Web reputation: come migliorare l’immagine sul web?
La web reputation è un aspetto essenziale per chi svolge un’attività che ha a che fare con il pubblico. Che tu sia un professionista alla ricerca di nuovi clienti o il titolare di un ristorante, l’opinione degli utenti della Rete può influenzare il tuo futuro lavorativo. Ecco, dunque, alcuni consigli per migliorare la tua web reputation e presentarti al meglio su Internet e sui social network!
Cos’è la web reputation?
Per web reputation si intende la “reputazione digitale” di un’azienda o di un personaggio pubblico. In altre parole: l’opinione che gli utenti hanno di te, sia a seconda delle esperienze dirette, sia per il modo in cui comunichi.
Oggi, possedere una buona web reputation è a dir poco essenziale.
Tutti noi, infatti, prima di contattare un professionista, prima di prenotare una camera d’albergo, e persino prima di assumere un nuovo impiegato, tendiamo a prendere informazioni. Ed è proprio tramite il web che si effettua tale ricerca.
Il tuo modo di presentarti in Rete e il giudizio della gente, pertanto, possono determinare il tuo successo professionale… ma anche creare dei problemi.
Come migliorare la web reputation?
Per prima cosa, fa’ ciò che è in tuo potere: migliora il modo in cui comunichi e ti presenti in Rete. Se possiedi una o più pagine social, curale giornalmente e fa’ che ti rappresentino in maniera efficace. Niente errori grammaticali, post su argomenti scomodi o potenzialmente offensivi e, soprattutto, ricordati di selezionare i contenuti, evitando ciò che potrebbe metterti in cattiva luce.
Considera il tuo profilo Facebook, il tuo canale YouTube o la tua pagina Instagram come un vero e proprio biglietto da visita, che merita la dovuta attenzione!
Come gestire eventuali critiche?
Sulla tua pagina sono presenti commenti o recensioni negative? Non cedere alla tentazione di cancellare tutto: meglio rispondere in maniera educata, argomentando senza offendere l’interlocutore. Se temi di non riuscire a mantenere i nervi saldi o se non sai come gestire tali critiche, la scelta migliore è rivolgersi ad un social media manager e affidare a lui la comunicazione social.