Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Spotify apre a Milano: più di 100 dipendenti di 10 nazionalità diverse

Spotify apre a Milano: più di 100 dipendenti di 10 nazionalità diverse

spotify milano dipendenti
  • Sara Elia
  • Dicembre 22, 2022
  • News
  • 4 minuti

Spotify apre a Milano: più di 100 dipendenti di 10 nazionalità diverse

Negli ultimi anni, Spotify si è consolidata come vera e propria piattaforma audio leader al mondo. Lo spazio è stato creato con l’intento di dare modo a tutti di esprimere la propria creatività e il proprio talento.  E così, nel tempo, si è trasformata in una casa per artisti, creator, autori ed editor.

Sulla scia di questo percorso Spotify mette radici anche a Milano. Vediamolo insieme!

Indice
Social Media Manager
Scopri il corso di SMM di Eipass riconosciuto Miur
Scopri di più

Che cos’è Spotify

Spotify è una piattaforma che permette di:
  • accedere a diversi brani musicali, moderni e di epoche passate;
  • utilizzare qualsiasi device (ad esempio pc, smartphone, Smart Tv, consolle di gioco, etc);
  • usufruirne in modo totalmente gratuito.
Non esiste dunque l’obbligo di acquistare le singole canzoni. È possibile anche utilizzare una prova gratuita della durata di 30 giorni.
La versione di base è totalmente gratuita. Spotify free, permette di ascoltare canzoni, radio e playlist senza alcun limite. La riproduzione viene però interrotta saltuariamente da pubblicità e messaggi promozionali. Uno dei mezzi di guadagno di Spotify sono infatti proprio i messaggi pubblicitari.
Inoltre, se si decide di utilizzare il servizio su smartphone bisogna sottostare ad alcune limitazioni e non si ha la possibilità di scegliere le singole canzoni. La riproduzione è infatti casuale.
 
Ad ogni modo, è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile di circa dieci euro che consente di sfruttare funzioni aggiuntive.
La versione premium non ha pubblicità e consente inoltre di salvare le playlist su qualsiasi dispositivo. 
 
La piattaforma, ad oggi è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di musica. In ogni momento sono a disposizione tutti i brani musicali più amati: dalle ultime hit di tendenza a canzoni che hanno fatto la storia della musica mondiale.
 

L’ inaugurazione dell’ hub milanese 

Spotify, è sulla cresta dell’onda: con 433 milioni di utenti, tra cui più di 188 milioni di abbonati Premium, prevede oltre 1 miliardo di utenti e 50 milioni di creatori entro il 2030.
 
Proprio grazie a questo successo ha inaugurato l’11 ottobre i suoi uffici anche a Milano: nel financial district cittadino in Via Joe Colombo. La sua inaugurazione offre una nuova Casa a più di 100 dipendenti di oltre 10 diverse nazionalità. Ma da questo hub, in base al programma Work From Anywhere a cui aderisce, chiunque può lavorare. E quindi non solo chi è direttamente coinvolto nel business locale.
 
L’apertura del nuovo hub è inoltre in una regione chiave per la crescita in Europa. Rappresentata da 28 paesi, tra cui Italia, Spagna, Turchia e Polonia sono quelli più virtuosi. 
 
Ad inaugurare il nuovo hub di Milano hanno partecipato, insieme alla main host Federica Tremolada.
Katarina Berg, Chief Human Resources Officer Spotify,
Alberto Mazzieri, Head of Enterprise Sales Southern Europe,
Eduardo Alonso, Head of Studios for Southern and Eastern Europe; Melanie Parejo, Head of Music for Southern and Eastern Europe;
Francesca Michielin  cantautrice e produttrice italiana, giovane promessa della musica senza confini. Ospiti d’eccezione ed esempio concreto di come Spotify si impegna a supportare artisti e i creator.
 
Nel corso dell’inaugurazione sono stati presentati tutti gli obiettivi raggiunti negli ultimi anni dall’azienda e gli investimenti nella regione.
 

Casa Spotify: propositi e valori

Spotify mette nuove radici a Milano inaugurando i suoi uffici nel financial district cittadino. Il suo nuovo spazio ha assunto più di 100 dipendenti di oltre 10 diverse nazionalità. 
 
Casa Spotify si propone di essere:
  • nuovo hub innovativo, moderno e dal respiro internazionale;
  • centro di tutte le operazioni della regione Sud e Est Europa;
  • punto di riferimento per tutti coloro che gravitano attorno a Spotify;
  • testimonianza del valore strategico della regione lombarda e del legame con Milano;
  • punto di incontro per esprimere la creatività.
L’ufficio è una villa indipendente che si sviluppa su sei piani, progettata per riflettere la diversità del team ed ospitare le varie funzioni lavorative. L’intento del nuovo hub è quello di lavorare in totale sinergia e sintonia per offrire il meglio alla nostra community di artisti e creator. Nel tempo diventeranno inoltre sempre più importanti l’attenzione alla società, all’ambiente e alla comunità. Ma nono solo! Anche una maggiore mobilità lavorativa e di ruolo, che offra opportunità di crescita attraverso molteplici percorsi.
 
Le stanze rappresentano le diverse sfaccettature culturali della regione: le sale riunioni prendono il nome da playlist, podcast o testi di musica internazionale. 
 

Filosofia di lavoro dell’azienda

L’intera filosofia di lavoro, è riassunta nelle parole Work From Anywhere:
 
“L’attenzione alla società, all’ambiente e alla comunità diventerà sempre più importante nel tempo. Una maggiore mobilità lavorativa e di ruolo, che offra opportunità di crescita attraverso molteplici percorsi, sarà data per scontata. E accogliere tutta la community di Spotify nel nuovo spazio milanese sarà per noi un nuovo modo di permettere a chiunque di dare libero sfogo alla creatività!”
 
La città di Milano è lo specchio perfetto della cultura Spotify internazionale, inclusiva, aperta e in continua crescita. 
L’ufficio diventa così una vera e propria casa di cui ciascun membro può sentirsi parte. Le stesse stanze rappresentano le diverse sfaccettature culturali della regione.
 
L’apertura del nuovo hub, Spotify aggiunge un nuovo tassello al suo potenziale di crescita in tutte e tre le sue linee di business: Music, Podcast ed Audiolibri. 
L’obiettivo ambizioso è quello di essere la piattaforma creativa per eccellenza e luogo di riferimento per artisti, creator, editor e autori di tutto il mondo.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su