Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

TikTok: da oggi limite di 60 minuti di utilizzo per i minorenni

TikTok: da oggi limite di 60 minuti di utilizzo per i minorenni

TikTok da oggi limite di 60 minuti di utilizzo per i minorenni
  • Sara Elia
  • 6 Aprile 2023
  • Diritto informatico
  • 4 minuti

TikTok: da oggi limite di 60 minuti di utilizzo per i minorenni

TikTok farà apparire sullo schermo dei minorenni il blocco dopo 60 minuti massimi di utilizzo. Solo inserendo un codice impostato dai genitori, si potrà sbloccare e proseguire nell’ uso

Questa la recente decisione del colosso cinese dei social. Analizziamo insieme la novità nel dettaglio!

Indice
Social Media Manager
Scopri il corso di SMM di Eipass riconosciuto Miur
Scopri di più

Che cos’è TikTok

Partiamo dalle basi. TikTok è un social network che consente agli utenti:
  • realizzazione di video divertenti e creativi di breve durata;
  • creazione di nuovi contenuti di ogni tipo;
  • guadagnare tramite video di vario genere.
Il social network diventato in breve tempo popolare nasce in Cina nel 2016 sotto il nome Musical.ly. Nel 2018 cambia nome in quello attuale e raggiunge più di 1 miliardo di utenti iscritti alla piattaforma. L ’età media è compresa tra i 16 ed i 28 anni. Il grande successo di TikTok è dovuto a:
  • possibilità di creazione di brevi video;
  • sincronizzazione con filtri ed effetti speciali editati nella piattaforma stessa
  • possibilità di interagire con i propri follower.
L’utilizzo del è molto semplice ed intuitivo. È infatti sufficiente:
  • scaricare l’app sullo smartphone;
  • caricare video tra i 15 e i 60 secondi;
  • aggiungere canzoni o altri effetti sonori. 
Molti utenti riescono anche a guadagnare su TikTok tramite la creazione di video che ricevono milioni di visualizzazioni e like in tempi brevi. Il successo dell’app è così grande che viene usati anche dai brand. È infatti possibile guadagnare grosse somme di denaro tramite TikTok 
Dall’altra parte è vero che diventare popolare in rete non è cosi semplice come sembra. È necessario utilizzare strategie creative e originali per attirare l’attenzione dei followers.
 

Novità sulle limitazioni 

Ogni social di per sé ha come obiettivo quello di tenere gli utenti il più possibile sulle proprie piattaforme.
Per farlo mette in atto strategie, fornisce nuovi stimoli e perfeziona sempre di più l’algoritmo.
 
Da oggi la situazione sta cambiando. L’attenzione si è infatti spostata sull’ utilizzo che ne fanno i minori. È diventato necessario tutelare i più giovani dall’uso prolungato di tali mezzi. 
 
Per questo motivo TikTok, il social media più utilizzato dai minorenni, sta per introdurre un sistema al suo interno. 
Questo fisserà a 60 minuti il tempo massimo di utilizzo continuo dell’app. Una volta esaurito questo tempo si bloccherà in automatico. E si potrà tornare a scrollare solo dopo aver inserito un codice numerico impostato dai genitori. Senza l’inserimento delle quattro cifre, non sarà più possibile l’utilizzo fino al giorno successivo.
TikTok si è inoltre ripromessa di inviare agli under 18 una notifica per informare sui rischi dell’uso prolungato della piattaforma.
 
Ad ogni modo queste condizioni di utilizzo non saranno obbligatorie. Nonostante sia consigliato di seguire il limite imposto sarò comunque possibile:
  • accedere alle impostazioni;
  • selezionare la voce Gestisci il tempo di attività quotidiano;
  • eliminare la limitazione del blocco temporale, o estendere il tempo fino a 100 minuti. 
L’app inoltre recapiterà a ogni under 18 un report settimanale con il riepilogo delle modalità d’uso individuale. I genitori avranno sempre accesso ad una schermata per modificare i limiti di utilizzo, variando i minuti da un giorno all’altro.
 

Situazione attuale sulla gestione di TikTok nel mondo

Come abbiamo visto insieme, TikTok per scongiurare effetti negativi dell’uso del social da parte dei più giovani corre ai ripari. L’annuncio che i minorenni potranno usare l’app solo per un’ora al giorno è ormai di dominio pubblico.
 
La piattaforma di proprietà della società cinese Bytedance è sempre più al centro dell’attenzione.
Alcuni paesi hanno infatti vietato di installare TikTok sui telefoni di servizio per garantire la sicurezza:
  • Usa;
  • Canada;
  • Francia;
  • Commissione europea  e consiglio Ue
  • Parlamento ed Istituzioni Europee.
Le misure contro il social network cinese sono state prese per scongiurare i rischi legati alla sicurezza. L’ app è infatti stata accusata di accedere ai dati personali degli utenti e di spiare i giornalisti. Tali timori sono condivisi anche dal governo italiano, che sta pensando di vietare l’uso di TikTok ai dipendenti pubblici.
 
Il portavoce del consiglio di ministri francese ha dichiarato: “Il presidente della Repubblica, il primo ministro e i membri del Governo dispongono di telefoni di servizio che non permettono l’installazione di social network. Nessun telefono professionale ha l’app TikTok nè altri social network. Non vogliamo che queste app abbiano dei dati che vengano trattati all’esterno dell’UE. Da questi ne dipende la sovranità europea e non siamo ingenui su questo tema “
 

Uno strumento in più per le famiglie

Le recenti misure di sicurezza attuate da Tik Tok si aggiungono a quelle già previste dalla app. Queste sono già comprensive di strumenti per le famiglie:
  • funzione “Collegamento Famigliare” per personalizzare il limite giornaliero di un adolescente;
  • possibilità di scegliere anche limiti diversi secondo il giorno della settimana;
  • impostazione automatica degli account dei 13-15enni come privati.
È importante che i giovani adolescenti possano prendere decisioni informate su ciò che scelgono di condividere e con chi.  Motivo per cui i messaggi diretti sono disponibili soltanto per gli over 16 e le live agli over 18 anni.
 
Come abbiamo analizzato insieme, le misure previste vogliono rendere più sicuro l’utilizzo del social network per i più giovani.
È inoltre vero che il ruolo dei genitori resta fondamentale nell’educazione ai nuovi mezzi tecnologici di cui dispone la nuova generazione.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (90)
  • Criminologia (171)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (210)
  • News (210)
  • Notizie giuridiche (169)
  • Professioni (234)
  • Scuola e università (190)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto