Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

HR Manager: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

HR Manager: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

hr manager chi e come diventarlo
  • Chiara Carnevale
  • Agosto 28, 2022
  • Professioni
  • 4 minuti

HR Manager: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Con il termine HR Manager si vuole indicare quel professionista responsabile delle risorse umane all’interno di un’azienda. Fare lo Human Resources Manager è davvero impegnativo e richiede diverse abilità e responsabilità. 

Vuoi sapere cosa fa nello specifico questa figura professionale? Continuando a leggere potrai scoprire ogni aspetto di questa professione e dare una risposta a diverse domande come:

  • quanto guadagna un manager delle risorse umane?
  • cosa bisogna studiare per diventarlo?
  • cosa deve saper fare un HR Manager?

Ti ho incuriosito? Non ti resta che proseguire nella lettura!

Indice
Laurea in Economia
Scopri i nostri corsi di laurea in Economia
Scopri di più

Cosa fa un HR Manager?

Conosciuto anche come Capo delle risorse umane, l’HR Manager ha l’obiettivo principale di pianificare e dirigere tutte le attività del reparto Risorse Umane. 

Per ottenere successo in questo lavoro deve conoscere in modo approfondito l’identità dell’azienda in cui si trova, contribuendo con il suo sapere a definirla per quanto riguarda gli aspetti organizzativi. Un’azienda risulta seria e affidabile anche nel modo in cui assume il personale, come si relaziona con i dipendenti, da quanto li paga e soprattutto dalla capacità di offrire ai lavoratori un posto di lavoro sereno, sicuro e con delle buone possibilità di crescita sia professionale che personale. L’HR Manager è quindi una figura chiave nel raggiungimento di questi obiettivi all’interno di un’azienda.

Nell’immaginario comune quando si pensa ad un HR Manager si fa riferimento al processo di ricerca e selezione del personale, ma non è l’unico ruolo che ricopre. 

Vediamo nel dettaglio le principali attività di questo lavoro:

  • pianificare, dirigere e controllare le campagne di assunzione, partendo dagli annunci di lavoro allo svolgimento dei colloqui, fino ad arrivare ai percorsi di inserimento;
  • pianificare le attività di formazione andando a scegliere dei percorsi volti alla crescita aziendale;
  • coordinare e supervisionare il lavoro degli addetti alla selezione del personale;
  • gestire i collaboratori dell’azienda in tutto il processo di assunzione;
  • valutare le prestazioni dei lavoratori e del loro livello di produttività;
  • mediare i rapporti tra dirigenti e lavoratori;
  • gestire tutti gli aspetti economico-finanziari riguardanti il comparto delle risorse umane compresi stipendi,
  • bonus e benefit;
  • migliorare l’engagement e la soddisfazione del capitale umano.

Cosa bisogna studiare per lavorare nelle risorse umane?

Per diventare HR Manager occorre avere delle competenze di settore e altre trasversali dal momento che questa figura si occupa non solo dei dipendenti e dei futuri dipendenti, ma anche di stagisti e collaboratori.

Che studi fare per lavorare nelle risorse umane?

Solitamente, per entrare in questo contesto lavorativo esistono i corsi di laurea che si occupano della gestione di risorse umane o di business administration. Sono indicate anche le lauree in campo umanistico, economico o giuridico. 

Per incrementare le proprie competenze, oltre al diploma di laurea ci sono in circolazione diversi Master in grado di dare una formazione completa a chiunque voglia intraprendere questo percorso e rendersi più competitivo sul mercato.

Tra i Master più conosciuti rientrano quello in business administration, gestione del personale e diritto del lavoro. Molte scuole che erogano questi corsi prevedono sia la modalità in aula nelle principali città italiane che online.

Competenze per fare lo Human Resource Manager

Non basta conseguire una laurea e un master per poter fare questo mestiere. Lavorare come HR Manager richiede delle buone doti comunicative e organizzative. 
 
È un ruolo molto dinamico che necessita di un’alta predisposizione al cambiamento e alla flessibilità. 
 
Il responsabile della gestione delle risorse umane deve trasmettere un atteggiamento coinvolgente e stringere dei rapporti professionali a lungo termine con i suoi collaboratori.
 
Chi ha intenzione di fare questo lavoro deve avere delle capacità di leadership, motivare sé stesso e gli altri nel raggiungimento degli obiettivi ed essere energico e intraprendente. 
 
Saper lavorare sotto pressione, gestire in maniera impeccabile un team e avere delle ottime doti di problem solving sono altre caratteristiche importanti per emergere in questo settore. 
 
Oltre a tutte queste soft skills sopraelencate, gli HR Manager devono dimostrare di conoscere le varie leggi in questo campo, avere delle competenze informatiche comprovate ed esperienza nella creazione di grafici e report che divulgherà ai suoi collaboratori per interpretare i dati statistici. 
 
Se non ritieni di avere tutte o la maggior parte di queste caratteristiche, prima di intraprendere questo percorso ti converrebbe valutare una strada alternativa e più in linea con le tue attitudini. 
 

Sbocchi occupazionali e carriera degli HR Manager

L’HR Manager può trovare lavoro in qualsiasi tipo di aziende e organizzazioni sia privare che pubbliche. 
Vi è la possibilità di avviarsi a questa professione come:
 
  1. Navigator, ovvero l’esperto che ricerca gli annunci di lavoro nei centri per l’impiego;
  2. Recruiter, cioè colui che ricerca personale e fa i colloqui per una determinata azienda;
  3. Consulente del lavoro, che supporta aziende, enti o sindacati.
In linea generale all’inizio della sua carriera lo Human Resource Manager parte, come in tutti i lavori, da una posizione junior in cui sarà di supporto a un HR Manager senior o diventerà addetto direttamente alla ricerca e selezione di candidati.
 
Man mano che affina le sue competenze e che fa più pratica inizierà ad ottenere posizioni di maggior complessità, come, ad esempio, coordinare un intero team, fino ad arrivare a ricoprire il ruolo vero e proprio di responsabile delle risorse umane.
 
Per coloro che non hanno intenzione di lavorare in grandi aziende o multinazionali, vi è l’opportunità di diventare liberi professionisti ed offrire consulenze specializzate su vari temi. 
 
 

Quanto guadagna un Manager delle risorse umane

In Italia lo stipendio medio di un HR Manager si aggira intorno ai 3958,00€ al mese.
 
Per le posizioni “entry level” è previsto uno stipendio di 24.500€ all’anno, mentre i lavoratori con più di 5 anni di esperienza possono arrivare a guadagnare intorno ai 70.590€ annui.
 

Considerazioni finali 

Gli HR Manager sono figure molto ricercate nel panorama lavorativo sia italiano che estero. Questo lavoro richiede molta pazienza, impegno e dedizione, ma permette di ottenere anche grandissime soddisfazioni.
 
Coloro che riescono ad emergere e a fare la differenza potranno contare su una carriera lavorativa davvero appagante e stimolante allo stesso tempo!
 
Se anche tu vuoi iniziare un percorso come responsabile delle risorse umane, non mi resta che augurarti buona fortuna!
Scopri altri corsi di laurea
Informatica Giuridica
Scopri il Master riconosciuto MIUR
Scopri di più
Business Administration
Scopri il Master in MBA
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su