Report sulle dipendenze giovanili: una fotografia del 2024
L’ultimo rapporto ESPAD sulle dipendenze giovanili Le dipendenze giovanili sono un problema sempre attuale, nonostante con il tempo si sia modificata la natura delle stesse.
Scuola e università
L’ultimo rapporto ESPAD sulle dipendenze giovanili Le dipendenze giovanili sono un problema sempre attuale, nonostante con il tempo si sia modificata la natura delle stesse.
Spoonerismo, non solo gioco di parole Hai mai sentito parlare dello spoonerismo? Con questo termine derivante dall’inglese si intende quel gioco di parole che consiste
Flipped Classroom: le buone pratiche per i docenti La metodologia di insegnamento della Flipped Classroom è, ad oggi, estremamente utilizzata grazie ai risultati ottimali che
Trattenuta Brunetta: cosa sapere La trattenuta Brunetta è una delle misure più discusse nel contesto del lavoro pubblico italiano. Introdotta con l’obiettivo di ridurre l’assenteismo
I vantaggi del bilinguismo Il bilinguismo è una realtà sempre più diffusa in un mondo globalizzato dove le comunicazioni, i viaggi e le relazioni superano
Le novità del Decreto Scuola 2025 Il Decreto Scuola 2025, recentemente convertito in legge, introduce importanti cambiamenti per il sistema scolastico italiano, toccando vari aspetti
Creare quiz e test con Google Moduli Google Moduli, noto anche come Google Forms, è uno strumento dalle mille potenzialità. Lo strumento fa parte della
Trasferimenti dei dirigenti scolastici: quali sono gli aggiornamenti Per l’anno scolastico 2025/2026, i trasferimenti dei dirigenti scolastici saranno disciplinati dalle disposizioni previste dal vigente Contratto
Scioglimento riserva terza fascia ATA: date per le domande Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato la nota ufficiale n. 87837 il 10
Percorsi abilitanti docenti: il nuovo decreto 2025 Di recente, è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca l’atteso nuovo decreto 2025 a riguardo dei percorsi abilitanti