
Caporalato: reato, vittime e azioni contro lo sfruttamento del lavoro
Caporalato: reato, vittime e azioni contro lo sfruttamento del lavoro L’introduzione del reato di caporalato, approvato della legge del 2011 e poi riformata nel 2016,
Guide » Pagina 4
Caporalato: reato, vittime e azioni contro lo sfruttamento del lavoro L’introduzione del reato di caporalato, approvato della legge del 2011 e poi riformata nel 2016,
Esproprio: cos’è, quando si verifica e quali sono i diritti del proprietario Nonostante la Costituzione garantisca e riconosca il diritto di proprietà come fondamentale per
Demanio: cos’è, tipologie e come funziona la gestione dei beni pubblici Quando si parla di demanio si fa riferimento a proprietà pubbliche destinate alla difesa
Quota di Legittima: cos’è, a chi spetta e come si calcola In merito alle successioni ereditarie, l’aspetto più delicato è di certo la determinazione della
Sequestro conservativo penale: finalità e procedura Il sequestro conservativo penale è una misura cautelare disciplinata dal codice di procedura penale, nello specifico, negli articoli 316-320.
I titoli di Stato BTP: come investire I BTP sono strumenti di investimento emessi dallo Stato italiano, pensati per offrire un rendimento fisso e regolare
Opposizione a Decreto Ingiuntivo: cos’è e come funziona L’opposizione al decreto ingiuntivo è un’azione legale regolamentata dal Codice di procedura civile e, nello specifico, contenuta nell’articolo 645.
Avvocatura dello Stato: cos’è, quali funzioni svolge e come si accede In Italia, a differenza degli altri Paesi dell’Unione Europea, la tutela legale degli interessi,
Atti persecutori: definizione, esempi e tutela della vittima Gli atti persecutori consistono nella messa in atto da parte di una persona di comportamenti persecutori nei
Cartolarizzazione dei crediti: procedure e attori coinvolti La cartolarizzazione dei crediti è un processo finanziario che consente alle istituzioni bancarie di trasformare crediti, come prestiti