Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Chromebook Challenge: il TikTok trend pericoloso che sta preoccupando le scuole negli Stati Uniti

Chromebook Challenge: il TikTok trend pericoloso che sta preoccupando le scuole negli Stati Uniti

Chromebook Challenge - sfida TikTok pericolosa
  • Gianluca Di Muro
  • 12 Maggio 2025
  • News
  • 4 minuti

Allarme per il "Chromebook Challenge" su TikTok

Negli ultimi mesi si è diffusa tra gli studenti americani la pericolosa “Chromebook Challenge”, una sfida virale su TikTok che sta creando seri problemi nelle scuole.
Gli studenti inseriscono oggetti come graffette, spilli o forbici nelle porte USB o di alimentazione dei Chromebook scolastici, causando cortocircuiti, fumo tossico e persino incendi.

Scuole in diversi Stati, tra cui Colorado, New Jersey, California e Maryland, sono state costrette a evacuare le classi, avvisare le famiglie e richiedere l’intervento dei vigili del fuoco per garantire la sicurezza degli edifici. Questo fenomeno sta diventando una vera emergenza per la sicurezza scolastica.

Indice
Social Media Manager
Scopri il nostro corso SMM
Scopri di più

Cos’è la Chromebook Challenge?

La Chromebook Challenge è una pericolosa tendenza su TikTok che si sta diffondendo rapidamente sui social media, coinvolgendo studenti di scuole medie, superiori e persino elementari in vari stati degli USA, tra cui Texas, New Jersey, Maryland, Connecticut, Pennsylvania e Oklahoma.

Questo TikTok trend, noto anche come “Chromebook Durability Test“, consiste nell’inserire graffette, clip di metallo, o altri oggetti metallici nella porta USB dei Chromebook forniti dalla scuola, con l’intenzione di provocare scintille, fumo e, nei casi peggiori, incendi.

Rischi e danni causati dalla Chromebook Challenge

Questa TikTok Challenge è estremamente pericolosa e presenta diversi rischi:

  • Rischio Incendi ed esplosioni: forzare oggetti metallici nella porta USB può causare un corto circuito, portando a fiamme e persino all’esplosione della batteria al litio, con rischi di gravi ustioni.
  • Esposizione a fumi tossici: il surriscaldamento e la fusione delle parti in plastica rilasciano sostanze tossiche nell’aria, dannose per naso, occhi e polmoni.
  • Danni costosi alle attrezzature: le scuole si trovano costrette a sostituire costosi dispositivi elettronici, con spese significative per famiglie e istituti scolastici.
  • Conseguenze disciplinari e legali: molte scuole hanno già adottato misure disciplinari severe, inclusa la sospensione e denunce penali per i responsabili.

Casi documentati e interventi delle scuole

Sono già stati registrati svariati incidenti:

  • Il distretto scolastico di Hays, Texas, ha riportato la distruzione di 5 Chromebook in meno di 48 ore.
  • Un caso nel New Jersey ha portato a un’evacuazione completa della scuola e a un’accusa di incendio doloso per uno studente quindicenne.
  • Simili episodi sono stati riportati in Maryland, Pennsylvania e Oklahoma, costringendo le scuole a lanciare avvisi urgenti ai genitori e agli studenti.

Reazioni delle scuole

I distretti scolastici stanno adottando politiche di tolleranza zero verso la Chromebook Challenge:

  • Avvisi ai genitori per sensibilizzare e prevenire nuovi episodi.
  • Adozione di sanzioni severe, dal risarcimento dei danni all’espulsione.
  • Coinvolgimento delle forze dell’ordine e apertura di indagini penali quando necessario.

Le autorità e i dirigenti scolastici ribadiscono l’importanza di usare responsabilmente la tecnologia fornita dalla scuola e invitano genitori e insegnanti a parlare apertamente con gli studenti sui rischi dei social.

La prevenzione e la consapevolezza in Italia

In Italia, anche se non si sono ancora verificati episodi gravi come cortocircuiti con fumo tossico o incendi, sta emergendo una tendenza simile a quella vista all’estero.
Alcuni studenti, infatti, stanno “testando” la resistenza delle porte USB dei dispositivi scolastici, come i Chromebook, inserendo graffette, puntine o piccoli oggetti metallici.

Numerosi video che mostrano questi gesti pericolosi stanno circolando su TikTok, spingendo molte scuole a inviare alert alle famiglie e ad organizzare incontri formativi per il personale docente.

L’obiettivo è aumentare la consapevolezza sui rischi legati alle challenge virali e promuovere un uso responsabile dei dispositivi digitali. Sensibilizzare gli studenti sui pericoli per la sicurezza fisica e digitale è ormai una priorità all’interno delle aule scolastiche.

Perché gli studenti partecipano a questa challenge?

Le motivazioni che spingono i giovani ad accettare questa sfida sono varie:

  • Ricerca di popolarità sui Social Media: Video della Chromebook Challenge vengono caricati su TikTok per ottenere likes e visualizzazioni, nonostante la piattaforma abbia iniziato a segnalare e limitare il trend con avvertimenti sulla sicurezza.
  • Desiderio di Disruptions: Alcuni ragazzi vedono questa challenge come un modo per interrompere le lezioni e attirare attenzione.
  • Percezione di Innocuità: Molti partecipanti considerano il tutto come una semplice bravata, sottovalutando i rischi reali per la sicurezza propria e degli altri.

 

La Chromebook Challenge è un esempio di come i social media possano diffondere velocemente trend pericolosi tra i giovani. Per proteggerli, è essenziale l’educazione al digitale e la collaborazione tra scuole, famiglie e autorità. Se sei un genitore o un educatore, parla oggi stesso con i ragazzi e monitora l’uso dei dispositivi elettronici per prevenire incidenti gravi legati a queste sfide social.

Scopri altri corsi di Laurea, i nostri Master e corsi di alta formazione
Master in Cyber Criminologia
Scopri il Master online riconosciuto MIUR
Scopri di più
Esperto in Bullismo e Cyberbullismo
Scopri il Master online riconosciuto Miur
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (87)
  • Criminologia (160)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (190)
  • News (209)
  • Notizie giuridiche (159)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto