Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Scaricare musica gratis è lecito?

Scaricare musica gratis è lecito?

Scaricare musica gratis è lecito
  • Gianluca Di Muro
  • Giugno 2, 2021
  • Diritto informatico
  • 3 minuti

Scaricare musica gratuitamente è lecito?

Scaricare musica gratis è lecito oppure no? La risposta esatta dovrebbe essere: dipende. Di certo, scaricare musica protetta dal diritto di autore da siti non autorizzati non è lecito. Di contro, esistono diversi siti web e sistemi, applicazioni compresi, per ascoltare dell’ottima musica senza incorrere in inutili rischi. Insomma, le alternative legali al download selvaggio e illegali ci sono eccome.

Indice
Master in Cybercrimes
Diventa esperto del crimine in rete
Scopri di più

Scaricare musica gratis, quando non è lecito


Non si può scaricare musica gratis quando questa sia coperta dal diritto di autore. Questo perché, di fatto, nonostante la musica utilizzi sempre di più il web come mercato globale, continua ad avere, per fortuna, un suo valore economico ben preciso. Non tenerne conto vuol dire, di contro, commettere un reato, punibile con una sanzione e in alcuni casi anche con conseguenze più gravi. È essenziale, quindi, prima di avventurarsi nel download della musica gratis su internet essere sicuri che il sito in questione sta diffondendo i brani in modo legale e che il fatto che la musica sia gratis non rappresenti un illecito.

Scaricare musica gratis, quando è lecito


Come dicevamo, è lecito scaricare musica gratis quando lo si fa da un sito web autorizzato a disporre e proporre i brani musicali in questione. Esistono molti siti da cui è possibile scaricare musica gratis in modo legale, anche se a volte è richiesto un piccolo costo. Spotify è uno dei siti più conosciuti. Si tratta di un’applicazione che consente di ascoltare musica gratuitamente scegliendo direttamente l’artista, l’album o il brano che si desidera o attingendo dalle playlist messe a disposizione liberamente. Gratuitamente il sito consente di ascoltare i brani, con l’interruzione di qualche spot pubblicitario, mentre con un piano a pagamento mensile si può anche scaricare musica così da poterne disporre anche quando non si ha la connessione wifi. Anche iTunes è un notissimo sito web che consente di scaricare musica, anche se in questo caso, tuttavia, il download è a pagamento. Stesso discorso vale anche per Google play, lo store musical pensato per Android che non può far uso di iTunes. Su Google Play ci sono alcuni brani gratuiti e altri a pagamento, con l’acquisto della singola canzone o di tutto l’album. Anche su Amazon Music è possibile acquistare album e musica direttamente in formato mp3. Infine, ci sono Jamendo, un sito web dedicato alla musica emergente dove l’ascolto e il download è sempre gratis, e l’eterno YouTube che normalmente si utilizza per l’ascolto.

Se scarico musica da YouTube è lecit0?

In molti tra gli amanti della musica hanno il dubbio se si possa o meno scaricare la musica da YouTube. Questo social è estremamente diffuso in campo musicale grazie alla costante condivisione di materiale video e audio da parte di appassionati e artisti di fama mondiale.

A livello contrattuale su YouTube non è consentito scaricare contenuti audio/video. L’articolo 5 dei termini e condizioni del social network definisce infatti che su di esso si possa accedere esclusivamente per uso personale e per streaming, mentre non è ammesso il download.

Quali sono i rischi in caso di utilizzo di materiale scaricato?

Al momento dipende dalla tipologia di utilizzo che l’utente fa del materiale musicale scaricato ed esistono due tipi di sanzioni:

  • se la condivisione avviene a scopo di lucro, quindi per ricavarne un’entrata economica, è prevista la reclusione da 1 a 4 anni e la multa da 2.582 a 15.493 euro.
  • se la condivisione avviene senza scopo di lucro è prevista una multa che parte dai 51 fino ai 2.000 euro.

Esistono siti web o piattaforme dove il download è lecito?

Fortunatamente esistono piattaforme e siti web dove è possibile e lecito scaricare musica, scopriamo quali!

Amazon Music: piattaforma estremamente diffusa del colosso Amazon. Qui sono disponibili brani in download e in streaming.

Jamendo: è una realtà più recente e rappresenta una vera community musicale con una vasta gamma di brani musicali disponibili in download gratuito.

SoundCloud: una realtà tra le più affermate degli ultimi anni. Qui è possibile scaricare brani sui propri dispositivi, così come ascoltarli direttamente in streaming.

SoundClick: ottima piattaforma, semplice da utilizzare. Qui è possibile scaricare legalmente brani musicali e creare gratuitamente playlist personalizzate.

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Master in Informatica giuridica
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su