Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Inps Online: come accedere alle prestazioni e ai servizi per il cittadino

Inps Online: come accedere alle prestazioni e ai servizi per il cittadino

Inps Online come accedere alle prestazioni e ai servizi per il cittadino
  • Sara Elia
  • Luglio 14, 2023
  • Guide
  • 4 minuti

Inps Online: come accedere alle prestazioni e ai servizi per il cittadino

Inps Online è un servizio in modalità web a disposizione di tutti i cittadini. Tramite il suo portale si può accedere a servizi e prestazioni in modo rapido. L’ideale per agevolare pratiche che spesso richiedono lunghe ore di coda.

Analizziamo insieme al meglio come si utilizza la novità Inps!

Indice
Formazione docenti
Acquisisci punteggio con i corsi riconosciuti Miur
Scopri di più

Digitalizzazione e Fascicolo Previdenziale

Nel 2023 Inps ha dato spazio alla digitalizzazione. Inps Online è un servizio creato per:
  • modernizzare la fruizione di servizi di Pubblica Amministrazione;
  • avvicinare in modo immediato il dialogo con i cittadini;
  • offrire servizi e prestazioni in modo semplice e rapido. 
Lo strumento messo a disposizione prende il nome di Fascicolo Previdenziale. Si tratta di una cartella personale che ognuno può consultare per:
  • visionare la propria posizione;
  • comprendere lo stato di avanzamento di prestazioni e servizi;
  • inoltrare domande o moduli per la richiesta di servizi.
All’interno possiamo trovare dati su:
  • posizione anagrafica;
  • posizione pensionistica;
  • trattamenti e pagamenti attivi nei propri riguardi da parte dell’Inps. 
L’ accesso è disponibile sia dalla piattaforma web sia dall’App ma è subordinato al possesso di:
  • sistema pubblico di identità digitale (SPID);
  • carta di identità elettronica (CIE);
  • Carta Nazionale Servizi (CNS)
Tramite l’inserimento di nome e password si accede al proprio fascicolo previdenziale. Ad ogni modo, per chi non è pratico di tecnologia restano a disposizione le tradizionali modalità di inoltro di richieste e domande:
  • sportelli Inps;
  • Caf e i Patronati;
  • numero verde.

Inps Online: servizi disponibili

Inps Online offre numerosi servizi tramite il portale. Nella sezione Prestazioni e Servizi è inoltre possibile filtrare i risultati di ricerca sulla base dell’esigenza specifica.La ricerca è effettuabile in base a due fattori: tipologia di utenza o categoria di tema.
 
Nel primo caso, i cittadini che possono usufruire dei servizi Inps sono:
  • aziende, enti, datori di lavoro;
  • banche e intermediari finanziari;
  • famiglie;
  • lavoratori, lavoratori iscritti alla Gestione Separata Inps e lavoratori migranti;
  • pensionati;
  • disoccupati, inoccupati, lavoratori sospesi;
  • Medici e Asl;
  • enti erogatori di prestazioni previdenziali, consolati e altre autorità locali;
  • intermediari e consulenti;
  • persone con disabilità e invalidità.
I servizi disponibili sul portale sono invece: 
  • adempimenti fiscali;
  • assunzioni e collaborazioni;
  • banche dati ed elenchi di lavoratori;
  • contributi;
  • deleghe e moduli;
  • disabilità e inabilità;
  • disoccupazione, sospensione dal lavoro;
  • indennità speciali per lavori faticosi o rischiosi, volontariato e donazione di sangue e midollo;
  • iscrizione a fondi e gestione di categoria;
  • lavoro domestico;
  • lavoro migrante;
  • maternità, paternità e congedi matrimoniali;
  • pensioni;
  • redditi, patrimonio, sgravi fiscali, detrazioni e riduzione delle sanzioni;
  • sostegno ai superstiti, sostegno economico e allo studio;
  • portali e altri strumenti specialistici.

Prestazioni offerte da Inps Online

Come abbiamo appena visionato, ogni gruppo di utenza o categorie di tema è formato da sottosezioni. L ’utente viene così guidato verso una ricerca mirata e specifica. Dopo aver trovato il servizio d’interesse, è possibile visionare una scheda di approfondimento per gestire al meglio la compilazione di domande.
 
All’interno del fascicolo previdenziale è presente una sezione interamente dedicata alle prestazioni Inps. La stessa è dedicata non solo ai lavoratori, pubblici e privati, ma anche ai pensionati. In questa sezione vengono registrati tutti i dettagli, lo stato e le informazioni relativi alle prestazione.
 
L’utilizzo di tale strumento è particolarmente indicato per comprendere:
  • stato dei pagamenti;
  • propria situazione generale;
  • stato di avanzamento di domande o richieste presentate;
  • dubbi su su reddito di cittadinanza e NASpl;
  • domande a riguardo dei bonus bebè. 
Il fascicolo previdenziale risulta dunque essere utile ed efficace. Consente di evitare di recarsi presso gli sportelli e permette di seguire gli aggiornamenti online.
 
Ma le novità offerte da Inps non finiscono qui. Dal 2023 è infatti disponibile un nuovo servizio, dal nome Proattivo, personalizzato in base alla singola persona. I cosiddetti Servizi Proattivi, puntano a semplificare e migliorare l’accesso ai servizi offerti dall’istituto e ai Bonus che eroga.
Analizziamoli insieme.
 

Servizi Proattivi: cosa sono e che funzioni hanno?

I Servizi Proattivi di INPS sono una nuova serie di servizi offerti. Gli stessi consentono di ricevere avvisi personalizzati su prestazioni e scadenze relative ai loro diritti previdenziali e assistenziali.
 
In altre parole, grazie ad essi i cittadini non dovranno più cercare loro stessi bonus ed agevolazioni offerte per l’anno corrente. Sarà infatti l’Inps in prima persona che comunicherà al cittadino tramite email, le possibilità di Bonus in base ai requisiti dei singoli.
 
Il sistema è basato sull’utilizzo dell’IA e di algoritmi avanzati, che permettono di:
  • elaborare i dati relativi a prestazioni e a scadenze dei singoli utenti;
  • inviare comunicazioni personalizzate;
  • supportare gli utenti in una gestione efficace di diritti previdenziali e assistenziali.
Per accedervi è sufficiente:
  • andare sul sito MyINPS;
  • utilizzare lo SPID o la Carta di Identità elettronica (CIE e CNS);
  • necessario effettuare la registrazione a MyINPS e aderire ai servizi proattivi;
  • gestire le informazioni relative ai propri diritti previdenziali e assistenziali. 
Il processo di registrazione è semplice ed intuitivo. L’accesso permette di controllare sulla propria area personale i vari avvisi.
 
Tali servizi sono rivolti a tutti i cittadini italiani che hanno diritti previdenziali e assistenziali riconosciuti in via ufficiale. Gli stessi sono molto utili per:
  • chi ha difficoltà nella gestione dei diritti previdenziali e assistenziali, come ad esempio anziani e persone con disabilità;
  • lavoratori autonomi;
  • imprese e le aziende, che possono utilizzare il sistema per gestire in modo più efficiente le pratiche ed ottenere numerosi vantaggi.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (63)
  • News (102)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (96)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più