)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Sei un aspirante docente o personale ATA?

Iscriviti alla newsletter per accedere alle Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti per entrare nel mondo della scuola.