Quanto si può guadagnare con il Trading? Cosa devi sapere
Ai giorni d’oggi fare trading e guadagnare investendo in borsa è un ottimo metodo per creare un proprio business. Ma quale quantità di entrata si può avere tramite questa professione? Come ti devi comportare per ottenerla?
Scopriamolo insieme!
Indice
Che cosa significa fare trading online
Fare trading online significa acquistare titoli finanziari da remoto online. Per iniziare questa attività è necessario:
- aprire un conto presso un broker;
- formarsi e prepararsi;
- non sottovalutare l’aspetto psicologico;
- ottenere una grande capacità di interpretare le tendenze attuali;
- avere la capacità di analizzare i mercati e conoscenza approfondita di quelli finanziari;
- essere in grado di anticiparli;
- avere autocontrollo.
In Italia esiste inoltre il Programma Popular Investor. Questo permette agli investitori di talento di generare un potenziale buon guadagno. Questa tipologia di trader si trovano su piattaforme online e non richiedono qualifiche accademiche.
Non è necessario un grande capitale per iniziare a fare trading. Dopo aver guadagnato esperienza è possibile guadagnare il 500% all’anno su ciò che si ha investito. Il trading online è infatti un investimento speculativo con alti rendimenti.
Tipologia di trader e conseguente guadagno
Esistono diverse tipologie di persone che fanno trading online:
- indipendenti: ottengono un profitto nel tempo in base al capitale investito facendo investimenti graduali. È possibile arrivare a guadagnare tra il 5 e il 10% al mese del capitale investito.
- principianti/junior: chi lavora per conto di società finanziarie, ad esempio banche commerciali e fondi speculativi. Lo stipendio iniziale si aggira intorno ai 19.000 € annuali per poi arrivare a 22.000 € lordi. Nella maggior parte dei lavori infatti lo stipendio aumenta dopo un anno.
La situazione per fare trading online in Italia è ottimale. Nel nostro Paese è vero che si ha uno dei carichi fiscali più alti del mondo. Ma, nonostante ciò, le tasse per il commercio non sono così alte. Il tasso è del 20%, non varia secondo il reddito o i profitti ed è sempre fisso.
Molti trader riescono a fare un profitto mensile ottimo anche partendo da zero e con un piccolo capitale. Per ottenere i migliori risultati è di certo necessario avere impegno, determinazione ed utilizzare i migliori strumenti.
Fare trading online prezzo un’azienda: pro e contro
Come abbiamo visto esistono due opzioni per costruire una carriera da trader professionista: lavorare per un’azienda e lavorare per sè stessi.
Chi lavora per un’azienda riceve uno stipendio base e spesso una commissione basata sulla performance. I vantaggi derivanti sono:
- possibilità di utilizzo degli strumenti e delle strategie aziendali. Queste si sono tendenzialmente già dimostrate redditizie.
- accesso ai programmi di formazione e di mentoring integrati nella struttura aziendale. E quindi un maggior supporto di quanto si possa avere in una carriera in proprio;
- assenza di rischio di proprio denaro;
- possibilità di progredire nella carriera. Si può arrivare a gestire i fondi di più clienti e con patrimoni più elevati;
- stipendio affidabile;
- prestazioni sanitarie o pensionistiche.
Tuttavia, ci sono alcuni lati negativi nell’essere un trader dipendente:
- è necessario raggiungere gli obiettivi di profitto dell’azienda per mantenere il proprio posto;
- poca flessibilità: il un lavoro è regolare, con orari che vanno oltre le 8 ore standard di ufficio;
- relazione con le politiche d’ufficio o clienti difficili;
- se si investe bene, si ottiene solo una minima percentuale di profitti erogata sotto forma di bonus. Non si può beneficiarne del tutto.
Trader indipendente: pro e contro
Anche fare trading in modo indipendente ha sia lati positivi che negativi.
I pro più evidenti sono:
- investire il proprio denaro e beneficiare in toto dei profitti delle operazioni di investimento;
- non c’è limite ai guadagni: se si ha una strategia redditizia, non c’è limite all’importo che si potrebbe guadagnare;
- maggiore flessibilità: si può lavorare da qualsiasi luogo ed operare in qualsiasi momento;
Come nel trading per una società, anche essere indipendente ha i suoi contro:
- si rischia il proprio denaro;
- non si può contare sullo stipendio di base mensile;
- il livello di stress è tendenzialmente più elevato e il livello di sicurezza più basso;
- struttura e supporto meno integrati rispetto a quelli aziendali. Si può comunque usufruire delle risorse educative online;
- è necessario sviluppare propri strumenti di trading per migliorare le performance di investimento.
Per poter sviluppare una propria strategia di trading è inoltre possibile utilizzare un conto demo. Questo consente di:
- fare trading senza rischi sui mercati;
- ottimizzare una strategia di trading;
- imparare ad utilizzare i veri strumenti.
Caratteristiche di un trader di successo
Come abbiamo visto insieme, che fa trading online guadagna in base al livello di profitto che ha negli investimenti. Per diventare un trader di successo è necessario possedere queste caratteristiche:
- avere pazienza: i trader alle prime armi spesso abbandonano perché non ottengono risultati rapidi. Non c’è nulla di più sbagliato! Conviene piuttosto modificare il metodo, mercati, strumenti, approcci e strategie;
- capacità di riprendersi da situazioni negative: le perdite fanno parte del business e vanno accettate. Non si può pensare di vincere sempre né che non esistano momenti difficili. Il segreto è imparare da ogni situazione che si presenta, in modo che l’esperienza rimanga.
- essere razionali e avere disciplina: per ottenere successo si deve sapere come agire. Seguire quindi la strategia e non agire d’impulso;
- comportarsi da professionista: prendere sul serio il suo lavoro, cercare sempre di migliorare e capire di essere in competizione con altri trader.
Per fare trading online è quindi necessario analizzare ed interpretare di continuo il mercato per poter raggiungere guadagni notevoli!
Scopri le nostre certificazioni