Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Antiriciclaggio: 5 informazioni utili da conoscere

Antiriciclaggio: 5 informazioni utili da conoscere

antiriciclaggio
  • Gianluca Di Muro
  • Luglio 27, 2021
  • Notizie giuridiche
  • 2 minuti

Antiriciclaggio: 5 informazioni utili da conoscere

In questo articolo ci occupiamo di un tema molto interessante l’antiriciclaggio cercando di individuare cinque cose essenziali da sapere.

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Antiriciclaggio


Con questo termine si intende l’azione diretta alla prevenzione ed al contrasto del riciclaggio di denaro, di beni oppure di altre attività.
Riciclare denaro vuol dire impiegare ed investire capitali derivanti da attività illecite in attività economiche e finanziarie di tipo legale.

Norme che regolamentano l’antiriciclaggio


In Italia il riciclaggio è un reato punito dalla legge ai sensi dell’articolo 648 bis del codice penale, che punisce chiunque sostituisce o trasferisce denaro o utilità provenienti da altri delitti anche non colposi.
Oltre alla normativa nazionale vi sono molteplici direttive europee che individuano tutta una serie adempimenti volti a proteggere e controllare il sistema economico e finanziario.

Conseguenze del riciclaggio


Il riciclaggio è un fenomeno che comporta notevoli danni al sistema economico i due più evidenti sono:

  • la distorsione del quadro economico, nel senso di alterazione del normale e corretto funzionamento della concorrenza, e dei meccanismi di diffusione delle risorse;
  • mancato sviluppo economico, compressione totale dello sviluppo economico per quelle attività che non sono coinvolte nell’attività di riciclaggio.

 

Antiriciclaggio e responsabilità dell’impresa


L’evoluzione normativa dell’antiriciclaggio ha fatto di individuare una responsabilità per quella impresa che tiene comportamenti fraudolenti, questo significa che ogni azienda deve organizzarsi internamente per fare in modo che i propri dipendenti non tengano comportamenti favorevoli al riciclaggio e deve garantire che queste regole vengano rispettate con assistenza e controlli continui.

Obbligo di verifica della clientela


In particolare sono soggetti a maggiori e stringenti controlli sia gli intermediari finanziari che gli enti ed i professionisti per poter evitare qualsiasi ipotesi di operazioni sospette.
Gli incaricati infatti dovranno procedere all’identificazione del cliente con documento di identità, acquisire tutte le informazioni utili per comprendere la sua professione.
Controllare costantemente il rapporto con il cliente, i suoi dati e tutte le sue attività e segnalare in maniera immediata qualsiasi operazione sospetta.

 

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Formazione continua Avvocati
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (62)
  • News (102)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (96)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su