Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Radiodiagnostica: cosa sapere per superare il concorso SSM

Radiodiagnostica: cosa sapere per superare il concorso SSM

radiodiagnostica concorso ssm
  • Chiara Carnevale
  • Novembre 5, 2022
  • Professioni
  • 4 minuti

Rdiodiagnostica: cosa sapere per superare il concorso SSM

La radiodiagnostica, detta anche “radiologia diagnostica” è una branca della medicina che si occupa di produrre attraverso i raggi x delle immagini radiologiche a fini terapeutici.

Coloro che decidono di laurearsi in questo ramo, come in tutte le lauree del campo medico, devono integrare il loro sapere con una scuola di specializzazione. Ogni anno vengono messe a disposizione le borse per ciascuna specialità e possono accedervi solo coloro che vincono il concorso pubblico bandito dal MIUR. 

Ma come funziona la radiodiagnostica specializzazione? In questo articolo scopriremo cos’è, cosa fa colui che si specializza in questo settore e tutti i consigli pratici per superare al meglio la prova SSM per l’anno in corso. 

Indice
Laurea in Medicina e Chirurgia
Scopri i nostri corsi di laurea in Medicina e Chirurgia
Scopri di più

Cos’è la radiodiagnostica?

La radiologia medica si occupa di ottenere immagini di organi e tessuti per la diagnosi e il trattamento di diversi disturbi. Esistono diversi tipi di radiologia, tra cui la radiodiagnostica. Ti stai domandando cosa comprende la radiodiagnostica?

Essa si avvale di diversi mezzi per poter indagare sulle cause scatenanti di molti problemi di salute, i principali sono: 

  1. radiografia;
  2. TAC;
  3. ecografia;
  4. risonanza magnetica;
  5. medicina nucleare.

Queste metodiche di diagnostica per immagini sono poco invasive e permettono di capire in maniera tempestiva qual è il problema scatenante di determinati disturbi che si verificano nelle persone di qualsiasi età. 

Coloro che intraprendono il percorso di studi in Medicina e Chirurgia possono quindi specializzarsi in radiodiagnostica e apprendere tutte le basi teorico-pratiche necessarie all’esercizio della professione. 

Info concorso SSM radiodiagnostica

Possono accedere al concorso SMM e specializzarsi successivamente in radiodiagnostica tutti coloro che hanno ottenuto il titolo di Medico Chirurgo e che siano abilitati all’esercizio dell’attività professionale. 

Il concorso di ammissione è per titoli ed esami, ciò sta a significare che conteranno il voto di laurea, il CV e la media ponderata degli esami oltre al punteggio ottenuto durante la prova del concorso. 

Come gli interessati già sapranno, le graduatorie nelle quali si è tenuto conto dei punteggi ottenuti dalla prova e degli altri eventuali punti bonus (accumulabili di cui abbiamo parlato sempre in questo paragrafo), sono uscite nel mese di agosto su Universitaly. 

Qualora si dovessero verificare situazioni di pari merito, avrà la precedenza il candidato più giovane. In caso di ulteriore parità si valuterà la media ponderata degli esami dati. Se quest’ultima non sarà sufficiente, si procederà a considerare il voto di laurea.

Nel mese di settembre coloro che hanno passato il primo step, potranno procedere alla scelta della scuola di specializzazione e delle varie sedi preferite. Il numero di posti disponibili in tutta Italia non si discosta molto da quello degli anni precedenti, si contano, infatti, 1327 posti disponibili per tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. 

Cosa studiare e dove esercitarsi

Per quanto riguarda il test d’ingresso, le materie verteranno su testi di saggistica scientifica, ma anche su cultura generale e ragionamento logico.
 
Le materie che si consiglia di ripassare sono senza alcun dubbio le seguenti:
 
  • biologia;
  • chimica;
  • fisica;
  • matematica.
Inoltre, se vuoi accedere alla scuola di specializzazione in radiodiagnostica puoi esercitarti sui vari siti online che propongono test a risposta multipla come quelli presentati al concorso. Per affinare ulteriormente le tue conoscenze e non farti trovare impreparato, sono disponibili diversi manuali da acquistare online o nelle librerie, corredati da foto, schemi e nozioni, molto utili al superamento del concorso.
 

La professione dello specialista in radiodiagnostica

Cosa fa lo specialista in radiodiagnostica? 
 
Il medico radiologo diagnostico si avvale di tutte le tecniche oggi a disposizione per individuare problemi di vario genere: dalle fratture ossee ai tumori. 
Questo professionista lavora a stretto contatto con i medici, gli infermieri e il personale sanitario, fornendo loro lastre e immagini per effettuare una corretta diagnosi. 
 
Parte del suo lavoro è quella di spiegare le procedure ai pazienti, applicando le dovute protezioni e somministrando, quando necessario, un mezzo di contrasto. Nel caso di esami di medicina nucleare come le tomografie ad emissione di positroni, prepara anche i radiofarmaci da somministrare al paziente.
 
Si assicura che i macchinari funzionino correttamente e si occupa di catalogare e archiviare i file digitali delle radiografie effettuate inserendoli nella cartella clinica del paziente.
 
La radiodiagnostica dev’essere utilizzata con accortezza, in quanto i raggi x e i campi elettromagnetici possono essere molto pericolosi, per questa ragione questo specialista dovrà indossare un adeguato abbigliamento protettivo come il camice piombato e assicurarsi che i pazienti siano protetti in ugual modo dalle radiazioni emanate
 

Sbocchi lavorativi e stipendio

Laurearsi in radiodiagnostica vuol dire dedicare la propria vita professionale ad un lavoro appagante e stimolante. Chi decide di formarsi in questo ramo ha la possibilità di lavorare come dipendente o libero professionista in diverse realtà sia pubbliche che private come:
 
  1. ospedali;
  2. cliniche;
  3. ambulatori;
  4. studi medici e odontoiatrici;
  5. studi privati o associati.
Generalmente il laureato in radiodiagnostica lavora a tempo pieno e dev’essere disponibile a lavorare su turni nei fine settimana o notturni. Le prospettive di carriera sono commisurate in base all’esperienza e alla struttura in cui opera, stessa cosa vale per lo stipendio.
 
Sei curioso di sapere quanti soldi prende un tecnico di radiologia? 
 
In linea di massima il guadagno medio di questa figura si aggira attorno ai 31.800 € lordi all’anno, soglia che può facilmente salire in base alla struttura e agli straordinari che devono essere effettuati.
 
Per avere ulteriori info e un quadro più chiaro riguardanti questo settore, puoi rivolgerti ai vari forum di professionisti on-line e richiedere radiodiagnostica specializzazione opinioni. 
 

Conclusioni

Tutti i neolaureati che vogliono intraprendere una strada specialistica nel settore della radiodiagnostica devono necessariamente prepararsi in maniera adeguata al concorso SSM. 
 
In questo articolo abbiamo affrontato tutto ciò che c’è da sapere su questa professione e se sei approdato fin qui è perché sei interessato a diventare un medico radiologo. Spero che questo articolo ti sia stato utile e che ti abbia dato tutte le informazioni necessarie al raggiungimento del tuo scopo. 
Scopri altri corsi di laurea
Odontoiatria e Protesi Dentaria
Scopri il nostro corso di laurea in collaborazione con Jean Monnet
Scopri di più
Professioni sanitarie
Scopri tutte le lauree in professioni sanitarie
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su