Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Diritto di prelazione: 3 cose da sapere

Diritto di prelazione: 3 cose da sapere

diritto di prelazione
  • Gianluca Di Muro
  • 27 Luglio 2021
  • Notizie giuridiche
  • 2 minuti
  • 19 Luglio 2022

Diritto di prelazione: 3 cose da sapere

Indice
Master in Criminologia
Diventa Criminologo e iscriviti all'Albo
Scopri di più

Cosa significa diritto di prelazione


Il diritto di prelazione è il diritto di una parte ad essere preferita ad altri nella stipulazione di un contratto, trae origine nell’universo agrario per poi riguardare numerosi altri settori. Si pensi, ad esempio, al caso di due case confinanti: nella vendita di una porzione immobiliare il proprietario dell’altra ha diritto ad essere informato preventivamente e a diventarne proprietario proprio grazie alla contiguità fisica con il bene. Si tratta dunque di un diritto che è volto a tutelare lo stato di fatto in quanto, invece di trasferire il bene o di stipulare un contratto con una persona estranea, si preferisce rivolgersi ad un destinatario più diretto.


Scopri i nostri Corsi per superare l’esame di avvocato e i Master post laurea.


 

Diritto di prelazione nelle situazioni debitorie


Le situazioni debitorie prevedono da una parte i creditori e dall’altra i debitori che sono obbligati ad eseguire una prestazione o adempimento in favore di quest’ultimi. Quando in tale ambito si parla di diritto di prelazione, si intende la precedenza che alcuni creditori hanno di essere soddisfatti prima degli altri. La regola generale stabilisce che i creditori hanno diritto di ricevere l’adempimento, da parte dei debitori, nel medesimo termine, infatti i debiti in questo caso appaiono tutti uguali ma, in caso di cause di prelazione, come ad esempio il pegno o l’ipoteca, essi acquisiscono un titolo preferenziale che li tutela anche da eventuali inadempimenti. Il pegno o l’ipoteca rappresentano infatti delle garanzie del credito che obbligano il debitore ad adempiere celermente onde ottenere nuovamente la disponibilità del proprio bene.

Il diritto di prelazione nella pratica professionale


Il diritto di prelazione, come ogni altro argomento attinente al diritto civile, merita di essere scandagliato e approfondito adeguatamente in quanto foriero di problematiche e di confusione che potrebbero danneggiare irrimediabilmente le parti coinvolte, per questo motivo effettuare uno studio continuo e costante risulta essere la soluzione migliore per non rimanere impreparati. Il mondo del diritto e delle professioni legali sta radicalmente cambiando in quanto sono richieste competenze sempre più specialistiche e il professionista deve curare in maniera idonea la propria preparazione di base. Purtroppo, a causa degli impegni quotidiani, il tempo per studiare è poco e si rischia di ottenere un approfondimento solo frammentario, in tali casi è consigliabile rivolgersi ad esperti nel settore della formazione. www.unidprofessional.com rappresenta il punto di riferimento in materia di alta formazione professionale in quanto predispone master, corsi, seminari, convegni di formazione continua e ogni altro strumento per accompagnare il professionista nell’approfondimento di molti aspetti del diritto. Il metodo di insegnamento, calibrato per ogni esigenza, è efficace e dinamico.

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Formazione continua Avvocati
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (87)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto