Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Maxi concorso ASMEL 2025: pubblicato il bando

Maxi concorso ASMEL 2025: pubblicato il bando

concorso ASMEL 2025 - pubblicato il bando
  • Gianluca Di Muro
  • 7 Agosto 2025
  • Concorsi
  • 4 minuti

Maxi Concorso ASMEL 2025: guida al bando

Il Maxi Concorso ASMEL 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare presso enti locali italiani. L’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) ha pubblicato un nuovo bando con l’obiettivo di formare e aggiornare gli elenchi di idonei per posizioni a tempo determinato o indeterminato. Scopri tutti i dettagli, i requisiti e come partecipare.

Il Maxi Avviso ASMEL 2025 è stato pubblicato il 30 luglio 2025, con apertura delle domande dal 15 settembre 2025 alle ore 12:00 fino al 30 settembre 2025 alle ore 12:00.
Questa selezione pubblica è finalizzata ad aggiornare e formare gli elenchi di idonei validi per 3 anni, dai quali gli enti locali aderenti ad ASMEL potranno attingere per assunzioni a tempo determinato o indeterminato.

La procedura prevede una singola prova selettiva a distanza, offrendo un’opportunità anche a chi aveva ottenuto idoneità con riserva nel Maxi Avviso 2022, in scadenza tra agosto e novembre 2025. L’iniziativa è promossa da un’aggregazione di enti pubblici, coordinata dal Comune di Melfi e dalla Comunità Montana Tanagro Alto e Medio Sele, che coinvolge oltre 860 enti locali soci ASMEL. Inoltre, altri Comuni potranno aderire nelle prossime settimane, ampliando ulteriormente le possibilità per i candidati.

Il Maxi Avviso ASMEL 2025 rappresenta una grande occasione per chi desidera lavorare nel settore pubblico, grazie alla collaborazione tra enti locali e alla semplificazione delle procedure di selezione.

Indice
Concorso ASMEL 2025
Scopri il nostro corso di preparazione
Scopri di più

Cos’è il concorso ASMEL 2025?

Il concorso ASMEL è una procedura pubblica nazionale volta a costituire elenchi di idonei a cui oltre 860 enti locali soci ASMEL potranno attingere per assunzioni. Sono disponibili posizioni in diverse aree professionali e la selezione avviene in modalità aggregata, garantendo la modernizzazione e l’efficienza della pubblica amministrazione locale.

Il concorso ASMEL 2025 si propone di essere uno strumento innovativo per il reclutamento del personale nel settore pubblico, in linea con le nuove esigenze e sfide della società contemporanea.

Obiettivi

I principali obiettivi del concorso ASMEL 2025 sono:

  • favorire l’accesso al lavoro nella pubblica amministrazione locale, offrendo opportunità di carriera ai giovani;
  • garantire una selezione trasparente ed efficiente basata sul merito e sulla competenza;
  • promuovere la qualità dei servizi pubblici attraverso la valorizzazione delle risorse umane;
  • incentivare l’innovazione e il progresso nel settore pubblico.

Profili professionali disponibili

Nel Maxi Concorso ASMEL 2025 sono stati aggiornati i profili già esistenti e introdotti nuovi per tre categorie principali:

Area degli Operatori Esperti (ex Cat. B)

  • Collaboratore Amministrativo Contabile
  • Collaboratore Tecnico-Manutentivo (Idraulico, Muratore, Elettricista, Giardiniere)
  • Autista Scuolabus
  • Messo Notificatore
  • Ausiliare Del Traffico

Area degli Istruttori (ex Cat. C)

  • Istruttore Amministrativo
  • Istruttore Tecnico (Geometra)
  • Istruttore Informatico
  • Istruttore Contabile

Area dei Funzionari e Elevata Qualificazione (ex Cat. D)

  • Funzionario Amministrativo
  • Funzionario Contabile
  • Funzionario Informatica
  • Assistente Sociale
  • Psicologo
  • Avvocato
  • Educatore Professionale.

Sono previsti in totale 37 profili professionali. Candidarsi significa poter accedere a numerose opportunità lavorative negli enti locali.

Requisiti di ammissione

Per partecipare al bando concorso ASMEL 2025 è necessario possedere determinati requisiti, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o UE
  • Età minima di 18 anni
  • Idoneità fisica alle mansioni
  • Conoscenza della lingua inglese e competenze informatiche di base
  • Titolo di studio specifico (tra diploma, obbligo scolastico, laurea).

I dettagli completi sui titoli richiesti sono disponibili nella Tabella A scaricabile qui.

Come funziona la selezione?

La selezione si articola in una sola prova scritta che si svolgerà online. Ecco i dettagli della prova:

  • 60 domande a risposta multipla in 3 sezioni:
    • 30 specifiche per il profilo scelto
    • 25 comuni per tutti i profili (diritto e tematiche amministrative)
    • 5 situazionali per verificare la lingua inglese e le competenze tecnologiche.

I candidati idonei verranno inseriti in elenchi validi per 3 anni.

Materie d’esame

Le materie comuni includono:

  • Diritto pubblico e amministrativo
  • Contratti pubblici
  • Normativa anticorruzione e trasparenza
  • Nozioni di informatica e privacy
  • Lingua inglese.

Ogni profilo professionale ha specifiche materie d’esame che possono essere verificate nella Tabella B allegata al bando.

Come presentare la domanda

È possibile inviare la candidatura esclusivamente online tramite il portale ASMELab. La finestra per la presentazione delle domande è aperta dal 15 settembre 2025 alle 12:00 al 30 settembre 2025 alle 12:00.

Procedura:

  1. Accedi con SPID o CIE.
  2. Seleziona il profilo professionale desiderato (non modificabile dopo l’invio).
  3. Paga la tassa di partecipazione (€10,33 a profilo) tramite PagoPA.
  4. Riceverai una PEC di conferma con l’avvenuta presentazione della domanda.

Nota: Non saranno accettate domande inviate via PEC o in formato cartaceo.

Perché partecipare?

  • Possibilità di essere assunto presso enti locali su tutto il territorio italiano.
  • Valori di sussidiarietà e modernizzazione promossi da ASMEL.
  • Accesso a un’ampia gamma di posizioni con contratti stabili.

Scarica il bando e ulteriori dettagli

Consulta il Bando ASMEL 2025 per tutte le informazioni ufficiali.

Non perdere questa occasione! Partecipa al Maxi Concorso ASMEL 2025 e lavora per il futuro della pubblica amministrazione locale!

Scopri i corsi validi per i concorsi
Supera il concorso ASMEL 2025
Scopri il nostro corso di preparazione
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (92)
  • Criminologia (182)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (222)
  • News (214)
  • Notizie giuridiche (173)
  • Professioni (235)
  • Scuola e università (195)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.