Tra le migliori scuole di business in Europa anche PoliMi Graduate School of Management
PoliMi Graduate School of Management si conferma una delle migliori business school in Europa. Secondo il Financial Times European Business si classifica infatti in seconda posizione tra quelle appartenenti alle università tecniche.
Analizziamo al meglio questo sorprendente risultato insieme!
School Ranking 2023: secondo posto per PoliMi Graduate School of Management
- offerta formativa;
- contenuti dei programmi;
- qualità dei docenti e dell’insegnamento;
- proposte formative di valore;
- connessioni con il tessuto imprenditoriale.
PoliMi Graduate School of Management: tassi d’occupazione e salari medi
Ad oggi il tasso di occupazione degli studenti che si sono diplomati al PoliMi Graduate School of Management è pari all’88% dopo soli tre mesi. Inoltre:
- più dell’80% ha un upgrade di carriera a due anni dal completamento del Master;
- 20% intraprende una carriera all’estero;
- 6% fonda una startup.
Per quanto riguarda il livello di retribuzione a tre anni dal conseguimento del titolo è:
- Executive MBA: più alta del 62%;
- MBA rivolti a lavoratori con una esperienza lavorativa avviata da oltre 3 anni: quasi il doppio (95%);
- donne docenti in cattedra: 41%.
Di certo questi ottimi risultati sono merito anche dell’ampia offerta formativa di POLIMI Graduate School of Management, che comprende:
- più di 40 Master;
- 7 MBA ed Executive MBA;
- circa 300 programmi executive open;
- corsi di formazione su misura per aziende;
- collaborazioni con più di 100 imprese;
- 180 programmi formativi su misura;
- 4.000 ore di didattica;
- 30.000 dipendenti.
International Flex MBA: il master più di successo
- preparare manager qualificati e motivati a guidare le aziende;
- analizzare il mercato caratterizzato da tecnologie dirompenti;
- considerare la rapida evoluzione odierna.
- 40 Master;
- 7 MBA ed Executive MBA;
- 300 programmi di formazione manageriale;
- vari progetti su misura per aziende.
School Ranking 2023
Il contest vede il sistema accademico italiano migliorare il suo posizionamento generale. La classifica del School Ranking 2o23 riporta la seguente classifica per l’Italia. Le prime classificate sono:
- Sapienza Università di Roma classici e storia antica
- Scuola Normale Superiore di Pisa classici e storia antica
- Politecnico di Milano Ingegneria, meccanica, aeronautica e manifatturiera
- Università Commerciale Luigi Bocconi business e management
- Politecnico di Milano Arte e design
- Università Commerciale Luigi Bocconi Marketing
- Politecnico di Milano Architettura
- Sapienza Università di Roma Archeologia
- Politecnico di Milano Ingegneria Civile e Strutturale
- Università Luiss Guido Carli Politica e studi internazionali
- Politecnico di Torino Ingegneria del petrolio
- Università Commerciale Luigi Bocconi Economia e Econometria
- Sapienza Università di Roma Storia dell’arte
- Università Commerciale Luigi Bocconi Contabilità e finanza
- IUAV di Venezia Storia dell’arte
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Classici e storia antica
- Università di Milano Farmacia e Farmacologia
- Università di Roma “Tor Vergata” Classici e storia antica
- Istituto Universitario Europeo Politica e studi internazionali
- Politecnico di Milano Scienze informatiche
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Archeologia
- Politecnico di Milano Ingegneria e Chimica
- Università di Napoli – Federico II Classici e storia antica
- Sapienza Università di Roma Fisica e astronomia
- Università Cattolica del Sacro Cuore Classici e storia antica
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna Lingue moderne
- Università di Pisa Scienze veterinarie